Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
ralph utente attivo

Iscritto: 12 Mar 2007 Messaggi: 3955 Località: RENDE (COSENZA)
|
Inviato: Lun 26 Mar, 2007 10:47 pm Oggetto: profondità di campo |
|
|
questa era una prova ma ai me mal riuscita dove ho sbagliato? _________________ CANONEOS7D+canon zoom 70-200mm usm 100mm 2,8 canon+ treppiedi manfrotto- monopiede manfrotto-flash 580ex2°
50mm canon+17-40mm f4 canon lens |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Kanango utente attivo

Iscritto: 11 Ott 2006 Messaggi: 1480 Località: Eorzea
|
Inviato: Mar 27 Mar, 2007 8:27 am Oggetto: |
|
|
Dipende da cosa volevi ottenere e con quale attrezzatura volevi ottenerlo. Immagino che volessi tenere a fuoco la pianta in primo piano e sfocare tutto il resto. In linea di massima avresti dovuto aprire il diaframma il più possibile (compatibilmente con l'attrezzatura posseduta e l'effetto voluto), allontanarti dal soggetto il più possibile (compatibilmente con l'attrezzatura posseduta e l'effetto voluto) e zoomare il più possibile (compatibilmente con l'attrezzatura posseduta e l'effetto voluto). L'effetto è tanto più evidente (a parità di settaggi e condizioni) quanto più il soggetto è staccato dallo sfondo che vuoi sfocare.
Se questo non era ciò che ti interessava ti vengo a cercare.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Marco TS utente attivo

Iscritto: 10 Nov 2006 Messaggi: 2428 Località: Trieste
|
Inviato: Mar 27 Mar, 2007 9:51 am Oggetto: |
|
|
L'esposimetro ha letto la luminosità sulla pianta e quindi il cielo è venuto bruciato.
Dovresti mettere con cosa l'hai scattata e i dati di scatto (diaframma più che altro). In generale se vuoi profondità ossia molte cose a fuoco devi chiudere il diaframma (andare su numeri più alti) viceversa se vuoi poca profondità e il resto sfocato.
Ci devi lavorare su facendo tante prove e guardando i risultati  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|