| Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo | 
	
	
		| Autore | Messaggio | 
	
		| niomo utente attivo
 
  
 Iscritto: 02 Ott 2005
 Messaggi: 5598
 Località: Matera
 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| Ivo staff foto
 
  
 Iscritto: 26 Lug 2005
 Messaggi: 20268
 Località: Basso Trentino
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 08 Set, 2009 7:38 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Si vede tutto e niente, manca un soggetto che attiri l'attenzione, l'unica cosa interessante sarebbe stato quell'albero spoglio ma risulta troppo piccolo. La versione B&N non aggiunge niente.
 Ivo
 _________________
 
  Ivo 
 
      |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| niomo utente attivo
 
  
 Iscritto: 02 Ott 2005
 Messaggi: 5598
 Località: Matera
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 09 Set, 2009 12:09 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Quell'albero piccolo e spoglio in verità è uno dei primi pini loricati salendo sul monte Pollino, dopo aver lasciato alle spalle faggi/abeti/lecci. La foto è stata fatta dalla cima del monte, a qualche centinaio di mt dallo strapiombo (da qui il "parer piccolo del pino") dove il particolare binomio monocromatico pino loricato bianco - faggeto verde ha attirato la mia attenzione. Ma capisco che non a tutti può far lo stesso effetto
   _________________
 CameraOscurista n° 181 tipo con macchina fotografica
 
 
      ME
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| Ivo staff foto
 
  
 Iscritto: 26 Lug 2005
 Messaggi: 20268
 Località: Basso Trentino
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 09 Set, 2009 6:04 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | niomo ha scritto: |  	  | Quell'albero piccolo e spoglio in verità è uno dei primi pini loricati salendo sul monte Pollino, dopo aver lasciato alle spalle faggi/abeti/lecci. La foto è stata fatta dalla cima del monte, a qualche centinaio di mt dallo strapiombo (da qui il "parer piccolo del pino") dove il particolare binomio monocromatico pino loricato bianco - faggeto verde ha attirato la mia attenzione. Ma capisco che non a tutti può far lo stesso effetto
  | 
 Succede molto spesso che le immagini siano legate a dei momenti particolari, a delle luci a degli odori o a delle visioni che non siamo riusciti a trasmettere nello scatto.
 Per l'autore la foto ha un potere rievocativo, purtroppo gli altri non possono capire.
 Un cordiale saluto.
 Ivo
 _________________
 
  Ivo 
 
      |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		|  |