| Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo | 
	
	
		| Autore | Messaggio | 
	
		| Daniele Gabella utente attivo
 
  
 Iscritto: 17 Set 2008
 Messaggi: 1396
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 16 Ott, 2008 6:18 pm    Oggetto: Contatto |   |  
				| 
 |  
				| Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________
 La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva..
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| OtherSide utente
 
  
 Iscritto: 16 Lug 2007
 Messaggi: 247
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 16 Ott, 2008 6:33 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| fantastica la maf.... 
 posso chiederti il metodo di ripresa??
 
 e dati scatto..
 
    _________________
 we were but stones, your light made us stars
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| Konica utente
 
  
 Iscritto: 07 Ott 2005
 Messaggi: 287
 Località: Macerata
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 16 Ott, 2008 6:35 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Bella ed essenziale. Mi piace. 
 Mi piacciono anche i rilflessi.
  _________________
 Roberto
 
 
  CANON EOS40D - CANON EOS 5000  EF-S 17-85 USM IS 4-5.6 + EF 37-76 4.5-5.6 + EF 50 1.8 
  KONICA-MINOLTA Dimage Z6 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| scorpionred utente attivo
 
  
 Iscritto: 01 Lug 2005
 Messaggi: 13333
 Località: Taormina/Miami/Piestany
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 16 Ott, 2008 6:38 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| ciao, bellissimo scatto bravo, ma è uguale all'altro o sbaglio _________________
 " BRUCE LEE "
 
 www.desireehabisognodite.com
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| MisterG moderatore
 
  
 Iscritto: 19 Dic 2003
 Messaggi: 14012
 Località: Monza
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 16 Ott, 2008 6:58 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ma l'incandescenza è artificiosa o reale? _________________
 
  Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr 
     |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| Fabio76(Va) utente attivo
 
  
 Iscritto: 03 Lug 2007
 Messaggi: 1863
 Località: Cassano Magnago (Varese)
 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| wolfphoto75 utente attivo
 
  
 Iscritto: 15 Lug 2008
 Messaggi: 1071
 Località: Torino
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 16 Ott, 2008 8:14 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| che dire insolita come macro ma molto bella ciao michele
 _________________
 Canon 40D - 18-55is - 55-250is - tokina 100 macro - manfrotto 055xprob - testa 322RC2
 La mia foto più commentata
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| Ivan63 utente attivo
 
 
 Iscritto: 31 Dic 2006
 Messaggi: 1044
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 16 Ott, 2008 8:43 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Originale  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| alessandro d'amico utente attivo
 
  
 Iscritto: 05 Dic 2005
 Messaggi: 1156
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 16 Ott, 2008 10:34 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| credo che sia un postwork. di solito o si espone x il filamento o per il resto ma mi posso sbagliare
  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| MisterG moderatore
 
  
 Iscritto: 19 Dic 2003
 Messaggi: 14012
 Località: Monza
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 17 Ott, 2008 7:25 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Si che minimo si tratta di due esposizioni mi sembra naturale, la questione è se l'incendescenza è ripresa o disegnata  _________________
 
  Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr 
     |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| Konica utente
 
  
 Iscritto: 07 Ott 2005
 Messaggi: 287
 Località: Macerata
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 17 Ott, 2008 7:28 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | MisterG ha scritto: |  	  | Si che minimo si tratta di due esposizioni mi sembra naturale, la questione è se l'incendescenza è ripresa o disegnata  | 
 
 In effetti sembra disegnata. Comunque rimane d'effetto.
 _________________
 Roberto
 
 
  CANON EOS40D - CANON EOS 5000  EF-S 17-85 USM IS 4-5.6 + EF 37-76 4.5-5.6 + EF 50 1.8 
  KONICA-MINOLTA Dimage Z6 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| Daniele Gabella utente attivo
 
  
 Iscritto: 17 Set 2008
 Messaggi: 1396
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 17 Ott, 2008 11:22 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Salve a tutti, La foto è stata scattata su un tavolo ed è frutto di 2 esposizioni:
 una per la lampadina e l'altra per l'incandescenza.
 Riguardo a quest'ultima è vera ho solo enfatizzato le dispersioni..
 
  _________________
 La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva..
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| Amersill utente attivo
 
  
 Iscritto: 12 Giu 2007
 Messaggi: 2237
 Località: Cosenza
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 17 Ott, 2008 3:26 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Un virtuosismo ben riuscito.  _________________
 
  Valentina Blasi  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		|  |