| 
      
        |  |  |  |  
 
 
	
		| Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |  
		| Autore | Messaggio |  
		| faggio utente attivo
 
  
 Iscritto: 23 Ott 2006
 Messaggi: 641
 Località: Romagna
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 14 Giu, 2009 8:52 pm    Oggetto: compagni di viaggio |   |  
				| 
 |  
				| Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |  |  
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  |  
		
                
	 
		| Webmin utente attivo
 
  
 Iscritto: 16 Ott 2006
 Messaggi: 28048
 Località: Militello in Val di Catania
 
 |  |  
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  |  
		
                
	 
		| faggio utente attivo
 
  
 Iscritto: 23 Ott 2006
 Messaggi: 641
 Località: Romagna
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 15 Giu, 2009 7:47 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Conscio del fatto che quando si deve spiegare la foto si è decisamente fallito l'obiettivo provo almeno a chiarire quale era la mia intenzione, ma non prima di aver ringraziato Webmin per la sua risposta. 
 La persona parzialmente rappresentata non era mia compagna di viaggio, in verità non ho idea di chi fosse, i compagni di viaggio sono lui ed il suo cane.
 
 lui rappresentato dal suo abbigliamento dai suo monili e da sui tatuaggi, particolari che nella mia intenzione lo caratterizzavano in modo marcato, e il suo pincher nano  che mi è sembrato allo stesso tempo contrastante ed adeguato al suo padrone.
 
 Sicuramente c'era un modo migliore per rappresentare fotograficamente questa situazione, consigli a riguardo?
 |  |  
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  |  
		
                
	 
		| Webmin utente attivo
 
  
 Iscritto: 16 Ott 2006
 Messaggi: 28048
 Località: Militello in Val di Catania
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 16 Giu, 2009 6:52 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | faggio ha scritto: |  	  | Conscio del fatto che quando si deve spiegare la foto si è decisamente fallito l'obiettivo provo almeno a chiarire quale era la mia intenzione, ma non prima di aver ringraziato Webmin per la sua risposta. 
 La persona parzialmente rappresentata non era mia compagna di viaggio, in verità non ho idea di chi fosse, i compagni di viaggio sono lui ed il suo cane.
 
 lui rappresentato dal suo abbigliamento dai suo monili e da sui tatuaggi, particolari che nella mia intenzione lo caratterizzavano in modo marcato, e il suo pincher nano  che mi è sembrato allo stesso tempo contrastante ed adeguato al suo padrone.
 
 Sicuramente c'era un modo migliore per rappresentare fotograficamente questa situazione, consigli a riguardo?
 | 
 
 ... dalle tue parole appare evidente che il tuo intento fosse quello di restituire una visione d'insieme e complementare dei soggetti, ma a causa del taglio e della focale prescelta, il secondo diviene solo di contorno non riuscendo ad emergere a dovere.
 
 Accademicamente ci sarebbero state, in teoria, due alternative: una ripresa grandangolare, ravvicinata al cucciolo, tale da porre in relazione la figura umana, o in alternativa un taglio ancor più stretto, attraverso il quale associare il profilo del primo ad un dettaglio, monili o tatuaggi del secondo.
 
 Ciao
  _________________
 Mario Lisi
 "Le interviste di photo4u.it! - Mario Lisi "Webmin" -  "Catania in chiaroscuro" -  "Street Photography in the World - The Book"  - "THE STREET PHOTOGRAPHER BOOK" -  "PicsArtist of the Month 12/2014" -  "B&W" -  "Colors" "Un viaggio nella terra dell'arte e dei sapori"
 |  |  
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  |  
		
                
	 
		|  |  
  
	| 
 
 | Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi
 Non puoi modificare i tuoi messaggi
 Non puoi cancellare i tuoi messaggi
 Non puoi votare nei sondaggi
 Non puoi allegare files in questo forum
 Puoi scaricare gli allegati in questo forum
 
 |  |