| Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo | 
	
	
		| Autore | Messaggio | 
	
		| Grisù21 utente
 
 
 Iscritto: 31 Ott 2008
 Messaggi: 458
 Località: Saluggia (VC)
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 08 Mar, 2010 8:38 pm    Oggetto: Il pentagono della natura (nido di calabroni) |   |  
				| 
 |  
				| Dati  scatto: f/29
 2,5 sec
 ISO 200
 55 mm
 _________________
 NIKON D300S 18/50 f/2.8 + 50 f/1.8
 
 www.ferreroivan.com
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| 7h3 l4w utente attivo
 
  
 Iscritto: 29 Nov 2009
 Messaggi: 521
 Località: Roma
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 08 Mar, 2010 8:45 pm    Oggetto: commento |   |  
				| 
 |  
				| a me sembrano esagoni nn pentagoni   molto bella nonostante questo
  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| Grisù21 utente
 
 
 Iscritto: 31 Ott 2008
 Messaggi: 458
 Località: Saluggia (VC)
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 08 Mar, 2010 8:51 pm    Oggetto: Re: commento |   |  
				| 
 |  
				| Sono proprio un pirla, ora la modifico. Grazie del passaggio
 
 
  	  | 7h3 l4w ha scritto: |  	  | a me sembrano esagoni nn pentagoni   molto bella nonostante questo
  | 
 _________________
 NIKON D300S 18/50 f/2.8 + 50 f/1.8
 
 www.ferreroivan.com
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| pigi47 utente attivo
 
  
 Iscritto: 09 Apr 2006
 Messaggi: 32862
 Località: Lazzate MB
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 08 Mar, 2010 9:14 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Un po' alta la luce sul soggetto, inoltre non vedo una buona nitidezza. L'uso di un diaframma così chiuso può portarti ad errori di diffrazione, il quale riduce nitidezza e contrasto nelle immagini.
 Con un po' di pazienza avrei reso uniforme o attenuato il più possibile le differenze di contrasto del soggetto, per poi illuminarle uniformemente con un pannellino diffusore.
 _________________
 Pierluigi
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| Grisù21 utente
 
 
 Iscritto: 31 Ott 2008
 Messaggi: 458
 Località: Saluggia (VC)
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 09 Mar, 2010 8:36 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Grazie per i consigli, provo nuovamente ad eseguire lo scatto e poi la posto. Ciao e grazie
 
 
  	  | pigi47 ha scritto: |  	  | Un po' alta la luce sul soggetto, inoltre non vedo una buona nitidezza. L'uso di un diaframma così chiuso può portarti ad errori di diffrazione, il quale riduce nitidezza e contrasto nelle immagini.
 Con un po' di pazienza avrei reso uniforme o attenuato il più possibile le differenze di contrasto del soggetto, per poi illuminarle uniformemente con un pannellino diffusore.
 | 
 _________________
 NIKON D300S 18/50 f/2.8 + 50 f/1.8
 
 www.ferreroivan.com
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| Mr.T utente attivo
 
  
 Iscritto: 11 Set 2006
 Messaggi: 12598
 Località: Caltagirone (CT)
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 09 Mar, 2010 11:53 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | pigi47 ha scritto: |  	  | Un po' alta la luce sul soggetto, inoltre non vedo una buona nitidezza. L'uso di un diaframma così chiuso può portarti ad errori di diffrazione, il quale riduce nitidezza e contrasto nelle immagini.
 Con un po' di pazienza avrei reso uniforme o attenuato il più possibile le differenze di contrasto del soggetto, per poi illuminarle uniformemente con un pannellino diffusore.
 | 
 
 Dopo il commento di Pier non posso aggiungere nulla....resto in attesa della tua nuova prova!
  _________________
 Tony
 IL MIO SITO Chi sono
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| Cesoia utente attivo
 
  
 Iscritto: 31 Lug 2008
 Messaggi: 11127
 Località: Siracusa
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 09 Mar, 2010 11:56 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Segui i consigli di chi mi ha preceduto. Rimane nella sua essenza uno scatto valido.
 
   
 Ciao
 _________________
 Gli artisti possono colorare il cielo di rosso perché sanno che è blu. Quelli di noi che non sono artisti devono colorare le cose come realmente sono, o la gente penserebbe che sono stupidi.(Jules Feiffer)
 Salvatore
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| Grisù21 utente
 
 
 Iscritto: 31 Ott 2008
 Messaggi: 458
 Località: Saluggia (VC)
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 09 Mar, 2010 12:45 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Grazie anche a Mr.T e a cesoia. Oggi il cielo è grigio, primo giorno di sole ne sfrutto la luce del tramonto per ripetere lo scatto.
 Ciao.
 _________________
 NIKON D300S 18/50 f/2.8 + 50 f/1.8
 
 www.ferreroivan.com
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| valter utente attivo
 
  
 Iscritto: 18 Giu 2007
 Messaggi: 4137
 Località: Roma
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 10 Mar, 2010 10:24 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Grisù21 ha scritto: |  	  | Oggi il cielo è grigio, .... | 
 
 Invece dovresti sfruttare questa opportunità.
 Il cielo coperto è il miglior pannello diffusore che la natura ci mette a disposizione.
 _________________
 Per saperne di più sulle falene.
 Il mio sito.
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| Grisù21 utente
 
 
 Iscritto: 31 Ott 2008
 Messaggi: 458
 Località: Saluggia (VC)
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 10 Mar, 2010 12:52 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Il problema è che il nido è di per se scuro e ,secondo me, non risalterebbe molto, comunque ascolto il tuo consiglio e provo a scattare. 
 
  	  | valter ha scritto: |  	  | Invece dovresti sfruttare questa opportunità. Il cielo coperto è il miglior pannello diffusore che la natura ci mette a disposizione.
 | 
 _________________
 NIKON D300S 18/50 f/2.8 + 50 f/1.8
 
 www.ferreroivan.com
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| valter utente attivo
 
  
 Iscritto: 18 Giu 2007
 Messaggi: 4137
 Località: Roma
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 10 Mar, 2010 1:53 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Un altra cosa, scusami: prova più scatticon diverse sovraesposizioni.
 E inoltre con un foglio di alluminio o di carta bianca prova pure a riflettere  un pochino di luce dentro gli esagoni.
 Tutto questo sempre parlando di cielo coperto.
 _________________
 Per saperne di più sulle falene.
 Il mio sito.
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| Grisù21 utente
 
 
 Iscritto: 31 Ott 2008
 Messaggi: 458
 Località: Saluggia (VC)
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 10 Mar, 2010 4:41 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ok, metterò in pratica tutto. Grazie.
 
 
  	  | valter ha scritto: |  	  | Un altra cosa, scusami: prova più scatticon diverse sovraesposizioni.
 E inoltre con un foglio di alluminio o di carta bianca prova pure a riflettere  un pochino di luce dentro gli esagoni.
 Tutto questo sempre parlando di cielo coperto.
 | 
 _________________
 NIKON D300S 18/50 f/2.8 + 50 f/1.8
 
 www.ferreroivan.com
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		|  |