| Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo | 
	
	
		| Autore | Messaggio | 
	
		| edberg utente
 
  
 Iscritto: 23 Set 2008
 Messaggi: 463
 Località: Milano
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 13 Dic, 2008 5:28 am    Oggetto: gabbiano |   |  
				| 
 |  
				| Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________
 Canon 50D - Canon 70 200 F4 L IS - Canon 17 85 F2.8 IS - Canon 10 22 - Sigma 150 macro HSM - Canon 1.4x - Canon 100 400 L IS - Flash Canon MR14EX
 Vorrei capire cosa c'è dopo, cosa c'è oltre, mais ou sont lec neiges d'antan, voglio sapere anch'io
 dove sono quelle nevi, dove inizia il tutto, e anche dove finirà.
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| edberg utente
 
  
 Iscritto: 23 Set 2008
 Messaggi: 463
 Località: Milano
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 13 Dic, 2008 5:31 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| provo con un volatile ...non so se riusciuto o meno dati : F8 - 1/1250 - 400 iso
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| woodstock- utente
 
  
 Iscritto: 03 Feb 2007
 Messaggi: 470
 Località: Roma
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 13 Dic, 2008 5:39 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| bello scatto, trovo fantastica la tonalità dello sfondo... non è una battuta       Poesia del movimento
  _________________
 Valerio
 "Il pianeta Mercurio canta come un calice di cristallo. Canta sempre."  K. Vonnegut
 Canon EOS 40D, 17-40 f/4 L USM
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| finderweb utente attivo
 
  
 Iscritto: 29 Mgg 2007
 Messaggi: 766
 Località: Varese
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 13 Dic, 2008 7:51 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Luce difficile,  ma bello scatto. Bravo. Ciao
 _________________
 CANON EOS 5D Mark II + BG-E6 | CANON EOS 40D + BG-E2N | Canon EF 24-70mm f/2.8 L USM |  Canon EF 16-35mm f/2.8 L II USM | Canon EF 70-200 f/2.8 L IS II USM | CANON EXTENDER EF 2X II | Canon Speedlight 580EX II | Canon CP-E4 | Sigma 150mm f/2.8 APO EX DG HSM | Sigma Extender 2X
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| freeadam utente attivo
 
  
 Iscritto: 18 Feb 2008
 Messaggi: 10121
 Località: Terracina (LT)
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 13 Dic, 2008 9:15 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ottima nitidezza ed esposizione. Mi piace molto.
 Ciao
 _________________
 Francesco
 → → → → → → → il mio ultimo post
 Nikon D7000 - Nikon D40X - Nikkor AF-S DX 10-24mm f/3.5-4.5 G ED - Nikkor AF-S DX 18-200 mm f/3.5-5.6 G II ED - polarizzatore circolare Hoya - filtro digradante grigio 502 B+W - filtro grigio ND8 Hoya - filtro grigio ND400 Hoya
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| edberg utente
 
  
 Iscritto: 23 Set 2008
 Messaggi: 463
 Località: Milano
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 13 Dic, 2008 9:49 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| grazie amici dei commenti  sono i primi volatili e quindi ho molte piume da mangiare prima di imparare bene.... contento che vi piaccia   dimenticavo nei dati : canon 50D e 70 - 200 f4 is
 A tutti un buon weekend
  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| alex74 utente attivo
 
  
 Iscritto: 27 Feb 2008
 Messaggi: 2150
 Località: IN MEZZ AL MUND
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 13 Dic, 2008 11:06 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| ciao edberg bello scatto,avrei lasciato + spazio a dx piuttosto che a sx  _________________
 alex74
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| edberg utente
 
  
 Iscritto: 23 Set 2008
 Messaggi: 463
 Località: Milano
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 14 Dic, 2008 5:44 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| ciao caro alex ! eh si ci ho pensato anche io a cio che hai giustamente suggerito ma poi per evtare pasticci ho preferito lasciarla intatta, dai che magari quando cambia il tempo ci si vede al parco  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| #Paolo Guidetti# utente attivo
 
  
 Iscritto: 12 Apr 2006
 Messaggi: 5641
 Località: Appennino Reggiano (RE)
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 15 Dic, 2008 11:34 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Dunque concettualmente il taglio è sbagliato in fase di scatto,bisogna sempre tenere  più aria davanti che non dietro al soggetto. Il cielo risulta abbastanza rumoroso e il colore del gabbiano mi sembra un pò strano hai percaso corretto una forte sovraesposizione?
 
 
 Cmq non ti scoraggiare è un genere fotografico MOLTO difficile questo,ma se hai voglia di studiare e di applicarti a fondo e non ti scoraggerai davanti ai numerosi ma inevitabili fallimenti,ti darà grandissime soddisfazioni.
 _________________
 Una volta ero registrato come Sickboy
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| edberg utente
 
  
 Iscritto: 23 Set 2008
 Messaggi: 463
 Località: Milano
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 16 Dic, 2008 8:09 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| ciao a te ! certo non mi perdo d'animo so che è un ramo della fotografia complesso, ma credo di poter arrivare a fare qualcosa di buono ..il tuo aiuto è sempre prezioso e lo vedo dalle immagini che posti e dai suggerimenti che dai.... ps il gabbiano non l ho modificato ...cosi è uscito dalla 50D
 grazie e buona serata
  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		|  |