| Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo | 
	
	
		| Autore | Messaggio | 
	
		| Andre@ utente attivo
 
 
 Iscritto: 29 Mgg 2006
 Messaggi: 1631
 Località: Roma
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 26 Feb, 2007 9:03 pm    Oggetto: basilica s. pietro |   |  
				| 
 |  
				| Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| elmigra utente
 
  
 Iscritto: 15 Feb 2007
 Messaggi: 134
 Località: Russi (RA)
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 26 Feb, 2007 9:25 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| ciao. mi raccomando...senza offesa...
 Di questa foto non capisco il significato, cioè quello che tu vuoi trasmettere.
 
 prova a scrivere una sorta di commento
 _________________
 
  + SMC 50mm f1.7 + SMC 28mm f2.8 + SMC 200mm f4 + Mir 20mm f3.5 + Miranda 135 f2.8 + Tamron 2x Lens Visita il mio sito personale
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| _NN_ non più registrato
 
  
 Iscritto: 04 Giu 2006
 Messaggi: 7318
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 27 Feb, 2007 2:15 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Beh il fine più o meno manifesto è quello di cogliere un momento interessante dando risalto al "legame" che si è creato tra il prete e la donna, contestualizzando la scena. 
 Mi sembra di percepire, ma potrei sbagliarmi, una leggera incertezza in fase di scatto per quanto riguarda il risultato da ottenere ... includere tutto l'altare potrebbe aver condizionato in parte la composizione finale, che "relega" nell'angolino la donna.
 
 Certo meglio allargare che stringere troppo l'inquadratura; raggiungere il giusto compromesso tra scena principale ed ambientazione è sempre dura e lo è ancor di più in un ambiente come quello della foto che presenta tanti centri di interesse, che al tempo stesso si possono trasformare in tante distrazioni, che distolgono dalla concentrazione necessaria per focalizzare l'inquadratura migliore.
 
 Si tratta di impressioni soggettive in questo caso ...
  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| Andre@ utente attivo
 
 
 Iscritto: 29 Mgg 2006
 Messaggi: 1631
 Località: Roma
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 27 Feb, 2007 7:34 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | elmigra ha scritto: |  	  | ciao. mi raccomando...senza offesa...
 Di questa foto non capisco il significato, cioè quello che tu vuoi trasmettere.
 
 prova a scrivere una sorta di commento
 | 
 
 
 Ciao elmigra....nessun offesa nn ti preoccupare
   Il commento lo puoi trovare nella prima riga di pocket.
 Se guardi nell amia galleria noterai che è uno scatto derivato da un'uscita mirata ai seguenti motivi:
 - rapporti tra i fedeli e la chiesa
 - tirare fuori dei b/n buoni
 - scattare in condizioni di luce molto particolari
 - giocare un pò nella composizione
 
 Entrando nella basilica ti trovi avvolto da realtàche in una chiesa normale non trovi.
 
 Grazie e alla prox
  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| Andre@ utente attivo
 
 
 Iscritto: 29 Mgg 2006
 Messaggi: 1631
 Località: Roma
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 27 Feb, 2007 7:44 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| L'incertezza nella fase di scatto a dir la verità c'è stata ma in questo caso ho avuto la possibiltà di fare più foto.Questa è quella che mi è piaciuta di più.Nelle altre dove l'altare non era presente non rappresentava ciò che vedevo io.Anche se fotograficamente parlando il messaggero è ben evidente....il vero rapporto che io notavo era quello tra la signora e l'opera dell'altare. 
 grazie
  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		|  |