Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Diego Attene utente attivo

Iscritto: 22 Ott 2006 Messaggi: 2478 Località: Oristano
|
Inviato: Dom 17 Ago, 2008 12:59 am Oggetto: ... |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Ueda non più registrato
Iscritto: 13 Dic 2007 Messaggi: 6444
|
Inviato: Dom 17 Ago, 2008 7:06 am Oggetto: |
|
|
avrei incluso anche l'ombra del soggetto per una vista più formale  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Webmin utente attivo

Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 28048 Località: Militello in Val di Catania
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Diego Attene utente attivo

Iscritto: 22 Ott 2006 Messaggi: 2478 Località: Oristano
|
Inviato: Dom 17 Ago, 2008 1:30 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a Ueda e Webmin per loro parere...
Webmin ha scritto: |
... decentrando verso destra il soggetto che appare troppo prossimo al bordo del fotogramma. |
Webmin ha scritto: | Tuttavia nella visione della scena si rimane perplessi per il rapporto che ne deriva tra la figura umana e lo sfondo, nella misura in cui nessuno dei due o le relative tensioni sembra assurgere a centro di interesse... |
Bingo!
Il centro di interesse risiede proprio nella combinazione soggetto-sfondo...
Da soli dicono...nulla.
Webmin ha scritto: | che a questo punto appare sospeso sulla diagonale che porta dalla sinistra della scena verso il mare e nulla più.
Ciao |
Sei un materialista insensibile...
Povera quella "diagonale" che non ti suscita nulla...
Di nuovo grazie ad entrambi...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Webmin utente attivo

Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 28048 Località: Militello in Val di Catania
|
Inviato: Lun 18 Ago, 2008 11:01 am Oggetto: |
|
|
Diego83 ha scritto: |
Webmin ha scritto: |
... decentrando verso destra il soggetto che appare troppo prossimo al bordo del fotogramma. |
Webmin ha scritto: | Tuttavia nella visione della scena si rimane perplessi per il rapporto che ne deriva tra la figura umana e lo sfondo, nella misura in cui nessuno dei due o le relative tensioni sembra assurgere a centro di interesse... |
Bingo!
Il centro di interesse risiede proprio nella combinazione soggetto-sfondo...
Da soli dicono...nulla.
|
... scusami ma ho, nella fretta di digitare, scritto una castroneria intendendo in realtà che bisognava avvicinare la figura umana in prossimità dell'incrocio dei terzi piuttosto che al bordo del fotogramma.
Per quanto riguarda il centro di interesse collocato in corrispondenza del rapporto che si instaura tra la figura umana ed il mare ero già consapevole che l'intento fosse quello: tuttavia per l'eccessiva staticità e brillantezza della superficie del mare, sono portato a ritenere migliorabile la composizione.
Prova ad immaginare la scena composta in prossimità del calar del sole, con le relative tonalità calde e la luce soffusa, e la possibilità di utilizzare anche con l'ausilio di un filtro digradante tempi più lenti.
Ecco che la superficie diventa viva e fluente.
Infine il soggetto lo si può schiarire con una lieve fonte luminosa fuori campo o una schiarita con un flash decentrato.
Sò, infine, di aver parlato di un altro scatto ma il mio intento era quello di fornire punti di vista alternativi alla medesima condizione di ripresa.
Ciao  _________________ Mario Lisi
"Le interviste di photo4u.it! - Mario Lisi "Webmin" - "Catania in chiaroscuro" - "Street Photography in the World - The Book" - "THE STREET PHOTOGRAPHER BOOK" - "PicsArtist of the Month 12/2014" - "B&W" - "Colors" "Un viaggio nella terra dell'arte e dei sapori" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Diego Attene utente attivo

Iscritto: 22 Ott 2006 Messaggi: 2478 Località: Oristano
|
Inviato: Lun 18 Ago, 2008 12:58 pm Oggetto: |
|
|
Grazie...
Perchè "schiarire" il soggetto?
Inoltre con una luce più bassa,a quell'altezza i riflessi avrebbero perso forma imperante nel fotogramma...
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|