 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
gparrac utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 5822 Località: Genova
|
Inviato: Mar 25 Nov, 2008 9:09 pm Oggetto: Blow Up |
|
|
Un gioco, utilizzando però tecniche tradizionali: non è un'elaborazione digitale.
Anche se credo sia chiaro: la foto è tratta da un vecchio giornale, fotografata con un'ottica macro ingrandendo sempre di più.
Le foto stampate sono state "montate" su cartoncino nero e quindi ho rifotografato il tutto con pellicola ortocromatica.
La "firma" ... beh, quella è "digitale"  _________________
Ἀρχὴ μεγίστη τοῦ βίου τά γράμματα.
Ultima modifica effettuata da gparrac il Mar 25 Nov, 2008 9:27 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
NEROAVORIO utente attivo
Iscritto: 03 Feb 2008 Messaggi: 21688
|
Inviato: Mar 25 Nov, 2008 9:12 pm Oggetto: |
|
|
Un bel lavoro, un ottimo effetto !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Bark utente attivo

Iscritto: 06 Lug 2004 Messaggi: 5864 Località: Stoccarda (Ger)
|
Inviato: Mar 25 Nov, 2008 10:21 pm Oggetto: |
|
|
Cambia la firma.. usa qualcosa di piú essenziale, non "manoscritto".. prova magari con dei caratteri che ricordino quelli dei quotidiani o delle macchine da scrivere dei reporter (Courier in quasi tutte le sue accezioni ad esempio).
Oppure omettila proprio, lascia l´immagine pulita senza quel tocco di digitale che sporca la composizione.. forse é la soluzione migliore..
Il lavoro mi piace moltissimo e sono indeciso se apprezzare la sbavatura in basso a destra quale segno della sana imprecisione artigianale(forse addirittura voluta da te), oppure vederla come una nota stonata in una bella musica..
L´ispirazione a Lichtenstein é evidente, ma hai superato la copiatura sviluppando questa serie di ingrandimenti sequenziali quasi angoscianti e martellanti con quei due occhi che fissano e si fanno sempre piú enigmatici e paurosamente (?) vicini.
Ti faccio una critica che spero prenderai bene..
Tutto ció che hai fatto in analogico é pressoché perfetto poiché l´attrezzatura e la tecnica la conosci e le padroneggi)..
L´unico vezzo digitale é, scusami il termine, orribile..
Credo tu abbia capito il senso di questa mia critica.. ma cerco comunque di spiegarmi meglio..
Ció che conosci lo fai giusto, ció che non conosci lo sbagli.
Mi sento di darti due consigli:
1) fai tutto in manuale/analogico compresa la scritta e sei sicuro di usare strumenti che sai controllare;
2) impara a controllare gli strumenti digitali che non conosci altrettanto bene.
Attenzione che per strumenti non parlo di Photoshop o chi per lui, bensí dei mezzi di comunicazione che questi programmi ti permettono di costruire..
La sequenza di foto ingrandite,ritagliate, incollate é LO STRUMENTO tramite il quale comunichi qualcosa
La fotocamera, pellicola, carta, sviluppo etc sono gli attrezzi che ti permettono di costruire quest´ulteriore STRUMENTO, questo mezzo di comunicazione
Ciao,
Bark _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
belgarath utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2007 Messaggi: 12965
|
Inviato: Mar 25 Nov, 2008 10:42 pm Oggetto: |
|
|
Lavoro davvero molto bello... e commento splendido di Bark (secondo me andava detto anche questo)
Un salutone  _________________ Link
A condurre la guerra era un gruppo di clown con quattro stelle che avrebbero finito per dar via tutto il circo. (Cap. Willard)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
BuZz utente attivo

Iscritto: 22 Giu 2006 Messaggi: 7246 Località: Chianti DOC!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
gparrac utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 5822 Località: Genova
|
Inviato: Mer 26 Nov, 2008 9:26 am Oggetto: |
|
|
@Bark:
Capisco abbastanza quello che mi dici, ed in buona parte lo condivido.
Ma la possibilità di inserire una "firma" creata con un programma come file *.gif elaborando i set di caratteri del computer ... mi diverte troppo.
Anche se come fai rilevare non è naturale, appare come un corpo estraneo nella fotografia.
L'imprecisione in basso a destra "non" è voluta ... ma anche se era veramente facile rifilare la fotografia di quel tanto che basta ho preferito non farlo.
L'imprecisione è parte dell'immagine, credo che la retinatura della fotografia di partenza sia stata ottenuta con la vecchia tecnica del "filtro a gradiente" e non con le tecniche digitali.
Conosci il discorso, certamente: il problema era quello di avere sui giornali la gamma dei grigi con tecniche di stampa che consentivano solo il bianco e nero, la foto veniva stampata su pellicola fotomeccanica interponendo appunto questo filtro ... ed il risultato era, sviluppando in uno sviluppo specifico, quello mostrato.
Roy Fox Lichtenstein? Si, forse il punto di partenza non è molto diverso, salvo il fatto che da fotografo fallito mi limito a riprodurre fotograficamente una realtà, mentre l'artista della Pop Art la riproduceva con i mezzi offerti dalla pittura.
Non è completamente diverso però il fatto emotivo: ma la "semplificazione" parte da un bianco e nero, evolve verso quella che, almeno nella stampa su carta di grande formato, appariva solo una accozzaglia di punti che si rivelava "immagine" solo allontandosi leggermente.
Tutto questo, sul monitor, si perde abbastanza ...
Bianco e nero, non colore ... ma soprattutto l'invito a considerarla in primo luogo in innocuo gioco sulla fallacia della percezione, senza cercare un messaggio che ... c'è, o almeno cerca di esserci.
@BuZz
Paulo maiora canamus (Virgilio, Egloghe, IV, 1).
Da non tradurre con "Paolo, ci facciamo una canna più grande?".
Non è mia, me ne approprio solo.
Si, certo, un buon vinello di quattro anni, spillato da un'anfora sabina.
Queste sono le cose veramente piacevoli ed importanti ...
anche se inevitabilmente  _________________
Ἀρχὴ μεγίστη τοῦ βίου τά γράμματα.
Ultima modifica effettuata da gparrac il Mer 26 Nov, 2008 10:42 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Bark utente attivo

Iscritto: 06 Lug 2004 Messaggi: 5864 Località: Stoccarda (Ger)
|
Inviato: Mer 26 Nov, 2008 9:54 am Oggetto: |
|
|
gparrac ha scritto: | @Bark:
Capisco abbastanza quello che mi dici, ed in buona parte lo condivido.
Ma la possibilità di inserire una "firma" creata con un programma come file *.gif elaborando i set di caratteri del computer ... mi diverte troppo.
Anche se come fai rilevare non è naturale, appare come un corpo estraneo nella fotografia.
..cut.. |
Non ho detto di non farlo in assoluto.. anzi.. fallo, ma in modo armonico e non stonante con il resto dell´immagine.. usare i caratteri digitali non é diverso dallo scrivere con un pennino, con una macchina da scrivere, un normografo o con dei caratteri mobili.. sta solo nello scegliere quelli piú adatti formalmente allo scopo finale.
Quello sui font é un discorso che potrebbe non avere mai fine, come tutto cio che riguarda la comunicazione in generale
questa é la prima cosa che ho trovato http://www.serenoeditore.com/font/storia.htm ..stasera vedo se trovo qualcos´altro se ti puó interessare
Ciao,
Bark _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
scorpionred utente attivo

Iscritto: 01 Lug 2005 Messaggi: 13333 Località: Taormina/Miami/Piestany
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|