Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
simo71 utente
Iscritto: 05 Feb 2007 Messaggi: 71
|
Inviato: Mar 27 Feb, 2007 8:39 pm Oggetto: ibiscus2 |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Mar 27 Feb, 2007 9:47 pm Oggetto: |
|
|
Bella luce e ottima nitidezza! Che parte è? I fiori dell'Ibisco me li ricordo bianchi sfumati al violetto.. non riesco a capire il rosso...
Bravo, ciao
Silvano |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
simo71 utente
Iscritto: 05 Feb 2007 Messaggi: 71
|
Inviato: Mar 27 Feb, 2007 9:51 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Silvano !!Sono il bordo di due petali....è una qualità molto pregiata di ibisco a fiore doppio color arancio-giallo.....tra i miei fiori preferiti !!Ciao e grazie per il commento!!Simonetta |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Mar 27 Feb, 2007 10:21 pm Oggetto: |
|
|
Ti ho chiesto che parte era perchè sono da sempre un'appassionato di botanica.
In Umbria c'è solo la varietà che ti posto (la tua qui non l'ho mai vista) pur avendola vista in fotografia.
Brava
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
simo71 utente
Iscritto: 05 Feb 2007 Messaggi: 71
|
Inviato: Mar 27 Feb, 2007 10:43 pm Oggetto: |
|
|
Silvsrom ha scritto: | Ti ho chiesto che parte era perchè sono da sempre un'appassionato di botanica.
In Umbria c'è solo la varietà che ti posto (la tua qui non l'ho mai vista) pur avendola vista in fotografia.
Brava
 | Molto bella come varietà .....ma,scusa la mia ignoranza in materia,vuoi dire è una specie che nasce spontanea??Io sapevo che l'ibisco è una pianta tropicale(india-malesia-australia-ecc.)...o da caldo....La mia proviene da una fiorista che conosco .Ciao Simonetta |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
simo71 utente
Iscritto: 05 Feb 2007 Messaggi: 71
|
Inviato: Mar 27 Feb, 2007 10:44 pm Oggetto: |
|
|
Silvsrom ha scritto: | Ti ho chiesto che parte era perchè sono da sempre un'appassionato di botanica.
In Umbria c'è solo la varietà che ti posto (la tua qui non l'ho mai vista) pur avendola vista in fotografia.
Brava
 | Molto bella come varietà .....ma,scusa la mia ignoranza in materia,vuoi dire è una specie che nasce spontanea??Io sapevo che l'ibisco è una pianta tropicale(india-malesia-australia-ecc.)...o da caldo....La mia proviene da una fiorista che conosco .Ciao Simonetta |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Mar 27 Feb, 2007 11:29 pm Oggetto: |
|
|
No non è indigena, è importata e ne esistono molte varietà. Ho solo detto che qui dove vivo io piantano lungo i viali solo la varietà che ti ho postato, tutte le altre le ho solo viste in foto. Ciao Simo  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
simo71 utente
Iscritto: 05 Feb 2007 Messaggi: 71
|
Inviato: Mar 27 Feb, 2007 11:39 pm Oggetto: |
|
|
Ok grazie non avevo capito !!Ciao Simo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|