| Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo   | 
	
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		Nandomas utente attivo
  
  Iscritto: 19 Gen 2006 Messaggi: 1550
 
  | 
		
			
				 Inviato: Ven 15 Giu, 2007 8:58 am    Oggetto: Qualche bestia viva, qualche bestia morta... new pics | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Arizona, Wyoming e... altre parti del mondo
	
  
	 
	
	
		
	 
	
		|  Descrizione: | 
		
			
		 | 
	 
	
		|  Dimensione: | 
		 85.41 KB | 
	 
	
		|  Visualizzato: | 
		 File visto o scaricato 1151 volta(e) | 
	 
	
		
  
 
  | 
	 
	 
	 
	 
	
	
		
	 
	
		|  Descrizione: | 
		
			
			
				| succhiando sospesi in aria | 
			 
			 
		 | 
	 
	
		|  Dimensione: | 
		 79.29 KB | 
	 
	
		|  Visualizzato: | 
		 File visto o scaricato 1151 volta(e) | 
	 
	
		
  
 
  | 
	 
	 
	 
	 
	
	
		
	 
	
		|  Descrizione: | 
		
			
		 | 
	 
	
		|  Dimensione: | 
		 85.88 KB | 
	 
	
		|  Visualizzato: | 
		 File visto o scaricato 1151 volta(e) | 
	 
	
		
  
 
  | 
	 
	 
	 
	 
	
	
		
	 
	
		|  Descrizione: | 
		
			
		 | 
	 
	
		|  Dimensione: | 
		 86.19 KB | 
	 
	
		|  Visualizzato: | 
		 File visto o scaricato 1151 volta(e) | 
	 
	
		
  
 
  | 
	 
	 
	 
	 
	
	
		
	 
	
		|  Descrizione: | 
		
			
		 | 
	 
	
		|  Dimensione: | 
		 84.3 KB | 
	 
	
		|  Visualizzato: | 
		 File visto o scaricato 1151 volta(e) | 
	 
	
		
  
 
  | 
	 
	 
	 
	 
	
	
		
	 
	
		|  Descrizione: | 
		
			
		 | 
	 
	
		|  Dimensione: | 
		 70.2 KB | 
	 
	
		|  Visualizzato: | 
		 File visto o scaricato 1151 volta(e) | 
	 
	
		
  
 
  | 
	 
	 
	 
	 
	
	
		
	 
	
		|  Descrizione: | 
		
			
		 | 
	 
	
		|  Dimensione: | 
		 86.33 KB | 
	 
	
		|  Visualizzato: | 
		 File visto o scaricato 1151 volta(e) | 
	 
	
		
  
 
  | 
	 
	 
	 
	 
	
	
		
	 
	
		|  Descrizione: | 
		
			
		 | 
	 
	
		|  Dimensione: | 
		 76.76 KB | 
	 
	
		|  Visualizzato: | 
		 File visto o scaricato 1140 volta(e) | 
	 
	
		
  
 
  | 
	 
	 
	 
	 
	
	
		
	 
	
		|  Descrizione: | 
		
			
		 | 
	 
	
		|  Dimensione: | 
		 83.5 KB | 
	 
	
		|  Visualizzato: | 
		 File visto o scaricato 1067 volta(e) | 
	 
	
		
  
 
  | 
	 
	 
	 
	 
	
	
		
	 
	
		|  Descrizione: | 
		
			
			
				| Snake2, non è lo stessodi prima, ma il cugino | 
			 
			 
		 | 
	 
	
		|  Dimensione: | 
		 79.97 KB | 
	 
	
		|  Visualizzato: | 
		 File visto o scaricato 1057 volta(e) | 
	 
	
		
  
 
  | 
	 
	 
	 
 _________________ Ex Nandomas - http://www.paleonature.org/
  Ultima modifica effettuata da Nandomas il Gio 02 Ago, 2007 9:11 am, modificato 3 volte in totale | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		
                
	
	
		Funboy utente attivo
  
  Iscritto: 23 Ago 2004 Messaggi: 2047 Località: ABRUZZO, forte e gentile!
  | 
		
			
				 Inviato: Dom 17 Giu, 2007 9:49 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Molto interessante, l'ultima quella dell'aquila è molto bella peccato che per le ali tagliate ma immagino che scattare con un soggetto così sarà stato diffcile.
 
Ciao
 _________________ Io sono nato piccolo e rimango piccolo, con idee piccole; non c'è bisogno di essere grandi
 
M. Giacomelli | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		
                
	
	
		Nandomas utente attivo
  
  Iscritto: 19 Gen 2006 Messaggi: 1550
 
  | 
		
			
				 Inviato: Dom 17 Giu, 2007 5:49 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Ciao funboy
 
a me la foto piace proprio perchè ha le ali tagliate. l'ho scattata a 150 mm. col 70-300DO.
 
 
Sono stato molto fotunato, non è facile beccare un aquila che voli alla tua altezza.... ed io non sono altisimo      
 
Ho potuto inquadrarla così solo perchè ero sul bordo di un canyon ad est di Flagstaff e stavo fotografando tracce di rettili permiani. C'era un grosso corvo nero, che lì chiamano Raven, ed ho tolto il grandangolo e messo il DO ed è passata l'aquila. Una sola possibilità di scatto. 
 
 
 
è l'inquadratura originale, se guardi bene, in basso a sinistra c'è una macchia scura dove ho cercato di coprire (maldestramente) il mio dito.
 
 
l'ho saturata troppo col fotoritocco. vedo un po' se riesco a fare di meglio
 
 
saluti
 _________________ Ex Nandomas - http://www.paleonature.org/ | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		
                
	
	
		Nandomas utente attivo
  
  Iscritto: 19 Gen 2006 Messaggi: 1550
 
  | 
		
			
				 Inviato: Mer 01 Ago, 2007 11:13 am    Oggetto: Re: Qualche bestia viva, qualche bestia morta, qualche besti | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Marmottona
	
  
	 
	
	
		
	 
	
		|  Descrizione: | 
		
			
		 | 
	 
	
		|  Dimensione: | 
		 117.94 KB | 
	 
	
		|  Visualizzato: | 
		 File visto o scaricato 958 volta(e) | 
	 
	
		
  
 
  | 
	 
	 
	 
	 
	
	
		
	 
	
		|  Descrizione: | 
		
			
			
				| Questo era cattivello anzichè no (24-105L) | 
			 
			 
		 | 
	 
	
		|  Dimensione: | 
		 93.46 KB | 
	 
	
		|  Visualizzato: | 
		 File visto o scaricato 919 volta(e) | 
	 
	
		
  
 
  | 
	 
	 
	 
	 
	
	
		
	 
	
		|  Descrizione: | 
		
			
		 | 
	 
	
		|  Dimensione: | 
		 81.42 KB | 
	 
	
		|  Visualizzato: | 
		 File visto o scaricato 914 volta(e) | 
	 
	
		
  
 
  | 
	 
	 
	 
	 
	
	
		
	 
	
		|  Descrizione: | 
		
			
			
				| Arieccolo col sonaglietto | 
			 
			 
		 | 
	 
	
		|  Dimensione: | 
		 93.77 KB | 
	 
	
		|  Visualizzato: | 
		 File visto o scaricato 912 volta(e) | 
	 
	
		
  
 
  | 
	 
	 
	 
	 
	
	
		
	 
	
		|  Descrizione: | 
		
			
			
				| Climi feddi, rapaci candidi | 
			 
			 
		 | 
	 
	
		|  Dimensione: | 
		 121.89 KB | 
	 
	
		|  Visualizzato: | 
		 File visto o scaricato 876 volta(e) | 
	 
	
		
  
 
  | 
	 
	 
	 
 _________________ Ex Nandomas - http://www.paleonature.org/
  Ultima modifica effettuata da Nandomas il Ven 03 Ago, 2007 11:39 pm, modificato 6 volte in totale | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		
                
	
	
		ulissesroc nuovo utente
 
  Iscritto: 05 Lug 2007 Messaggi: 19 Località: Amsterdam
  | 
		
			
				 Inviato: Mer 01 Ago, 2007 7:54 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | nandomas ha scritto: | 	 		  
 
 
è l'inquadratura originale, se guardi bene, in basso a sinistra c'è una macchia scura dove ho cercato di coprire (maldestramente) il mio dito.
 
 | 	  
 
 
Foto magnifiche, il dito non si vede molto, e comunque non essendo a fuoco l'attenzione sta tutta sul rapace..
 | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		
                
	
	
		Nandomas utente attivo
  
  Iscritto: 19 Gen 2006 Messaggi: 1550
 
  | 
		
			
				 Inviato: Ven 03 Ago, 2007 11:32 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | ulissesroc ha scritto: | 	 		   	  | nandomas ha scritto: | 	 		  
 
 
è l'inquadratura originale, se guardi bene, in basso a sinistra c'è una macchia scura dove ho cercato di coprire (maldestramente) il mio dito.
 
 | 	  
 
 
Foto magnifiche, il dito non si vede molto, e comunque non essendo a fuoco l'attenzione sta tutta sul rapace.. | 	  
 
 
Grazie ulisse, ho aggiunto qualche altra foto  
 _________________ Ex Nandomas - http://www.paleonature.org/ | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		
                
	
	
		Nandomas utente attivo
  
  Iscritto: 19 Gen 2006 Messaggi: 1550
 
  | 
		
			
				 Inviato: Sab 04 Ago, 2007 6:29 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Cervi e Bisonti al tramonto
	
  
	 
	
	
		
	 
	
		|  Descrizione: | 
		
			
		 | 
	 
	
		|  Dimensione: | 
		 169.89 KB | 
	 
	
		|  Visualizzato: | 
		 File visto o scaricato 840 volta(e) | 
	 
	
		
  
 
  | 
	 
	 
	 
	 
	
	
		
	 
	
		|  Descrizione: | 
		
			
			
				| Bisonti al tramonto in controluce | 
			 
			 
		 | 
	 
	
		|  Dimensione: | 
		 191.19 KB | 
	 
	
		|  Visualizzato: | 
		 File visto o scaricato 838 volta(e) | 
	 
	
		
  
 
  | 
	 
	 
	 
 _________________ Ex Nandomas - http://www.paleonature.org/ | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		
                
	
	
		Gennaro utente attivo
  
  Iscritto: 06 Mgg 2006 Messaggi: 2171 Località: Napoli
  | 
		
			
				 Inviato: Dom 09 Dic, 2007 11:46 am    Oggetto: info | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Complimenti nando...ma quei sauri sono veri? Quanto grandi? oppure è un effetto dell'ottica?
 _________________ Nikon D300 ** AF-S 12-24/f:4 G IF ED ** AF- 20-35/f:2,8 D ** AF 50/f:1,8 D ** AF 80-200/f:2,8 D ED ** AF 105 G IF ED  VRII ** ED IF 400/f:5,6 ** Manfrotto 055 Prof. ** Testa Manfrotto 410 Micro. ** Digicom II HD 60 Gb | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		
                
	
	
		Nandomas utente attivo
  
  Iscritto: 19 Gen 2006 Messaggi: 1550
 
  | 
		
			
				 Inviato: Dom 09 Dic, 2007 12:16 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Sono enormi, si tratta di un parco a tema in Germania dovo sono state ritrovate le tracce delle zampe di sauropodi 
 
 
Sono stati quindi ricostruiti gli ipotetici animali che circa 130 milioni di anni fa hanno lasciato quelle tracce in grandezza naturale
 
 
la foto è stata fatta con una compattina canon o nikon, non ricordo
 
 
adoro fotografare nella nebbia
 
 
saluti  
 _________________ Ex Nandomas - http://www.paleonature.org/ | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		
                
	
	
		 |