photo4u.it


Libertà

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Street & Life Photography
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
_NN_
non più registrato


Iscritto: 04 Giu 2006
Messaggi: 7318

MessaggioInviato: Gio 07 Ago, 2008 3:07 pm    Oggetto: Libertà Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
noisepad
utente attivo


Iscritto: 31 Ott 2005
Messaggi: 1830
Località: matera

MessaggioInviato: Gio 07 Ago, 2008 3:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mandrillo

ehehehe..chissà!

Ok!

_________________
Raffaele Contini Photographer
www.raffaelecontini.com
Nikon D300 - Nikon FM2 - Sigma 24-70mm f2.8 - Sigma 10-20mm F4-5.6 EX DC HSM - Nikkor 50mm f2 - SB600 - Ingranditore Krokuss66 color
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
sangue_amaro
utente attivo


Iscritto: 18 Dic 2007
Messaggi: 642

MessaggioInviato: Gio 07 Ago, 2008 3:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

e che sia la volta buona Smile
_________________
Le mie foto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
iw9fy
non più registrato


Iscritto: 30 Ago 2007
Messaggi: 12683

MessaggioInviato: Gio 07 Ago, 2008 3:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ottimo colpo d'occhio, mi sarebbe piaciuta con pò più di area sulla sx, per il resto Ok! Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
markondor
utente attivo


Iscritto: 20 Set 2004
Messaggi: 2897
Località: bologna

MessaggioInviato: Gio 07 Ago, 2008 3:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

un abbraccio può avere diverse letture Very Happy Ok! Ok!
_________________
"Vivere consiste nel costruire ricordi futuri" Ernesto Sabato- Il Tunnel
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
marco64
utente attivo


Iscritto: 09 Lug 2007
Messaggi: 12875
Località: Milano

MessaggioInviato: Gio 07 Ago, 2008 3:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

markondor ha scritto:
un abbraccio può avere diverse letture Very Happy Ok! Ok!

Vero Smile

_________________
Libertà l'ho vista dormire nei campi coltivati a cielo e denaro, a cielo ed amore, protetta da un filo spinato.
La mia galleria su Streephers
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
_NN_
non più registrato


Iscritto: 04 Giu 2006
Messaggi: 7318

MessaggioInviato: Gio 07 Ago, 2008 6:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

... un abbraccio può voler dire tante cose ma, il fotografo sono io e la scena fa quello che dico io .. non nel senso che chiedo ai due di mettersi in posa, quanto che scelgo di accoppiare gli elementi per suggerire un senso piuttosto che un altro, anzi, togliamo il suggerire, meglio imporre ...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Ueda
non più registrato


Iscritto: 13 Dic 2007
Messaggi: 6444

MessaggioInviato: Gio 07 Ago, 2008 6:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

pocket ha scritto:
... un abbraccio può voler dire tante cose ma, il fotografo sono io e la scena fa quello che dico io .. non nel senso che chiedo ai due di mettersi in posa, quanto che scelgo di accoppiare gli elementi per suggerire un senso piuttosto che un altro, anzi, togliamo il suggerire, meglio imporre ...


Le tue immagini sono sempre autorevolmente ''portanti'',
le tue spiegazioni e un piacere leggerle, mi sono permesso di ricopiare, a mano perchè non ho una versione on-line, uno appunto di Roland Barthes da un libro che sicuramente conoscerai bene, guarda che somiglianza fra il tuo modo d'intendere e ciò che scrive lui:

Io immagino che il gesto essenziale dell'Operator sia quello di sorprendere qualcosa o qualcuno (attraverso il piccolo foro della camera), e che quindi tale gesto sia perfetto quando avviene all'insaputa del soggetto fotografato. da tale gesto derivano chiaramente tutte le fotografie il cui principio (meglio sarebbe dire l'alibi) è lo <shock> fotografico, che consiste non tanto nel traumatizzare quando piuttosto nel rivelare ciò che era cosi ben nascosto, ciò che l'attore stesso ignorava o di cui non era consapevole. Ne consegue tutta una gamma di ''sorprese'' (tali sono almeno per me, Spectator; ma per il fotografo esse costituiscono altrettante <perfomances>).

Intervengo poco, ma guardo sempre attentamente Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
belgarath
utente attivo


Iscritto: 21 Feb 2007
Messaggi: 12965

MessaggioInviato: Gio 07 Ago, 2008 9:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi piace l'estetica di questa immagine, con quella luce gialla.. mi piace come l'hai costruita (inappuntabile la composizione, che maschera le parti inutili della scritta).
Il fulcro lo vedo onestamente un po' forzato, però.

Ciao

_________________
Link
A condurre la guerra era un gruppo di clown con quattro stelle che avrebbero finito per dar via tutto il circo. (Cap. Willard)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
_NN_
non più registrato


Iscritto: 04 Giu 2006
Messaggi: 7318

MessaggioInviato: Ven 08 Ago, 2008 2:04 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie Ueda ... quanto fastidio di sei preso a citare Barthes .. ma lo hai fatto a beneficio di tutto il forum, quindi è una nobile causa ...

Ad onor del vero, e mi riallaccio a quanto detto da Belgarath sul fulcro forzato, mi attesto sulle mie ultime posizoni solo di recente.

Credo di aver trovato la strada che reputo interessante, che passa proprio attraverso una "forzatura" della realtà. Si può reinterpretare in tanti modi, io credo, forzare è uno di questi. I soggetti perdono il significato loro proprio e si fanno veicolo di quello che chi scatta ha da dire.

La differenza tra queste street e le altre potrebbe essere proprio il diverso peso che la visione del fotografo ha. Accoppio due elementi a strisce e tutto finisce lì, ma se voglio dire quello che ho da dire devo piegare la realtà alle mie esigenze e fare violenza sui soggetti.

Con questo non intendo dire che la forzatura è riuscita, forse con soggetti diversi sarebbe andata in porto più agevolmente ... però anche così ... mah ... chissà ...

(riflessioni notturne)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
belgarath
utente attivo


Iscritto: 21 Feb 2007
Messaggi: 12965

MessaggioInviato: Ven 08 Ago, 2008 2:31 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Quello che hai scritto è davvero molto interessante, e mi fa piacere perchè sicuramente più evoluto rispetto ai modelli formali che hai citato, e credo possa darti stimoli nuovi.

Il rischio che si corre è però di giudicare il concetto che fai esprimere allo scatto anzichè il come lo fai: scindere il tuo intervento di fotografo dal messaggio finale veicolato è davvero difficile, e mi chiedo se in questo caso sia o meno di pertinenza della critica fotografica.

In parole povere, di questa immagine io devo giudicare come pocket ha concretizzato la sua idea (e questo ho inteso fare quando ho parlato di realizzazione ineccepibile)... ma l'idea stessa mi compete oppure no?

Perchè se l'idea esiste nella realtà, è oggetto della street (e quindi della critica).. ma se esiste nella mente del fotografo lo è ancora, visto il genere in questione?
La street parla della vita, ma quale? Quella oggettiva (reale) o quella soggettiva (messa in scena)?

Non parlassimo di street questi dubbi non mi sarebbero venuti...

Mmmm mi sa che ho sonno... però bello parlare di certe cose Wink

_________________
Link
A condurre la guerra era un gruppo di clown con quattro stelle che avrebbero finito per dar via tutto il circo. (Cap. Willard)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
_NN_
non più registrato


Iscritto: 04 Giu 2006
Messaggi: 7318

MessaggioInviato: Ven 08 Ago, 2008 2:50 am    Oggetto: Rispondi con citazione

potrei risponderti semplicemente che, ora, vorrei che la mia street raccontasse la realtà soggettiva, strumentalizzando quella oggettiva.

quella soggettiva sarebbe il significato, quella oggettiva il significante (il veicolo usato) ...

potrei, ma mi rendo conto che così strapazzo troppo il genere, o per dirla diversamente, forse sono io ad essere arrivato al punto in cui il genere e il suo categorizzarlo, vivisezionarlo, schematizzarlo ... non si adatta più al contenuto che desidero ottenere, sia formale che sostanziale ...

forse tra qualche tempo scatterò fuori genere ... magari in varie, magari in paesaggio, e i criteri di giudizio saranno differenti ... vedremo ...

e per tornare ai tuoi interrogativi ... sul valutare l'idea stessa del fotografo a prescindere dal come ... se dico di si il genere torna a strozzarmi ... quindi dico ... tu come commentatore di street .. "vola basso" ... quando esco fuori categoria ti faccio un fischio, dimentichi gli strumenti che usi qui e ne prendi degli altri altrove da usare in maniera più disinvolta

... sonno permettendo, spero di essere stato sufficientemente chiaro ...

EDIT: dimenticavo, grazie per aver notato la copertura delle scritte superflue, quella era una delle forzature del reale ...

Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
sangue_amaro
utente attivo


Iscritto: 18 Dic 2007
Messaggi: 642

MessaggioInviato: Ven 08 Ago, 2008 7:51 am    Oggetto: Rispondi con citazione

A mio avviso questa foto ha valenza nel momento in cui si conosce "l'opera" dell'autore.
Se presa sola è debole; messa nel proprio contesto assume un valore ed un significato.

Ciao Smile

_________________
Le mie foto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
_NN_
non più registrato


Iscritto: 04 Giu 2006
Messaggi: 7318

MessaggioInviato: Ven 08 Ago, 2008 9:23 am    Oggetto: Rispondi con citazione

sangue_amaro ha scritto:
A mio avviso questa foto ha valenza nel momento in cui si conosce "l'opera" dell'autore.
Se presa sola è debole; messa nel proprio contesto assume un valore ed un significato.

Ciao Smile


Vedi, Luca, non per giustificare quello che faccio (tanto ho il cestino facile), quello che dici - valutare lo scatto nel contesto più generale delle foto prodotte in una serie (serie non necessariamente da intendere sinonimo di reportage) - è il criterio che normalmente si insegna essere uno di quelli guida nella lettura di una foto. In questo spazio (web) però è anche giusto valutarla a prescindere dal resto.

Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
sangue_amaro
utente attivo


Iscritto: 18 Dic 2007
Messaggi: 642

MessaggioInviato: Ven 08 Ago, 2008 9:51 am    Oggetto: Rispondi con citazione

infatti ho detto che presa da sola è debole, sinceramente ci trovo poco.
io, in questo caso, per serie intendo tutta la tua opera.
Mi spiego:
conoscendo il fotografo pocket, i suoi scatti, un filone importante - quanto meno per quantità di foto - è stato quello delle linee: vedendo questa foto posso dire che si sia chiusa...ed ecco perchè, sempre per questa foto, è impotante conoscere il contesto.

...a menochè non ho capito una beata fava della foto Rolling Eyes

Smile

_________________
Le mie foto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
AntonioLeone
utente attivo


Iscritto: 28 Nov 2006
Messaggi: 827
Località: Napoli

MessaggioInviato: Dom 10 Ago, 2008 7:54 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Fulmineo lo scatto, ottimo momento, interessante e universale il tema. W la libertà.
Ciao.

_________________
CIAO.
Vendite concluse:NIKON F4s CON MOTORE MB21 - Nikon D50-nera

Il mio sito
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
_NN_
non più registrato


Iscritto: 04 Giu 2006
Messaggi: 7318

MessaggioInviato: Dom 10 Ago, 2008 5:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

AntonioLeone ha scritto:
Fulmineo lo scatto, ottimo momento, interessante e universale il tema. W la libertà.
Ciao.


Grazie Antonio, sin troppo gentile ...

Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Street & Life Photography Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi