photo4u.it


il porto

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Street & Life Photography
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
lithos
utente attivo


Iscritto: 24 Gen 2008
Messaggi: 3733
Località: La Terra dei Nuraghi

MessaggioInviato: Mer 10 Mar, 2010 11:21 pm    Oggetto: il porto Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________
apprendista fotografo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Ueda
non più registrato


Iscritto: 13 Dic 2007
Messaggi: 6444

MessaggioInviato: Gio 11 Mar, 2010 5:54 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Riffletevo, guardandola, se nell'atto di raddrizzarla, mettendo il filo dell'orizzonte in bolla, la foto non assumesse un risvolto più complesso e contradditorio, cercando di far convivere i due protagonisti...
L'uomo alla destra risulterebbe, dopo il taglio, appoggiato, con una posa innaturale a un muro, come una sentinella del forte nel deserto dei Tartari, la donna (nel mio immaginario penso che sia una donna) persa nei suoi pensieri, in completo abbandono, il cane che abbozza uno sguardo verso l'uomo, una scena surreale, con il potere ancor più forte di evocare quel senso di tristezza e di incompressione fra le persone...
Secondo me, risulterebbe più affascinante l'incontro life della storia Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
lithos
utente attivo


Iscritto: 24 Gen 2008
Messaggi: 3733
Località: La Terra dei Nuraghi

MessaggioInviato: Gio 11 Mar, 2010 12:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ueda ha scritto:
Riffletevo, guardandola, se nell'atto di raddrizzarla, mettendo il filo dell'orizzonte in bolla, la foto non assumesse un risvolto più complesso e contradditorio, cercando di far convivere i due protagonisti...
L'uomo alla destra risulterebbe, dopo il taglio, appoggiato, con una posa innaturale a un muro, come una sentinella del forte nel deserto dei Tartari, la donna (nel mio immaginario penso che sia una donna) persa nei suoi pensieri, in completo abbandono, il cane che abbozza uno sguardo verso l'uomo, una scena surreale, con il potere ancor più forte di evocare quel senso di tristezza e di incompressione fra le persone...
Secondo me, risulterebbe più affascinante l'incontro life della storia Wink


Ueda
,
grazie per la bella descrizione della scena, la quale condivido,
un saluto,
Rino Smile

_________________
apprendista fotografo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
NEROAVORIO
utente attivo


Iscritto: 03 Feb 2008
Messaggi: 21688

MessaggioInviato: Gio 11 Mar, 2010 12:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bella life, bei colori, ciao Smile
Franco
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
lithos
utente attivo


Iscritto: 24 Gen 2008
Messaggi: 3733
Località: La Terra dei Nuraghi

MessaggioInviato: Gio 11 Mar, 2010 1:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

NEROAVORIO ha scritto:
Bella life, bei colori, ciao Smile
Franco


Franco,
grazie,
ciao Rino Smile

_________________
apprendista fotografo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
onaizit8
utente attivo


Iscritto: 07 Ott 2007
Messaggi: 16249
Località: pistoia italia

MessaggioInviato: Gio 11 Mar, 2010 8:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Spesso in una street o life photography siamo alla ricerca di un momento saliente o di una espressione particolarmente accattivante, o di una relazione fra strada e soggetto o fra soggetti plurimi.

Per dirla con le parole del mitico Bresson, si va alla ricerca dell’attimo decisivo, spesso senza riuscire a coglierlo nel modo migliore.

In questa immagine per contro non si vive un momento particolare, anzi sembra di assistere al trionfo dell’indifferenza, indifferenza che regna anche fra i tre protagonisti della scena, chiusi ognuno nella propria intima realtà, assorti da pensieri fuggevoli e estranianti. Si vive come un momento di sospensione temporale, di distacco dalla cognizione del tempo, dal filo di arianna del fluire della propria storia di vita ma anche di quella in senso più generale ed universale. Si assiste ad un attimo “qualunque” dell’intercedere della nostra vita che insieme a tanti altri, magari più determinanti, concorre comunque in egual misura alla sua formazione e scandisce il nostro senso del vivere.
Ed è proprio per questi motivi che mi piace in gran misura.

Un fotogramma dunque che ci trasporta in un turbine di considerazioni e pensieri che ritengo un risultato molto più gratificante per un fotogramma e per il suo autore che discutere sulla validità meramente tecnica dello stesso.

Ciao Tiziano
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
lithos
utente attivo


Iscritto: 24 Gen 2008
Messaggi: 3733
Località: La Terra dei Nuraghi

MessaggioInviato: Gio 11 Mar, 2010 8:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

onaizit8 ha scritto:
Spesso in una street o life photography siamo alla ricerca di un momento saliente o di una espressione particolarmente accattivante, o di una relazione fra strada e soggetto o fra soggetti plurimi.

Per dirla con le parole del mitico Bresson, si va alla ricerca dell’attimo decisivo, spesso senza riuscire a coglierlo nel modo migliore.

In questa immagine per contro non si vive un momento particolare, anzi sembra di assistere al trionfo dell’indifferenza, indifferenza che regna anche fra i tre protagonisti della scena, chiusi ognuno nella propria intima realtà, assorti da pensieri fuggevoli e estranianti. Si vive come un momento di sospensione temporale, di distacco dalla cognizione del tempo, dal filo di arianna del fluire della propria storia di vita ma anche di quella in senso più generale ed universale. Si assiste ad un attimo “qualunque” dell’intercedere della nostra vita che insieme a tanti altri, magari più determinanti, concorre comunque in egual misura alla sua formazione e scandisce il nostro senso del vivere.
Ed è proprio per questi motivi che mi piace in gran misura.

Un fotogramma dunque che ci trasporta in un turbine di considerazioni e pensieri che ritengo un risultato molto più gratificante per un fotogramma e per il suo autore che discutere sulla validità meramente tecnica dello stesso.

Ciao Tiziano


Tiziano,

molto bello e profondo il tuo commento, un saluto,
Rino Smile

_________________
apprendista fotografo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Street & Life Photography Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi