Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
mariopintus utente attivo
Iscritto: 22 Nov 2006 Messaggi: 1447 Località: Sassari
|
Inviato: Lun 18 Dic, 2006 8:30 pm Oggetto: Fratelli d'autunno, classe 2002 |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
lucianolibe utente attivo

Iscritto: 06 Mgg 2006 Messaggi: 17983 Località: Melegnano
|
Inviato: Lun 18 Dic, 2006 8:31 pm Oggetto: |
|
|
Bel quadretto di famiglia buona nitidezza  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Squartapolli utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2005 Messaggi: 11618 Località: Milano
|
Inviato: Lun 18 Dic, 2006 9:33 pm Oggetto: |
|
|
Ma che fai? Hai lì 2 funghetti e non ne offri neanche un po'!?!?
Ripeterie il mio solito commento circa la composizione centrale
La luce non mi fa impazzire appiattendo un po' i funghi e facendoli sembrare un po' di plastica! _________________ firma |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
arsasylum utente attivo
Iscritto: 24 Giu 2006 Messaggi: 4967
|
Inviato: Lun 18 Dic, 2006 9:50 pm Oggetto: |
|
|
e io che sono entrato nella speranza di trovare una dedica
fa niente!
ciao  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
dazzy sospeso

Iscritto: 23 Giu 2006 Messaggi: 8512 Località: rimini
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
mariopintus utente attivo
Iscritto: 22 Nov 2006 Messaggi: 1447 Località: Sassari
|
Inviato: Lun 18 Dic, 2006 9:54 pm Oggetto: |
|
|
Squartapolli ha scritto: | Ma che fai? Hai lì 2 funghetti e non ne offri neanche un po'!?!?
Ripeterie il mio solito commento circa la composizione centrale
La luce non mi fa impazzire appiattendo un po' i funghi e facendoli sembrare un po' di plastica! |
Ma sono di plastica!!!
E' una di quelle foto a cui sono affezionato. Un po' come le persone care di cui non vediamo i difetti.
Trovare un'amanita cesarea per un cercatore di funghi accanito è una cosa che ... non riesco a spiegarlo. Non te ne frega nulla dell'immagine: l'immagine è un documento del tipo: se non ci credete vi faccio vedere le foto!.
Comunque, la centralità l'avevo notata anch'io, la sensazione plastica un po' meno perché poi li ho mangiati con profonda soddisfazione.
E' vero: le compattine lavorano bene in condizioni di illuminazione eccellenti. Quando la luce scarseggia ... il sensore piccoletto e il resto ... fanno la differenza. Anche se un po' di luce filtra, siamo sempre all'interno del bosco.
Ti ringrazio del commento: c'è sempre qualcosa che io non avevo notato.
A questo servono i commenti: a mostrare ciò che non puoi o non sai vedere.
Grazie
Mario |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Lun 18 Dic, 2006 10:05 pm Oggetto: |
|
|
Non la trovo assolutamente malvagia, l'unica pecca centralità a parte è il solito maledetto riflesso che ancor prima di scattare sai che lo troverai poi nella foto e per pigrizia ( vale per me ) non rifletti la luce magari su un cartoncino bianco.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
mariopintus utente attivo
Iscritto: 22 Nov 2006 Messaggi: 1447 Località: Sassari
|
Inviato: Lun 18 Dic, 2006 10:19 pm Oggetto: |
|
|
pigi47 ha scritto: | Non la trovo assolutamente malvagia, l'unica pecca centralità a parte è il solito maledetto riflesso che ancor prima di scattare sai che lo troverai poi nella foto e per pigrizia ( vale per me ) non rifletti la luce magari su un cartoncino bianco.  |
Quindi il cartoncino bianco ... elimina il riflesso!
Me la spieghi meglio per favore?
Ciao
Mario |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
fujikon utente attivo

Iscritto: 15 Nov 2005 Messaggi: 2170 Località: Tiriolo (CZ)
|
Inviato: Lun 18 Dic, 2006 10:33 pm Oggetto: |
|
|
quoto pigi...  _________________ Fuji XT-1, 18-55 mm f2.8/4, 60 mm f2.4
le mie foto su www.asobiettivo.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Inox-mdp utente attivo

Iscritto: 12 Ago 2006 Messaggi: 8609 Località: Castel Bolognese (RA)
|
Inviato: Mar 19 Dic, 2006 1:48 am Oggetto: |
|
|
Quoto Dazzy per la luce che può essere migliorata, credo anche in post.
Ciao _________________ Inox -> Marco - Ultimo SCATTO - + COMMENTATA - + VISTA - Censimento P4u Emilia Romagna
La fotografia è emozione, e come per le donne lascio le belle agli uomini senza fantasia (... Proust) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
matty utente attivo

Iscritto: 14 Nov 2006 Messaggi: 3353 Località: Lovea di Arta Terme
|
Inviato: Mar 19 Dic, 2006 8:02 am Oggetto: |
|
|
ottimi soggetti e buona nitidezza  _________________ Vivi come se dovessi morire domani e pensa come se non dovessi morire mai.
Il mio sito:
http://www.romolomigotti.it/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
paolo grosso utente attivo

Iscritto: 14 Feb 2006 Messaggi: 6739 Località: san benigno c.se -To
|
Inviato: Mar 19 Dic, 2006 10:19 am Oggetto: |
|
|
ovuli/porcini reali (almeno credo) bella composizione ottima luce  _________________ Canon 5D MarkII-Canon 30d-compatta coolpix 4500- canon 24/70 f2.8-canon 17/55 f2.8-canon 300 f2.8-canon 70/200 f2.canon 85 f1.8-canon 50 f1.8- sigma 180 f 3.5-samyang 8mm-sigma 70/300f4/5.6-Canon 580 exII-FLASH NEW SPEEDLITE YONGNUO YN 560II-YONGNUO RF603 Wireless Remote Flash Trigger |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Giuseppe Piccioli utente attivo

Iscritto: 04 Feb 2005 Messaggi: 2207 Località: Santa Maria al Bagno - Le
|
Inviato: Mar 19 Dic, 2006 11:03 am Oggetto: |
|
|
Per me ci sarebbe pure da dargli un pelettino di aria in alto
Però ti capisco benissimo, cavolo, due amanite cesaree... e resta un buono scatto
Giuseppe _________________ "Efun ek thalattes; tikto thalattan; kuma eme fone; als emon aima" (Naumakos) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
mariopintus utente attivo
Iscritto: 22 Nov 2006 Messaggi: 1447 Località: Sassari
|
Inviato: Mar 19 Dic, 2006 9:08 pm Oggetto: |
|
|
paolo grosso ha scritto: | ovuli/porcini reali (almeno credo) bella composizione ottima luce  |
Ovuli, ovuli. Amanita Cesarea (perdona la soddisfazione manifesta, ma per un cercatore ...)
In Sardegna c'è l'abitudine di chiamare porcino reale il boletus aereus e il boletus reticolatus per l'imponenza è il sapore che li contraddistingue.
Il boletus regius è infatti molto raro. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
mariopintus utente attivo
Iscritto: 22 Nov 2006 Messaggi: 1447 Località: Sassari
|
Inviato: Mar 19 Dic, 2006 9:22 pm Oggetto: |
|
|
Giuseppe Piccioli ha scritto: | Per me ci sarebbe pure da dargli un pelettino di aria in alto
Però ti capisco benissimo, cavolo, due amanite cesaree... e resta un buono scatto
Giuseppe |
Concordo per l'aria sopra che avrebbe notevolmente migliorato l'immagine. Inoltre, concordo con Squartapolli per la centralità del soggetto che è il difetto che accomuna tutte le immagini che risalgono a quel periodo.
Vi ringrazio per tutti i commenti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|