photo4u.it


Come una nuvola

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Natura
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
redoctober
utente


Iscritto: 30 Giu 2005
Messaggi: 235
Località: Capriate San Gervasio

MessaggioInviato: Mer 04 Ago, 2010 7:23 am    Oggetto: Come una nuvola Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________
Diego Rocco
http://quartadimensione.weebly.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
spelafili
utente attivo


Iscritto: 11 Lug 2007
Messaggi: 1752
Località: Bollate

MessaggioInviato: Mer 04 Ago, 2010 8:19 am    Oggetto: Rispondi con citazione

mica male mi spieghi comel'hai ottenuta?
Fabrizio

_________________
Citando Henri Cartier Bresson "una foto è una mannaia che coglie nell'eternità l'istante che l'ha abbagliata". Canon 350D - Canon 500D - Canon Powershot SX30IS - Canon 18-55 Kit - Canon 18-55 Kit stabilizzato - Canon 50 mm F1,8 - Canon 70-210 F3.5-4.5 - Tokina 12-24 - Flash Canon 430 EX II
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
redoctober
utente


Iscritto: 30 Giu 2005
Messaggi: 235
Località: Capriate San Gervasio

MessaggioInviato: Mer 04 Ago, 2010 8:54 am    Oggetto: Rispondi con citazione

spelafili ha scritto:
mica male mi spieghi comel'hai ottenuta?
Fabrizio


Ciao, ti ho mandato un mp

_________________
Diego Rocco
http://quartadimensione.weebly.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
BIANCOENERO
utente attivo


Iscritto: 13 Mar 2006
Messaggi: 23682
Località: ::: M I L A N O :::

MessaggioInviato: Mer 04 Ago, 2010 10:03 am    Oggetto: Rispondi con citazione

redoctober ha scritto:
Ciao, ti ho mandato un mp


Mi sembra una foto eseguita con la tecnica IR poi incollata sul cielo lasciato normale, oppure lavorato sui livelli desaturando solo l'albero....devo andare per tentativi... Cool
Certo che mettere in critica una fotografia richiedendo critiche e commenti e poi fare il segreto di Pulcinella...non è molto consono allo spirito del forum, eh? Rolling Eyes
Ad ogni modo non sei obbligato a svelare i tuoi segreti Wink
Il bianco dell'albero sembra venir fuori dal monitor.

Piace anche a me Smile

_________________
Fabio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
redoctober
utente


Iscritto: 30 Giu 2005
Messaggi: 235
Località: Capriate San Gervasio

MessaggioInviato: Mer 04 Ago, 2010 10:29 am    Oggetto: Rispondi con citazione

BIANCOENERO ha scritto:
Mi sembra una foto eseguita con la tecnica IR poi incollata sul cielo lasciato normale, oppure lavorato sui livelli desaturando solo l'albero....devo andare per tentativi... Cool
Certo che mettere in critica una fotografia richiedendo critiche e commenti e poi fare il segreto di Pulcinella...non è molto consono allo spirito del forum, eh? Rolling Eyes
Ad ogni modo non sei obbligato a svelare i tuoi segreti Wink
Il bianco dell'albero sembra venir fuori dal monitor.

Piace anche a me Smile


Caro moderatore non c'è nessun segreto da proteggere è solo che quello che ho fatto lo si trova in decine e decine di tutorial e scommetto che se scrivevo quello che ho fatto (cosa che adesso riproporrò) ci sarebbe stato qualche altro moderatore che mi avrebbe trovato OT. E' difficile mettere d'accordo tutti.
Comunque, la foto è originale, nessun copincolla. La macchina fotografica è una D30 modificata all'ir. Il cielo in IR di solito è ramato, ottonato, a seconda del punto cardinale che viene ripreso poi con lo swap dei canali diventa, azzurro o blu.
Ora riporto per chi fosse interessato la risposta che ho dato a spelafili, troverete che non c'è alcun segreto.
.....

ciao grazie del tuo commento, ti incollo la risposta che ieri ho dato ad Anna, un altro utente che mi ha fatto una domanda simile alla tua, spero non ti offenda se riciclo la risposta, ma sai è un pò lunghetta...

ciao, ci sono due metodi da usare per l'ir, mettere un filtro davanti alla lente (1) o mettere un filtro davanti al sensore (2), pro e contro:
- pro metodo 1 - basta che compri un filtro, di solito un Hoya r72 va bene e lo avviti davanti all'obbiettivo
- contro metodo 1 - per scattare devi:sempre usare il cavalletto, quindi comporre un'inquadratura su qualcosa di verde illuminato dal sole, mettere a fuoco, montare il filtro, togliere il fuoco automatico (altrimenti la macchina cerca di mettere a fuoco, ma essendo il filtro quasi nero non riesce e ti sballa il fuoco che gli avevi dato tu) scattare con un diframma di 8/11 e tempi di circa 15/20 secondi (a seconda della giornata); usare la fotografia appena fatta per bilanciare il bianco, quindi comporre l'inquadratura della foto che vuoi fare, mettere a fuoco, montare il filtro, togliere il fuoco automatico, usare lo scatto remoto e con le caratteristiche di diaframma di prima ma tempi mooolto più lunghi, scattare la foto. Capisci che con tempi dell'ordine di 45 sec, 1 minuto, non puoi fotografe insetti su fiori o piante/fiori da vicino se appena appena c'è un pò di vento. Poi la foto la passi a photoshop per bilanciare il bianco, invertire i canali, etc. (cose che trovi su moltissimi tutorial in rete); io ho cominciato così con una 450d e devo dire che mi usciva un ir sporco e confrontato con gli altri mi rodeva, magari con altre macchine esce meglio, c'è quella che si presta di più e quella che si presta di meno (vai a vedere il mio sito e nella sezione infrarosso vedi la differenza tra i primi scatti e gli ultimi http://quartadimensione.weebly.com).
- pro metodo 2 - con un corpo modificato usi la macchina fotografica normalmente, senza cavalletto, senza bilanciamento, senza tempi lunghi; accendi, inquadri e scatti, una figata (scusa il francesismo)
- contro metodo 2 - devi essere forte di cuore perchè devi aprire la macchina fotografica e arrivare al sensore, togliere il filtro ir-cut davanti al sensore, e mettere un filtro all'infrarosso tagliato perfettamente (io ho fatto tagliare l'hoya che avvitavo davanti alla lente) e fissarlo con del silicone nero. Ovviamente poi avrai una macchina fotografica che ti fa solo foto all'infrarosso.

Perchè questa differenza di qualità e tempistiche di esposizione? Perchè le macchine fotografiche davanti al sensore hanno questo filtro ir-cut che blocca la lunghezza d'onda dell'infrarosso e quindi tu togliendolo e mettendo un filtro che fa passare solo l'infrarosso, capisci che la cosa diventa pulita e veloce. Montando il filtro davanti alla lente succede che l'hoya fa passare solo l'infrarosso e l'ir-cut lo blocca, ma con tempi lunghi diciamo che alla fine l'ir-cut è come se cedesse e lasciasse vincere l'hoya, ma ti ripeto i risultati qualitativamente non sono come con un corpo modificato.

Per sapere come aprire la tua macchina fotografica puoi cercare in rete, ci sono tantissimi tutorial con tanto di foto e filmati che lo spiegano.
Alla fine non è difficilissimo, ci vuole solo un pò di metodo nel non confondere le viti che togli e un pò di manualità nel mettere il filtro e fissarlo con il silicone. Di solito comunque uno si compra un corpo di seconda mano e lo sacrifica all'infrarosso.

Spero di esserti stato d'aiuto, ciao ciao.

_________________
Diego Rocco
http://quartadimensione.weebly.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
BIANCOENERO
utente attivo


Iscritto: 13 Mar 2006
Messaggi: 23682
Località: ::: M I L A N O :::

MessaggioInviato: Mer 04 Ago, 2010 10:50 am    Oggetto: Rispondi con citazione

redoctober ha scritto:
Caro moderatore non c'è nessun segreto da proteggere è solo che quello che ho fatto lo si trova in decine e decine di tutorial e scommetto che se scrivevo quello che ho fatto (cosa che adesso riproporrò) ci sarebbe stato qualche altro moderatore che mi avrebbe trovato OT. E' difficile mettere d'accordo tutti.


Hum... Mmmmm effettivamente ti devo dare ragione....scusami ma mi sembrava un voler celare un propria tecnica di scatto...tutto quì Wink
Ad ogni modo ribadisco che mi è piaciuta la foto perchè quel bianco così pulito che spara fuori è davvero bello.
Ti ringrazio per aver postato tutta la procedura per ottenere fotografie di questo genere Smile

_________________
Fabio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
redoctober
utente


Iscritto: 30 Giu 2005
Messaggi: 235
Località: Capriate San Gervasio

MessaggioInviato: Mer 04 Ago, 2010 12:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

BIANCOENERO ha scritto:
Hum... Mmmmm effettivamente ti devo dare ragione....scusami ma mi sembrava un voler celare un propria tecnica di scatto...tutto quì Wink
Ad ogni modo ribadisco che mi è piaciuta la foto perchè quel bianco così pulito che spara fuori è davvero bello.
Ti ringrazio per aver postato tutta la procedura per ottenere fotografie di questo genere Smile


Piccole incomprensioni, capita quando si comunica per iscritto. Alla prossima.

_________________
Diego Rocco
http://quartadimensione.weebly.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Natura Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi