Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
pepsorb utente attivo

Iscritto: 08 Lug 2007 Messaggi: 2538 Località: Napoli
|
Inviato: Dom 14 Dic, 2008 12:59 pm Oggetto: Nel cortile |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Dalla biottica reflex al digitale. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Yumi utente attivo
Iscritto: 03 Nov 2005 Messaggi: 1475
|
Inviato: Dom 14 Dic, 2008 1:04 pm Oggetto: |
|
|
Bel cortile e bei colori.
Azzardo: secondo me è un cortile di Milano anche se in seconda battuta mi verrebbe da dire di Napoli. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
pepsorb utente attivo

Iscritto: 08 Lug 2007 Messaggi: 2538 Località: Napoli
|
Inviato: Dom 14 Dic, 2008 1:19 pm Oggetto: |
|
|
Grazie del commento Yumi.
Hai azzeccato: è un cortile del centro storico di Napoli, per l'esattezza S. Gregorio Armenio....tra i vicoletti stretti e lunghi.... sono entrato in un palazzo ed ho fatto questo scatto ad uno dei tanti bei cortili che si trovano in quella zona.
Ciao
peppe _________________ Dalla biottica reflex al digitale. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
onaizit8 utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2007 Messaggi: 16247 Località: pistoia italia
|
Inviato: Dom 14 Dic, 2008 1:50 pm Oggetto: |
|
|
Avrei tagliato l'inquadratura in basso alla base del lampione di destra, in modo da eliminare dalla foto quel pezzo di bandiera che è un po' intruso al resto. Così facendo alzando di un po' l'inquadratura si riprendeva in pieno l'arcata che mi sembra potesse costituire una cornice naturale all'inquadratura della palzzina.
Appena pendente e colori un po' saturi. Ciao Tiziano |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
lithos utente attivo

Iscritto: 24 Gen 2008 Messaggi: 3733 Località: La Terra dei Nuraghi
|
Inviato: Dom 14 Dic, 2008 4:27 pm Oggetto: |
|
|
onaizit8 ha scritto: | Avrei tagliato l'inquadratura in basso alla base del lampione di destra, in modo da eliminare dalla foto quel pezzo di bandiera che è un po' intruso al resto. Così facendo alzando di un po' l'inquadratura si riprendeva in pieno l'arcata che mi sembra potesse costituire una cornice naturale all'inquadratura della palzzina.
Appena pendente e colori un po' saturi. Ciao Tiziano |
quoto Tiziano  _________________ apprendista fotografo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Webmin utente attivo

Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 28048 Località: Militello in Val di Catania
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|