Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
halone utente attivo

Iscritto: 10 Giu 2005 Messaggi: 2551 Località: Darera
|
Inviato: Mer 22 Lug, 2009 11:35 am Oggetto: Boulder1 |
|
|
Ema in val veny, prime foto di boulder _________________ http://www.alessandrobelluscio.com - turista delle alpi con macchina fotografica |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Bark utente attivo

Iscritto: 06 Lug 2004 Messaggi: 5864 Località: Stoccarda (Ger)
|
Inviato: Mer 22 Lug, 2009 12:05 pm Oggetto: |
|
|
You rock!  _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
markondor utente attivo

Iscritto: 20 Set 2004 Messaggi: 2897 Località: bologna
|
Inviato: Mer 22 Lug, 2009 1:18 pm Oggetto: |
|
|
bella espressione, avrei soltanto tolto la parte inferiore. Come hai fatto ad esporre cosi precisamente tutto?
ciao  _________________ "Vivere consiste nel costruire ricordi futuri" Ernesto Sabato- Il Tunnel |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
mene utente attivo

Iscritto: 03 Ago 2004 Messaggi: 1068 Località: Trentino
|
Inviato: Mer 22 Lug, 2009 4:31 pm Oggetto: |
|
|
ottima!
a far ei pignoli nn mi piace l'ombra in basso a sx  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
lorenzoviada utente attivo

Iscritto: 07 Gen 2008 Messaggi: 917 Località: cuneo
|
Inviato: Mer 22 Lug, 2009 7:17 pm Oggetto: |
|
|
se coglievi un attimo di scalata per me era ancora meglio!
bella la luce i colori e la compo..
dov'è sto posto?semba bello...
alè _________________ nikon D300
70-200 f2,8 VR + t.c 1,7 + tokina 11-16 + 35 f1.8 dx |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
halone utente attivo

Iscritto: 10 Giu 2005 Messaggi: 2551 Località: Darera
|
Inviato: Gio 23 Lug, 2009 12:42 am Oggetto: |
|
|
Ciao
Ho illuminato tutto con elinchrom ranger e ombrello riflettente, il sottobosco era veramente buio.
Cogliere la scalata nn era facile, i movimenti nn erano tantissimi e difficili da rappresentare, qua è appena dopo la tallonatura sul tetto (coping ?).
Prima c'è l'altro scatto che ho in gallery (e poi posto) solo che secondo me nn rende tantissimo, poi percarità , sono ai primi scatti, ogni consiglio è gradito.
Più che altro quando facevano prese e movimenti solitamente c'era qualcuno sotto a parare e fotograficamente non mi piaceva granchè, oppure si spostavano... davanti al flash
Comunque grazie dei commenti  _________________ http://www.alessandrobelluscio.com - turista delle alpi con macchina fotografica |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
matteoganora utente attivo

Iscritto: 25 Giu 2004 Messaggi: 3635 Località: Alpi
|
Inviato: Gio 23 Lug, 2009 8:47 am Oggetto: |
|
|
In agosto ci vado pure io a far foto di bouldering...
Questa secondo me è valida come composizione e passaggio, ma avresti dovuto pompare un po più il ranger per scurire ancora il cielo, e magari usare un torcione per fare un po di luce costruita sulla pianta in pp...
Se ti va, quando vado (ci sono dei bei sassi dietro a prato) ti chiamo...
Infine, datti un'occhio a questo, che si fa orde di cataloghi di rampichella...
www.bernardogimenez.com
e prova a usare il tilt&shift _________________ Teo
Art. 21. - "Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione".(Costituzione Italiana, 1947) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
halone utente attivo

Iscritto: 10 Giu 2005 Messaggi: 2551 Località: Darera
|
Inviato: Gio 23 Lug, 2009 11:20 am Oggetto: |
|
|
Non avevo voglia di usare altre luci, ne avevo un bel po ma nn ne avevo voglia.
Il ts lo userei anche ci fosse spazio... _________________ http://www.alessandrobelluscio.com - turista delle alpi con macchina fotografica |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Manuel Minelle utente
Iscritto: 10 Lug 2009 Messaggi: 84 Località: Nova Milanese
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
bosozoku utente attivo
Iscritto: 28 Set 2005 Messaggi: 1398 Località: wildbormida
|
Inviato: Lun 03 Ago, 2009 9:16 pm Oggetto: |
|
|
mooolto bella e fantastiche luci.
Io avrei colto un'altro momento oppure avrei cambiato punto di ripresa (per cogliere bene il tallonaggio) per cultura boulderistica ti dico che il la cima del masso (in realtà la presa di arrivo se non c'è ribaltamento si chiama "top")
belissimo il masso, dov'è? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|