| Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo | 
	
	
		| Autore | Messaggio | 
	
		| cuboalcubo utente
 
 
 Iscritto: 05 Feb 2009
 Messaggi: 59
 Località: grosseto
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 25 Set, 2009 12:15 pm    Oggetto: coccinella su exp |   |  
				| 
 |  
				| scatto eseguito con panasonic dmc fz38 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| brunomar utente attivo
 
  
 Iscritto: 31 Mar 2007
 Messaggi: 17154
 Località: Pisa
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 25 Set, 2009 12:19 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Un buono scatto, forse troppo centrale il soggeto ma riuscissi io a farne così di Macro sarei veramente contento   Ciao, Bruno
  _________________
 Canon EOS 7D - Canon EOS 400D - Tokina 10/17 fisheye - Canon 70/300 USIM f 4,5-5,6 - Canon 50 f 1,8 - Tamron 17/50 f 2,4 stabilizzato.
 www.brunoesara.com
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| Cesoia utente attivo
 
  
 Iscritto: 31 Lug 2008
 Messaggi: 11127
 Località: Siracusa
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 25 Set, 2009 12:39 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ottima.  Ciao _________________
 Gli artisti possono colorare il cielo di rosso perché sanno che è blu. Quelli di noi che non sono artisti devono colorare le cose come realmente sono, o la gente penserebbe che sono stupidi.(Jules Feiffer)
 Salvatore
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| mauro8 utente attivo
 
  
 Iscritto: 05 Dic 2006
 Messaggi: 8871
 Località: Milano - citta' Studi
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 25 Set, 2009 12:40 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| molto bella!  _________________
 - ognuno vede solo cio' che vuol vedere
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| Liliana R. utente attivo
 
  
 Iscritto: 06 Dic 2006
 Messaggi: 22444
 Località: Roma
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 25 Set, 2009 2:34 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| L'immagine è piacevole per i colori e l'inusuale posatoio. Forse con un pannellino potevi evitare i riflessi sul corpo della coccinella.
 Ciao Lilian
 _________________
 Il mio sitoweb
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| Mr.T utente attivo
 
  
 Iscritto: 11 Set 2006
 Messaggi: 12598
 Località: Caltagirone (CT)
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 25 Set, 2009 3:38 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| A parte i riflessi mi pare di notare una maf migliore sulla schiena che sulla testa, ma potrei sbagliarmi, per il resto non mi dispiace la composizione!  _________________
 Tony
 IL MIO SITO Chi sono
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| pigi47 utente attivo
 
  
 Iscritto: 09 Apr 2006
 Messaggi: 32862
 Località: Lazzate MB
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 25 Set, 2009 4:51 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| In queste condizioni bisognerebbe appiattirsi sul terreno per poter inquadrare il musino, certo che tutto dipende dall'età, dalla schiena e sopratutto dall'altezza del fiore.   Come suggerito da Lilian forse si potevano smorzare i riflessi con l'ausilio di un pannellino.
 _________________
 Pierluigi
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| AlexFoto utente attivo
 
  
 Iscritto: 22 Ago 2006
 Messaggi: 8257
 
 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		|  |