Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
nadirco utente
Iscritto: 19 Ott 2007 Messaggi: 493 Località: toscana
|
Inviato: Lun 26 Ott, 2009 8:56 pm Oggetto: nave2 |
|
|
commenti e critiche sempre ben accette _________________ l'importante non è dove è andare JK
scoprici su www.collephoto.com (nuovo) chiedimi l'accesso al fotoalbum! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
giannico non più registrato
Iscritto: 19 Ott 2005 Messaggi: 846
|
Inviato: Lun 26 Ott, 2009 9:23 pm Oggetto: Re: nave2 |
|
|
nadirco ha scritto: | commenti e critiche sempre ben accette |
mi piace il taglio che hai dato all'immagine, ed anche la poca definizione del tutto, che credo sia dovuta all'instabilità della macchina/obbiettivo.
comunque, per me, interessante.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
jus utente attivo

Iscritto: 19 Dic 2008 Messaggi: 15942 Località: Piacenza
|
Inviato: Lun 26 Ott, 2009 9:37 pm Oggetto: |
|
|
Onirica Mi piace. Mi vengono a mente i disegni di Folon. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
francodipisa utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11116 Località: Pisa
|
Inviato: Lun 26 Ott, 2009 10:55 pm Oggetto: |
|
|
Indubbiamente molto gradevole.
Ciao _________________ Franco fotografato da Onaizit8 - Stando a Pisa posso farle anche pendere un po', ma mai un pò con l'accento ( ) o un po senza apostrofo ( )!
E' l'ordinario che voglio fotografare, prima che svanisca come il mondo della mia giovinezza... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
AlexKC utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2007 Messaggi: 10536 Località: W-O-R-L-D
|
Inviato: Lun 26 Ott, 2009 11:24 pm Oggetto: |
|
|
Per me la scarsa nitidezza della nave inevitabilmente penalizza lo scatto essendo quello il vero centro di interesse dell'immagine. Altrimenti sarebbe potuta essere interessante.
 _________________ AlexKC - Alessandro Petrini Sony A7RIII, Sony A7IV,
'To light a candle is to cast a shadow' Ursula K. Le Guin |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Pio Baistrocchi utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11599 Località: Busseto(Pr)
|
Inviato: Lun 26 Ott, 2009 11:37 pm Oggetto: |
|
|
Anch'io la penso come Alex.
Le tonalità,seppur innaurali,creano un contrasto cromatico di sicuro impatto che ben si adatta a un taglio così lineare,ma sicuramente più dettaglio avrebbe giovato.
Ciao. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
nadirco utente
Iscritto: 19 Ott 2007 Messaggi: 493 Località: toscana
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
nadirco utente
Iscritto: 19 Ott 2007 Messaggi: 493 Località: toscana
|
Inviato: Lun 26 Ott, 2009 11:44 pm Oggetto: |
|
|
al massimo essendo a f 22 penso si possa parlare di diffrazione.. _________________ l'importante non è dove è andare JK
scoprici su www.collephoto.com (nuovo) chiedimi l'accesso al fotoalbum! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
nadirco utente
Iscritto: 19 Ott 2007 Messaggi: 493 Località: toscana
|
Inviato: Lun 26 Ott, 2009 11:45 pm Oggetto: |
|
|
s _________________ l'importante non è dove è andare JK
scoprici su www.collephoto.com (nuovo) chiedimi l'accesso al fotoalbum! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Pio Baistrocchi utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11599 Località: Busseto(Pr)
|
Inviato: Lun 26 Ott, 2009 11:56 pm Oggetto: |
|
|
Se la maf è puntata sulla nave il diaframma a f/22 è eccessivo,anzi come dici controproducente perchè soprattutto obbliga a tempi più lunghi oppure a iso elevati.
In alternativa con f/22 dovresti puntare sul pp e avere dettaglio fino sulla nave(iso e tempi permettendo). |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
nadirco utente
Iscritto: 19 Ott 2007 Messaggi: 493 Località: toscana
|
Inviato: Mar 27 Ott, 2009 1:40 pm Oggetto: |
|
|
ciao no ncondivido la tua osservazione l'f 22 serve ad allungare i tempi (oltre l'uso di un nd) perchè alrimenti nn avresti questa gamma di rossi, ma avresti una serie di colori più freddi. _________________ l'importante non è dove è andare JK
scoprici su www.collephoto.com (nuovo) chiedimi l'accesso al fotoalbum! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Pio Baistrocchi utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11599 Località: Busseto(Pr)
|
Inviato: Mar 27 Ott, 2009 11:29 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | ciao no ncondivido la tua osservazione l'f 22 serve ad allungare i tempi (oltre l'uso di un nd) perchè alrimenti nn avresti questa gamma di rossi, ma avresti una serie di colori più freddi |
Ora capisco l'uso di quel diaframma,ma qui penso sia il contesto sbagliato essendo il soggeto(nave)in,seppur leggero,movimento.
Diverso sarebbe stato immortalare con questo cielo e questo mare un promontorio lontano o uno scoglio in pp che nonostante i tempi lunghi risultasse nitido.
Grazie del chiarimento,un saluto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
nadirco utente
Iscritto: 19 Ott 2007 Messaggi: 493 Località: toscana
|
Inviato: Mer 28 Ott, 2009 12:23 pm Oggetto: |
|
|
su questo condivido il leggero rollio della nave purtroppo rimane. Se guardi la gallery ho già fatto anche il promontorio.. era per cambiare un pò  _________________ l'importante non è dove è andare JK
scoprici su www.collephoto.com (nuovo) chiedimi l'accesso al fotoalbum! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|