| Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo | 
	
	
		| Autore | Messaggio | 
	
		| PaoloSelva utente
 
  
 Iscritto: 08 Nov 2005
 Messaggi: 146
 Località: Biella (BI)
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 21 Ott, 2009 9:10 am    Oggetto: Composizione |   |  
				| 
 |  
				| Commenti e critiche ben accetti _________________
 Il mio sito bianconero Qui
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| marco64 utente attivo
 
  
 Iscritto: 09 Lug 2007
 Messaggi: 12875
 Località: Milano
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 21 Ott, 2009 9:29 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Mi piace, i toni del bn sono ben dosati. Avrei provato un formato quadrato tagliando a dx, si avrebbe così una sensazione di maggiore staticità. ( Interpretazione personale ).
 Ciao
  _________________
 Libertà l'ho vista dormire  nei campi coltivati  a cielo e denaro, a cielo ed amore, protetta da un filo spinato.
 La mia galleria su Streephers
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| PaoloSelva utente
 
  
 Iscritto: 08 Nov 2005
 Messaggi: 146
 Località: Biella (BI)
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 21 Ott, 2009 10:16 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Grazie Marcoz64 Forse hai ragione sul formato quadrato...ma volevo conservare le delicate nuvole a destra e dare "respiro" alla foto e mantenere la sensazione di spazio che si ha camminando in montagna.
 Ri-grazie !
 _________________
 Il mio sito bianconero Qui
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| freeadam utente attivo
 
  
 Iscritto: 18 Feb 2008
 Messaggi: 10121
 Località: Terracina (LT)
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 21 Ott, 2009 5:40 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Molto bella! Ottimo il b/n oltre che la composizione.
 Ciao
 _________________
 Francesco
 → → → → → → → il mio ultimo post
 Nikon D7000 - Nikon D40X - Nikkor AF-S DX 10-24mm f/3.5-4.5 G ED - Nikkor AF-S DX 18-200 mm f/3.5-5.6 G II ED - polarizzatore circolare Hoya - filtro digradante grigio 502 B+W - filtro grigio ND8 Hoya - filtro grigio ND400 Hoya
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| Mario Zacchi utente attivo
 
  
 Iscritto: 07 Giu 2008
 Messaggi: 6671
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 21 Ott, 2009 8:53 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| L' esercizio compositivo piuttosto interessante trova un piccolo ostacolo verso la completa riuscita nell' omogeneità dei grigi dei due pendii che potrebbero staccarsi meglio, magari con un lieve intervento di bruciatura. Una bella immagine su cui lavorare un po'   
 Ciao
  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| PaoloSelva utente
 
  
 Iscritto: 08 Nov 2005
 Messaggi: 146
 Località: Biella (BI)
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 22 Ott, 2009 8:56 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Grazie a tutti Marka, hai ragione, avrei dovuto staccare meglio i due pendii
  non ci avevo pensato, ma lo faro'. Paolo
 _________________
 Il mio sito bianconero Qui
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		|  |