| Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo   | 
	
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		rosario utente attivo
  
  Iscritto: 07 Set 2005 Messaggi: 4318 Località: Potenza
  | 
		
			
				 Inviato: Ven 17 Lug, 2009 9:43 am    Oggetto: ..... | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				scansione da negativo B&W
 
 
Nikon F3 - nikkor 18mm - filtro arancione
 
 
Rollei 80S _________________ ...la soggettività assoluta si raggiunge solo in uno stato, in uno sforzo di silenzio (chiudere gli occhi, è far parlare l'immagine nel silenzio). 
 
R. Barthes "La camera chiara. Nota sulla fotografia" | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		
                
	
	
		Alessandro Signore utente attivo
  
  Iscritto: 30 Set 2007 Messaggi: 6225 Località: Lecce
  | 
		
			
				 Inviato: Ven 17 Lug, 2009 11:03 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Mi piace davvero tanto, minimale, ma efficace.
 
Perchè è così scura ai bordi? Sembra una vignettatura accentuata in post prodzione...
 
Il negativo è davvero così trasparente sul cielo? Non immagino se avessi utilizzanto un filtro rosso!   
 
Ottima la nitidezza della pellicola, l'hai per caso provata in stampa? A monitor sembrerebbe avvicinarsi alla Tecnical Pan...
 
mi hai convinto a provarla!!    _________________ “(...) attraverso la luce, ho immaginato prima e reso poi concreto e percepibile, qualcosa che non era visibile e che tuttavia esisteva e che la luce suggeriva, lasciando a me come fotografo, il solo compito di tradurre quel qualcosa”. [G.B.] | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		
                
	
	
		rosario utente attivo
  
  Iscritto: 07 Set 2005 Messaggi: 4318 Località: Potenza
  | 
		
			
				 Inviato: Ven 17 Lug, 2009 11:50 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Grazie Alesse!
 
La vignettatura che vedi è dovuta al filtro arancione montato sul 18mm.
 
La converrsione è sul canale del rosso da qui il cielo nero come a me piace.
 
 
 
Effettivamente questa Rollei 80S (di cui riesco per il momento a reperire qui solo il 135 ma non il 120) ha un supporto sottile e trasparente, praticamente identico alla Rollei Pan 25 o alla buon'anima della teknical pan 25. Non è colorato quindi nessun problema con lo scanner. Io la sto sviluppando in HC110 diluiz. B (1+31) a 20°C per 7-9 minuti a seconda di quello che ho ripreso con 3 capovolgimenti completi della tank ogni minuto. Non ti consiglio il rodinal.
 
A tal proposito ti consiglio questo sito che non è altro che un archivio di accoppiate svilupp-pellicola ovviamente solo B&W. Lo ritengo un buon punto di partenza.
 
 
http://www.digitaltruth.com/devchart.php?Film=&Developer=&mdc=Search
 
 
nella caselle di destra scegli rivelatore o pellicola...
 
 
Ciao  
 
 
P.S.
 
 
nella prima pagina della mia galleria potrai vedere un intero rullino fatto nel giro di 1 ora... _________________ ...la soggettività assoluta si raggiunge solo in uno stato, in uno sforzo di silenzio (chiudere gli occhi, è far parlare l'immagine nel silenzio). 
 
R. Barthes "La camera chiara. Nota sulla fotografia" | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		
                
	
	
		Alessandro Signore utente attivo
  
  Iscritto: 30 Set 2007 Messaggi: 6225 Località: Lecce
  | 
		
			
				 Inviato: Ven 17 Lug, 2009 12:56 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				conosco il sito, infatti è un buon archivio da cui pertire e poi affinare lo sviluppo in base all'esperienza.
 
 
Onestamente non digerisco l'HC110, preferisco il D76, penso che appena arriverà, (la ordinerò presto da PFG), proverò con quello.
 
 
   _________________ “(...) attraverso la luce, ho immaginato prima e reso poi concreto e percepibile, qualcosa che non era visibile e che tuttavia esisteva e che la luce suggeriva, lasciando a me come fotografo, il solo compito di tradurre quel qualcosa”. [G.B.] | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		
                
	
	
		carrico non più registrato
 
  Iscritto: 20 Giu 2008 Messaggi: 3415
 
  | 
		
			
				 Inviato: Ven 17 Lug, 2009 11:06 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Altro tuo bel paesaggio, asciutto e ben composto:
 
Complimenti.
 
Ciao.
 
Enrico | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		
                
	
	
		onaizit8 utente attivo
  
  Iscritto: 07 Ott 2007 Messaggi: 16258 Località: pistoia  italia
  | 
		
			
				 Inviato: Sab 18 Lug, 2009 6:18 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Senza fronzolo. Riesce a dare un grande senso di profondità ambientale. Buona, buona, davvero. Tiziano    | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		
                
	
	
		CTONY utente attivo
  
  Iscritto: 05 Nov 2007 Messaggi: 4615
 
  | 
		
			
				 Inviato: Lun 20 Lug, 2009 7:32 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Bella nel suo contrasto deciso, si vede la mano dell'HC 110, ma non ti da problemi di grana?, qui sul web non si direbbe, complimenti.
 
 
Ciao. | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		
                
	
	
		 |