photo4u.it


"uggiosa"

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Varie
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
barbarella
utente


Iscritto: 05 Feb 2007
Messaggi: 325

MessaggioInviato: Mar 29 Mgg, 2007 9:21 pm    Oggetto: "uggiosa" Rispondi con citazione

"foro" con corpo macchina Olympus e500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
barbarella
utente


Iscritto: 05 Feb 2007
Messaggi: 325

MessaggioInviato: Mar 29 Mgg, 2007 9:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

fotografare senza obbiettivo? non credevo fosse possibile!...approposito di fori,ho fatto una ricerca accurata sulla rete ed ovviamente il "foro" digitale presenta qualche limite,ovvero esso è preposto per l'argentea pellicola a dipositive,a patto che;non si riesca attraverso dei calcoli minuziosi a trovare la giusta distanza tra "foro" e "sensore"(in questo caso)...insomma un vero rompicapo!!!
Oggi con il prezioso conrtibuto di Errico(grande amico e matematico) abbiamo provato vari calcoli e la somma risultata era "2,3 cm" di distanza...il risultato è stato un netto miglioramento della nitidezza e della PDC
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Mauroq
utente attivo


Iscritto: 14 Apr 2006
Messaggi: 26033
Località: Lido di Ostia

MessaggioInviato: Mar 29 Mgg, 2007 9:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mamma mia che bella, complimenti e' un ottimo scatto, Wink
_________________
il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
S R
bannato


Iscritto: 11 Nov 2006
Messaggi: 17391

MessaggioInviato: Mar 29 Mgg, 2007 9:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Si chiama foro stenopeico barbarella...
Però spiace contraddirti sulla distanza.
L'importante sono solo le dimensioni del foro che deve essere piccolissimo (decimi di mm, se vuoi te lo faccio sapere con precisione).
La distanza non è importante, se è vicino alla pellicola (o sensore) si comporta come grandangolo, se è lontano come teleobiettivo eccetera.
I problemi del foro stenopeico sono principalmente tre: la bassa qualità, tempi di esposizione lunghi e la diffrazione... da qui un'altra cosa importante; oltre che piccolissimo, il foro, deve essere il più rotondo possibile e privo di bavature.
Interessanti esperimenti si fanno con la carta stagnola....
Dimenticavo: la foto è molto, molto bella Ok!

Ciao
Silvano
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
barbarella
utente


Iscritto: 05 Feb 2007
Messaggi: 325

MessaggioInviato: Mar 29 Mgg, 2007 9:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Silvsrom ha scritto:
Si chiama foro stenopeico barbarella...
Però spiace contraddirti sulla distanza.
L'importante sono solo le dimensioni del foro che deve essere piccolissimo (decimi di mm, se vuoi te lo faccio sapere con precisione).
La distanza non è importante, se è vicino alla pellicola (o sensore) si comporta come grandangolo, se è lontano come teleobiettivo eccetera.
I problemi del foro stenopeico sono principalmente tre: la bassa qualità, tempi di esposizione lunghi e la diffrazione... da qui un'altra cosa importante; oltre che piccolissimo, il foro, deve essere il più rotondo possibile e privo di bavature.
Interessanti esperimenti si fanno con la carta stagnola....
Dimenticavo: la foto è molto, molto bella Ok!
...e pensare che ho dato retta a tutte quelle pippe di presunti esperti...quindi il lavoro e stao vano!"?
Dimmi come forare in modo piu preciso possibile la stagmola.
Ti ringrazio veramente di cuore!!!...un saluto B:
Ciao
Silvano
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
S R
bannato


Iscritto: 11 Nov 2006
Messaggi: 17391

MessaggioInviato: Mar 29 Mgg, 2007 9:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Devi trovare il modo di tenere ben tesa la carta stagnola poi, con un piccolissimo ago devi fare il forellino... attento però, solo con la punta dell'ago!
Dovresti munirti di un occhialino da orologiaio per controllare la rotondità del foro e delle bavature che inevitabilmente si creano (dovranno poi essere posizionate dalla parte del sensore).
Non so che supporto usi ma è preferibile eseguire il foro quando la carta stagnola è stata già tesa sul supporto definitivo.

Ciao
Silvano
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
Luigi Chiriaco
utente attivo


Iscritto: 29 Gen 2007
Messaggi: 6622
Località: Lecce

MessaggioInviato: Mar 29 Mgg, 2007 10:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

bella e particolare
_________________
https://www.facebook.com/LuigiChiriacoPhotography/

https://www.instagram.com/luigichiriaco/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
maumart
utente attivo


Iscritto: 28 Mgg 2004
Messaggi: 761
Località: Sanremo - Andagna

MessaggioInviato: Mar 29 Mgg, 2007 11:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

....e bagnata aggiungerei!!
Davvero molto bella ed emotiva!

Ciao!
Mauro.

_________________
'La continua diligenza nell'operare vince tutto'
Le mie foto
Il mio sito
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
Max Pizzo
utente attivo


Iscritto: 25 Ott 2005
Messaggi: 964
Località: Milano

MessaggioInviato: Mar 29 Mgg, 2007 11:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

composizione onirica molto ben pensata e ben realizzata. unico mio appunto, minor ovviamente, è di lasciare un po più di spazio a destra tra la persona ed il frame.
Ciao e complimenti, Max
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
Andre@
utente attivo


Iscritto: 29 Mgg 2006
Messaggi: 1631
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 30 Mgg, 2007 6:36 am    Oggetto: Rispondi con citazione

grana e sfocato di mio gusto.....complimenti Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
cius
utente attivo


Iscritto: 11 Apr 2006
Messaggi: 18690
Località: romagna

MessaggioInviato: Mer 30 Mgg, 2007 7:20 am    Oggetto: Rispondi con citazione

anche a me piace un sacco!
bel mosso e bei contrasti!

_________________
Morgan
"perché le pupille abituate a copiare, inventino i mondi sui quali guardare" [De Andrè]
...lavoro...famiglia...lavoro...famiglia...lavoro...CLICK!!!...famiglia...lavoro...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
sfinge
utente attivo


Iscritto: 29 Gen 2006
Messaggi: 8684
Località: Brianza

MessaggioInviato: Mer 30 Mgg, 2007 1:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

.... Smile
... meglio e il b&w aiuta
come diceva Silvano l'aspetto importante è la dimensione del forellino possibilmente senza sbavature
..... tempo fa avevo trovato in rete tappi già forati ( con foro in tolleranza )
.... costavano un " botto " e toglievano il gusto dello sperimentare

....continua Smile

Luca Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Varie Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi