photo4u.it


Cercando Rosario

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Paesaggio
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
muzly
utente attivo


Iscritto: 07 Dic 2005
Messaggi: 3668
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 11 Set, 2006 5:30 pm    Oggetto: Cercando Rosario Rispondi con citazione

Colpito dalle immagini dell'utente Rosario ho provato a ripetere l'elaborazione!!
_________________
On line Muzly's BLOG: News, Camera chiara, Escursioni, natura e consigli - VENITEMI A TROVARE!!!!!!!!!Obiettivi
Canon Eos 5d + Ef 17-40mm f4L - 70-200mm f4L - Flash 580Ex+580ExII - Tamrac adventure 9
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
enricodelbino
utente attivo


Iscritto: 11 Gen 2006
Messaggi: 2085
Località: Milano/Montecatini Terme

MessaggioInviato: Lun 11 Set, 2006 5:58 pm    Oggetto: Re: Cercando Rosario Rispondi con citazione

muzly ha scritto:
Colpito dalle immagini dell'utente Rosario ho provato a ripetere l'elaborazione!!


lo sactto non è male anche se un po' piatto di colore, toglierei le fronde in basso a dx! ma sei sulla buona strada!

_________________
Canon Eos 6D
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
muzly
utente attivo


Iscritto: 07 Dic 2005
Messaggi: 3668
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 11 Set, 2006 6:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
o sactto non è male anche se un po' piatto di colore, toglierei le fronde in basso a dx! ma sei sulla buona strada!

grazi per il commento.... il fatto dei colori è un pò problematico... infatti quello che mi interessa è cercare di reperire un effetto come quyello di Rosario.
Leggendo i post messi nei commenti delle sue foto ho letto che spesso usa desaturare i colori... io non li ho prorpio desaturati, ho provato a giocare un pò con altre diavolerie di cs2... e questo è il risutato!

Per il fatto del taglio non ne sono convinto, perche levando la parte inferiore leverei anche la curca a sx che cmq è piacevole!!

Lo scatto non è stato crato al dettaglio mi serviva più per fare un pò di esperimenti sul viraggio o sulla desaturazione, rosario mi saprà dire di più!!!

_________________
On line Muzly's BLOG: News, Camera chiara, Escursioni, natura e consigli - VENITEMI A TROVARE!!!!!!!!!Obiettivi
Canon Eos 5d + Ef 17-40mm f4L - 70-200mm f4L - Flash 580Ex+580ExII - Tamrac adventure 9
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
rosario
utente attivo


Iscritto: 07 Set 2005
Messaggi: 4318
Località: Potenza

MessaggioInviato: Lun 11 Set, 2006 6:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

concordo con enrico sulla potatura radicale degli alberi a dx...detto questo tengo a precisare che i miei scatti sono al 90% dovuti a madre natura nel senso che ho la fortuna di abitare poco lontano dalla zona che batto normalmente e che lì ci sono condizioni atmosferiche particolari...tira sempre vento perchè è una zona di confine tra l'aria fredda proveniente dalle montagne del potentino ed il caldo proveniente dalla puglia...se a questo aggiungi che sono zone monocoltura e disabitate hai il mix necessario per tirare fuori certe foto. Passiamo a quel 10% mio...io generalmente scatto in raw avendo cura di avere tutti i settaggi a 0 nel senso che non faccio intervenire sullo scatto il software di ritocco presente nella mia nikon 200.
Aprendo il file raw cerco sempre di mantenere la temperatura colore intorno ai 4500° perchè è quella che, a mio parere, mi dà i migliori colori con cieli quasi sempre carichi...il file lo lavoro semplicemente con i livelli generalmente scurendolo un pò...dopo di che creo un altro livello che trasformo in bn...quando il risultato mi soddisfa uso fill cioè rendo trasparente il livello bn al 50% e poi faccio il merge dei due livelli e salvo in tif. Per postare il file oltre a ridurre le dimensioni, uso il 'save for web' di psp...nell'anteprima generalmente si vede che il file che verrà poi postato è di norma più chiaro quindi sempre con i livelli lo scurisco generalmente di un 15% e poi lo trasformo in jpg....tutto qui, altro non c'è. ciao Rosario
PS un'ultima cosa...tieni conto che io uso molto un tele 180mmnominali che sulla mia nikon diventano 270 ed un 20mm che diventa 30...prima usavo un 24-120 stabilizzato ma i risultati mi hanno lasciato perplesso perchè troppo morbido...ciao

_________________
...la soggettività assoluta si raggiunge solo in uno stato, in uno sforzo di silenzio (chiudere gli occhi, è far parlare l'immagine nel silenzio).
R. Barthes "La camera chiara. Nota sulla fotografia"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
muzly
utente attivo


Iscritto: 07 Dic 2005
Messaggi: 3668
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 11 Set, 2006 6:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

quando si presneterà l'occasione seguiro i tuoi cosigli!!!
tanto per provare mi rimodifico questa!!!!
grazie ancora saluti!

_________________
On line Muzly's BLOG: News, Camera chiara, Escursioni, natura e consigli - VENITEMI A TROVARE!!!!!!!!!Obiettivi
Canon Eos 5d + Ef 17-40mm f4L - 70-200mm f4L - Flash 580Ex+580ExII - Tamrac adventure 9
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Paesaggio Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi