photo4u.it


prospettiva stenopeica

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Varie
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
barbarella
utente


Iscritto: 05 Feb 2007
Messaggi: 325

MessaggioInviato: Mar 14 Ago, 2007 7:45 pm    Oggetto: prospettiva stenopeica Rispondi con citazione

foro stenopeico 3 sec
ilford FP4 plus
Sviluppo curato personalmente
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Mauroq
utente attivo


Iscritto: 14 Apr 2006
Messaggi: 26033
Località: Lido di Ostia

MessaggioInviato: Mar 14 Ago, 2007 7:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

A me piace molto, forse la zona chiara un po' piu' larga Wink
_________________
il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
barbarella
utente


Iscritto: 05 Feb 2007
Messaggi: 325

MessaggioInviato: Mar 14 Ago, 2007 8:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mauroq ha scritto:
A me piace molto, forse la zona chiara un po' piu' larga Wink

...hai ragione,ma sai la pellicola in questo caso era talmente vicino al foro(tecnia apposita per ottenere l'effetto tunnel)che ase avrei esposto troppo avrei bruciato il centro del fotogramma,allargando di poco la zona luce....aih meh...il foro è un bel rompicapo,ma in cambio ti diverti un mondo!
Grazie pei il commento,salutoni a te!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Mauroq
utente attivo


Iscritto: 14 Apr 2006
Messaggi: 26033
Località: Lido di Ostia

MessaggioInviato: Mar 14 Ago, 2007 8:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

barbarella ha scritto:
Mauroq ha scritto:
A me piace molto, forse la zona chiara un po' piu' larga Wink

...hai ragione,ma sai la pellicola in questo caso era talmente vicino al foro(tecnia apposita per ottenere l'effetto tunnel)che ase avrei esposto troppo avrei bruciato il centro del fotogramma,allargando di poco la zona luce....aih meh...il foro è un bel rompicapo,ma in cambio ti diverti un mondo!
Grazie pei il commento,salutoni a te!


Si lo so' che e' un casino, seguo sempre i tuoi scatti con il "foro" io ci metterei 10 anni Very Happy per capire,........ veri complimenti Wink

_________________
il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
:emiliano:
utente


Iscritto: 22 Giu 2007
Messaggi: 394

MessaggioInviato: Mar 14 Ago, 2007 9:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

barbarella ha scritto:
Mauroq ha scritto:
A me piace molto, forse la zona chiara un po' piu' larga Wink

...hai ragione,ma sai la pellicola in questo caso era talmente vicino al foro(tecnia apposita per ottenere l'effetto tunnel)che ase avrei esposto troppo avrei bruciato il centro del fotogramma,allargando di poco la zona luce....aih meh...il foro è un bel rompicapo,ma in cambio ti diverti un mondo!
Grazie pei il commento,salutoni a te!


ciao Barbarella, avrei un'idea:
se la pellicola fosse appoggiata invece che su un piano, su una superficie sferica,con il foro al centro della sfera, tutti i punti del fotogramma sarebbero alla stessa distanza dal foro, e non si avrebbe la vignettatura ai bordi...

Fare un sistema del genere è abbastanza complicato... ma potresti provare a realizzare un portapellicola cilindrico (con il foro sull'asse del cilindro), in questo modo dovresti avere una direzione in cui c'è poca vignettatura, e la direzione ortogonale in cui ce n'è di più...

Ciao,
Emiliano

_________________
"That's all Folks!"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
barbarella
utente


Iscritto: 05 Feb 2007
Messaggi: 325

MessaggioInviato: Mar 14 Ago, 2007 9:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

[quote=":emiliano:"]
barbarella ha scritto:
Mauroq ha scritto:
A me piace molto, forse la zona chiara un po' piu' larga Wink

...hai ragione,ma sai la pellicola in questo caso era talmente vicino al foro(tecnia apposita per ottenere l'effetto tunnel)che ase avrei esposto troppo avrei bruciato il centro del fotogramma,allargando di poco la zona luce....aih meh...il foro è un bel rompicapo,ma in cambio ti diverti un mondo!
Grazie pei il commento,salutoni a te!


ciao Barbarella, avrei un'idea:
se la pellicola fosse appoggiata invece che su un piano, su una superficie sferica,con il foro al centro della sfera, tutti i punti del fotogramma sarebbero alla stessa distanza dal foro, e non si avrebbe la vignettatura ai bordi...
Si questa è un alternativa che ho gia esperimentato e di cui ho postato anche un immagine(vedi nel mio portfolio:"due amiche si fotografano")in quella foto la vignettatura è minima,ma la distorsione dovuta al supporto cilindrico e notevole!
Ho contattato qualche esperto in stenopeico e mi ha detto che per i piccoli formati(quelli che uso io) la vignettatura e l'effetto tunnel sono consueti,mentre per macchine da grande formato(che funzionano come tele)la vignettatura è quasi assente.
Che dirti...infondo questo effetto cupo e misterioso mi affascina, dopo tutto le foto che faccio sono solo figlie di un foro!... LOL
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
:emiliano:
utente


Iscritto: 22 Giu 2007
Messaggi: 394

MessaggioInviato: Mar 14 Ago, 2007 9:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

barbarella ha scritto:

Si questa è un alternativa che ho gia esperimentato e di cui ho postato anche un immagine(vedi nel mio portfolio:"due amiche si fotografano")in quella foto la vignettatura è minima,ma la distorsione dovuta al supporto cilindrico e notevole!
Ho contattato qualche esperto in stenopeico e mi ha detto che per i piccoli formati(quelli che uso io) la vignettatura e l'effetto tunnel sono consueti,mentre per macchine da grande formato(che funzionano come tele)la vignettatura è quasi assente.
Che dirti...infondo questo effetto cupo e misterioso mi affascina, dopo tutto le foto che faccio sono solo figlie di un foro!... LOL


la differenza di illuminazione dovuta solamente al foro (cioè il gradiente che vedresti fotografando un soggetto uniforme, ad esempio una bella parete bianca) va come l'inverso del quadrato della distanza tra la pellicola e il foro. Quindi chiaramente il centro del fotogramma è più luminoso dei bordi, e se il bordo del fotogramma si trova al doppio della distanza focale, sarà illuminato di 1/4...

Quindi: per i fori "tele" (cioè distanza foro-pellicola grande rispetto alle dimensioni del fotogramma), c'è poca differenza tra centro e bordo , quindi poca vignettatura... mentre per i fori "grandangolari" c'è una grande differenza tra lunghezza focale (distanza foro - centro pellicola) e distanza foro - bordo fotogramma, quindi c'è una grande vignettatura!

Ora vado a vedere l'altra foto, mi era sfuggita!
Ciao,
Emiliano

PS: ho visto l'altra immagine, in effetti hai guadagnato una migliore illuminazione sacrificando la distorsione... Mi sembra un compromesso accettabile, perché volendo puoi ricorreggere la distorsione con vari plugin di photoshop...mentre con una illuminazione meno uniforme rischi di bruciare il negativo al centro... o quanto meno, se il negativo regge, di uscire al di fuori della densità massima leggibile dallo scanner...
Cmq complimenti per gli esperimenti stenopeici, mi piacciono un sacco! Ok!

_________________
"That's all Folks!"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Varie Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi