| Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo | 
	
	
		| Autore | Messaggio | 
	
		| Gino Quattrocchi utente attivo
 
  
 Iscritto: 05 Giu 2004
 Messaggi: 3785
 Località: Torino
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 25 Ott, 2007 9:20 pm    Oggetto: "" |   |  
				| 
 |  
				| Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________
 Fotografare è porre sulla stessa linea di mira
 la mente gli occhi ed il cuore
 è un modo di vivere"HCB.
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| antonio60 utente attivo
 
 
 Iscritto: 08 Lug 2007
 Messaggi: 883
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 26 Ott, 2007 6:14 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ottima luce e bella composizione. Mi piace il taglio dato alla foto e complimenti alla bella ragaza, _________________
 Nino.
 Con suggerimenti aiutatemi a migliorare le mie foto. Grazie
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| Clara Ravaglia utente attivo
 
  
 Iscritto: 19 Feb 2006
 Messaggi: 27260
 Località: Ravenna
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 26 Ott, 2007 7:47 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Hai messo eleganza estrema in questo scatto.....non ci si lasci fuorviare dal letto usato e dalla apparente semplicità del set. Un interno dove ora c'è silenzio.....dove domina una sapiente illuminazione  che dalla destra prende forza e si spande, tingendo di rosa il bianco delle lenzuola , regalando rilievo alle forme e mescolandosi alla penombra della sinistra......e avvolge il corpo e i tessuti.
 Osserviamo un piccolo palcoscenico, un set immoto, dove ci sembra di sentir pigramente ticchiettare un orologio d'altri tempi, che scandisce i secondi, mentre si è consumato un attimo di intimità, come un monologo intimo da cui ci sentiamo ora  un po' esclusi.......
 La modella fissa l'obiettivo, ma lo fa solo strumentalmente, in realtà sembra osservare solo se stessa, contemplare la sua immagine riflessa in uno specchio, con uno sguardo liquido che esclude trapassando, pieno di echi e rimandi, quello che ciascuno regala  alla introspezione più che al colloquio , alla rivisitazione più che al vissuto presente, e in questo senso è uno  splendido ritratto...... la costruzione tutta  ci rimanda a quel viso e a quell'espressione.
 L'insieme della scena, che potrebbe sembrare studiata a puntino per esprimere una calda sensualità...,  lentamente  trascina in un regno di  malinconia sottile... come se il presente fosse già passato, come se una ninfa dalla ricca capigliatura si fosse trasformata in donna dopo un rito........ come se carne pulsante si fosse materializzata da un letto di foglie fino ad avvolgersi nel  bianco viluppo delle lenzuola.....
 L'espressione del volto, la piega elegante delle labbra  accarezzata con morbidezza estrema dalla luce, sembra quella che segue, terminando, ad una fantasmagoria di espressioni, dal riso al pianto, fino alla quiete dei lineamenti  che traduce la calma del battito e del respiro, l'abbandono pigro del corpo.
 La bellezza sembra iniziare il suo cammino terreno a partire da quel triangolo di bianco intenso alla estrema destra del fotogramma, che pare mettere la parola fine alla contemplazione silenziosa, con una forza intensa che rasenta quasi un leggero dolore, chiudendo la scena a destra come  un sigillo voltapagina.
 
 
     
 Ciao
 Clara
 _________________
 Clara Ravaglia
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| Gino Quattrocchi utente attivo
 
  
 Iscritto: 05 Giu 2004
 Messaggi: 3785
 Località: Torino
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 26 Ott, 2007 10:31 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Clara Ravaglia ha scritto: |  	  | Hai messo eleganza estrema in questo scatto.....non ci si lasci fuorviare dal letto usato e dalla apparente semplicità del set. Un interno dove ora c'è silenzio.....dove domina una sapiente illuminazione  che dalla destra prende forza e si spande, tingendo di rosa il bianco delle lenzuola , regalando rilievo alle forme e mescolandosi alla penombra della sinistra......e avvolge il corpo e i tessuti.
 Osserviamo un piccolo palcoscenico, un set immoto, dove ci sembra di sentir pigramente ticchiettare un orologio d'altri tempi, che scandisce i secondi, mentre si è consumato un attimo di intimità, come un monologo intimo da cui ci sentiamo ora  un po' esclusi.......
 La modella fissa l'obiettivo, ma lo fa solo strumentalmente, in realtà sembra osservare solo se stessa, contemplare la sua immagine riflessa in uno specchio, con uno sguardo liquido che esclude trapassando, pieno di echi e rimandi, quello che ciascuno regala  alla introspezione più che al colloquio , alla rivisitazione più che al vissuto presente, e in questo senso è uno  splendido ritratto...... la costruzione tutta  ci rimanda a quel viso e a quell'espressione.
 L'insieme della scena, che potrebbe sembrare studiata a puntino per esprimere una calda sensualità...,  lentamente  trascina in un regno di  malinconia sottile... come se il presente fosse già passato, come se una ninfa dalla ricca capigliatura si fosse trasformata in donna dopo un rito........ come se carne pulsante si fosse materializzata da un letto di foglie fino ad avvolgersi nel  bianco viluppo delle lenzuola.....
 L'espressione del volto, la piega elegante delle labbra  accarezzata con morbidezza estrema dalla luce, sembra quella che segue, terminando, ad una fantasmagoria di espressioni, dal riso al pianto, fino alla quiete dei lineamenti  che traduce la calma del battito e del respiro, l'abbandono pigro del corpo.
 La bellezza sembra iniziare il suo cammino terreno a partire da quel triangolo di bianco intenso alla estrema destra del fotogramma, che pare mettere la parola fine alla contemplazione silenziosa, con una forza intensa che rasenta quasi un leggero dolore, chiudendo la scena a destra come  un sigillo voltapagina.
 
 
     
 Ciao
 Clara
 | 
 
 Grazie Clara per la tua solita lettura attenta e anche un pò poetica
 ma è la tua caratteristica e credo sia apprezzata non solo da me ma dall'intero forum
 Lo sguardo di lei secondo me ha salvato lo scatto e tolto l'immagine da quel anonimato in cui poteva cadere.
 Bravissima lei quel giorno a saper giocare e interpretare il personaggio che si era concordato di rappresentare
 Cogli bene l'essenza di queste foto che sono  state concepite per dare la sensazione di poter usare un occhio indiscreto e spiare
 nell'intimità di una donna bella e consapevole di esserlo
 ciao
 Gino
 _________________
 Fotografare è porre sulla stessa linea di mira
 la mente gli occhi ed il cuore
 è un modo di vivere"HCB.
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| blerina nuovo utente
 
 
 Iscritto: 22 Ott 2007
 Messaggi: 5
 Località: torino
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 26 Ott, 2007 1:50 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ciao Clara. Ho letto le tue righe e non potevo resistere... iscritta a questo forum soprattutto per farti i complimenti.
 Emozionante leggere i tuoi commenti.
 buona giornata
 blerina
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| pepo55 utente attivo
 
  
 Iscritto: 11 Mgg 2007
 Messaggi: 1386
 Località: reggio calabria
 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| Freethinker utente attivo
 
  
 Iscritto: 21 Giu 2006
 Messaggi: 2702
 Località: napoli
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 26 Ott, 2007 3:16 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ciao gino. La foto in se è poco "patinata",c'è molto rumore.
 Hai poi lavorato solo sulle zone più in luce,mostrando un forte distacco dal resto dell'incarnato più in ombra.
 L'inguine dx si è perso,in quel punto non c'è tridimensionalità.
 Mi permetto di dire queste cose perchè conosco bene gli altri tuoi scatti
  _________________
 Tutto quel che scrivo è rigorosamente IMHO
   In cerca della modella perfetta
   Nikon D300
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| blerina nuovo utente
 
 
 Iscritto: 22 Ott 2007
 Messaggi: 5
 Località: torino
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 26 Ott, 2007 3:33 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| ciao gino non so ancora come si gira nel forum  e non ho molto tempo a
 disposizione per poter imparare praticando.
 quindi provo a salutarti  con il grosso dubbio ... chi sa se arriverà ...
 bella la foto. Sei grande!
 ci vediamo domani, come al solito a gustarmi il miglior espresso del mondo
 buon weeked a tutti
 ble
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| Clara Ravaglia utente attivo
 
  
 Iscritto: 19 Feb 2006
 Messaggi: 27260
 Località: Ravenna
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 26 Ott, 2007 4:13 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Gino... uso un secondo il tuo spazio per ringraziare Ina che ringrazia......   
 Gino ha scritto...
 
  	  | Citazione: |  	  | Bravissima lei quel giorno a saper giocare e interpretare il personaggio che si era concordato di rappresentare | 
 
 Gino è sicuramente modesto al punto giusto....... ma è pieno di entusiasmo e di passione per quello che fa mentre lo fa ........diciamo la verità.. il merito di questo scatto è sicuramente di entrambi....
   Ina tu hai messo il tuo carisma e la tua presenza.... ma l'autore ha messo la sua tecnica  e la sua capacità di guardare e far guardare emozionandosi......
 altrimenti qualunque fotografo, con una bella donna e un set a disposizione saprebbe ricavare uno scatto speciale........ i giornali sono zeppi di splendide e fredde immagini patinate......
 Ma non è così...  per fortuna.....e col tempo ciascuno impara a cogliere le differenze.
 Quindi grazie davvero anche a te per i ringraziamenti...
 Come già ho avuto modo di dire a Gino.... lui ci dà delle emozioni partendo da delle situazioni, se non sempre per me al 99% fa centro, ( e non solo nei ritratti o nelle foto da studio....., voglio specificarlo......), il minimo che gli dobbiamo è farglielo sapere.......
     
 
 
 Ciao
 Clara
  _________________
 Clara Ravaglia
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| cenfa19 utente attivo
 
  
 Iscritto: 22 Gen 2005
 Messaggi: 5741
 Località: Roma
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 26 Ott, 2007 7:04 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| troppo pesante la post sulla pella...prova a ridare un po di texture dopo la "levigazione". 
 lo trovo un po debole come sguardo per il tema del racconto che ci proponi
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| Gino Quattrocchi utente attivo
 
  
 Iscritto: 05 Giu 2004
 Messaggi: 3785
 Località: Torino
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 26 Ott, 2007 8:05 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | cenfa19 ha scritto: |  	  | troppo pesante la post sulla pella...prova a ridare un po di texture dopo la "levigazione". 
 lo trovo un po debole come sguardo per il tema del racconto che ci proponi
 | 
 Si hai ragione tecnicamente nella post devo trovare la misura ci sto lavorando
 sullo sguardo la penso in maniera assolutamente diversa dalla tua
 come già detto in un reply
 
 grazie del commento
 _________________
 Fotografare è porre sulla stessa linea di mira
 la mente gli occhi ed il cuore
 è un modo di vivere"HCB.
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| Gino Quattrocchi utente attivo
 
  
 Iscritto: 05 Giu 2004
 Messaggi: 3785
 Località: Torino
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 26 Ott, 2007 8:08 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Freethinker ha scritto: |  	  | Ciao gino. La foto in se è poco "patinata",c'è molto rumore.
 Hai poi lavorato solo sulle zone più in luce,mostrando un forte distacco dal resto dell'incarnato più in ombra.
 L'inguine dx si è perso,in quel punto non c'è tridimensionalità.
 Mi permetto di dire queste cose perchè conosco bene gli altri tuoi scatti
  | 
 
 
 si iso molto alti se ricordo 650
 e pesante post produzione
 potessi la rifarei su cavalletto e con truccatore al seguito...
 mi dovevo arrangiare.....
 spero di migliorare col tempo
 ciao grazie
 gino
 _________________
 Fotografare è porre sulla stessa linea di mira
 la mente gli occhi ed il cuore
 è un modo di vivere"HCB.
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| DGreportage utente attivo
 
  
 Iscritto: 09 Nov 2007
 Messaggi: 3004
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 24 Nov, 2007 12:35 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| buono anche questo scatto. solo che avrei schiarito con un pannello sulla parte dx dell aragazza. _________________
 eos 1D MK2 N-eos 5D MK2-eos 5D MK3-eos 300-Canon 20mm f2.8 USM-Canon 28mm f1.8 USM-Canon 35mm f1.4L-Canon 50mm f1.4 USM-CANON 85mm f1.8 USM-
 Canon 200mm f2.8 L USM II-flash METZ 50 AF-1 DIGITAL-flash sigma DG500 - FED3-50mm f2.8 industrar - FUJI X100
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| Freethinker utente attivo
 
  
 Iscritto: 21 Giu 2006
 Messaggi: 2702
 Località: napoli
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 24 Nov, 2007 2:42 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Gino Quattrocchi ha scritto: |  	  |  	  | Freethinker ha scritto: |  	  | Ciao gino. La foto in se è poco "patinata",c'è molto rumore.
 Hai poi lavorato solo sulle zone più in luce,mostrando un forte distacco dal resto dell'incarnato più in ombra.
 L'inguine dx si è perso,in quel punto non c'è tridimensionalità.
 Mi permetto di dire queste cose perchè conosco bene gli altri tuoi scatti
  | 
 
 
 si iso molto alti se ricordo 650
 e pesante post produzione
 potessi la rifarei su cavalletto e con truccatore al seguito...
 mi dovevo arrangiare.....
 spero di migliorare col tempo
 ciao grazie
 gino
 | 
 se tu devi ancora migliorare uno come me deve solo seppellirsi!
   In galleria hai scatti splendidi,come dicevo,è solo perchè li conosco che ti ho fatto notare ciò che non mi convinceva in questo
  _________________
 Tutto quel che scrivo è rigorosamente IMHO
   In cerca della modella perfetta
   Nikon D300
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		|  |