Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Kalotipia non più registrato
Iscritto: 22 Lug 2008 Messaggi: 137
|
Inviato: Mar 19 Ago, 2008 8:44 am Oggetto: Cuore di trattore |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
orso59 utente attivo
Iscritto: 07 Nov 2007 Messaggi: 1054 Località: Vignola (MO)
|
Inviato: Mar 19 Ago, 2008 10:01 am Oggetto: |
|
|
un bel dettaglio meccanico ed un buon b/n, mi pare molto appropriato al soggetto, cosi' come il senso di "ruvido" che traspare, che esprime bene il senso di uno strumento di lavoro "pesante" ed affidabile, come un trattore . Mi pare (potrebbe essere una mia impressione) che ci sia una profondita' di campo piuttosto ridotta, ma forse e' un buon modo per mettere meglio in risalto il pezzo centrale. Personalmente mi piace, bella foto  _________________ attrezzatura: Fuji S5600, lenti addizionali - Olympus E-520+14/42 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Webmin utente attivo

Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 28048 Località: Militello in Val di Catania
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Kalotipia non più registrato
Iscritto: 22 Lug 2008 Messaggi: 137
|
Inviato: Mar 19 Ago, 2008 5:55 pm Oggetto: |
|
|
orso59
webmin
Grazie
è giusta la critica per la profondità di campo dovuta all'uso del 200mm, il soggetto non era facilmente avvicinabile, era un trattore abbandonato quasi interamente ricoperto da vecchie cose che i contadini accatastano ai margini dell'aia. Non è una trasposizione in B&W perché è una scansione di un fp4 35 mm, la foto risale a circa 25 anni fa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Kalotipia non più registrato
Iscritto: 22 Lug 2008 Messaggi: 137
|
Inviato: Mar 19 Ago, 2008 5:55 pm Oggetto: |
|
|
orso59
webmin
Grazie
è giusta la critica per la profondità di campo dovuta all'uso del 200mm, il soggetto non era facilmente avvicinabile, era un trattore abbandonato quasi interamente ricoperto da vecchie cose che i contadini accatastano ai margini dell'aia. Non è una trasposizione in B&W perché è una scansione di un fp4 35 mm, la foto risale a circa 25 anni fa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|