| Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo | 
	
	
		| Autore | Messaggio | 
	
		| Oberdan utente attivo
 
 
 Iscritto: 17 Dic 2005
 Messaggi: 750
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 11 Ago, 2006 2:37 pm    Oggetto: Il Cestino (Light Painting) |   |  
				| 
 |  
				| Realizzato con la tecnica Light Painting. Solo la luce si una torcia elettrica a "disegnare" l'oggetto e otturatore aperto per tutto il tempo necessario. 
 Model - Canon EOS 20D
 ExposureProgram - Manual control
 ISOSpeedRatings - 100
 ShutterSpeedValue - 20 seconds
 ApertureValue - F 11.00
 Flash - Not fired
 
 Graditissimi commenti, impressioni e critiche.
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| baires utente
 
 
 Iscritto: 17 Giu 2006
 Messaggi: 193
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 11 Ago, 2006 2:53 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Bella realizzazione con una tecnica difficile, tempo fa ne avevo vista un'altra, non so se fosse tua, comunque bella, anche per l'atmosfera che crea...  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| Oberdan utente attivo
 
 
 Iscritto: 17 Dic 2005
 Messaggi: 750
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 11 Ago, 2006 3:41 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Forse ti ricerisci a questa? Grazie per l'apprezzamento.
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| Darthino utente
 
  
 Iscritto: 22 Mar 2006
 Messaggi: 312
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 11 Ago, 2006 3:50 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| molto ben riuscita, ottimo anche lo sfondo! 
 bella!
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| Arthas utente attivo
 
  
 Iscritto: 29 Mar 2006
 Messaggi: 1334
 Località: Caltabellotta (AG)
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 11 Ago, 2006 4:34 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Molto bella, bravo! _________________
 Giuseppe Parinisi
 Canon EOS 350D DIGITAL + BG-E3, EF-S 18-55mm + EW-60C, EF 55-200mm + ET-54, EF 50mm + ES-62-L, Metz mecablitz 44 AF-4 C digital
 Una foto non scattata è un ricordo che non c'è.
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| Oberdan utente attivo
 
 
 Iscritto: 17 Dic 2005
 Messaggi: 750
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 11 Ago, 2006 6:49 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Grazie anche a voi.  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| flaviob utente
 
  
 Iscritto: 09 Apr 2006
 Messaggi: 149
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 13 Ago, 2006 5:58 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Mi piace, molto bella. Per quanto riguarda lo sfondo: mi piace il tipo di sfondo ma mi disturba la separazione cuscino-schienale del (probaile) divano.
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| Oberdan utente attivo
 
 
 Iscritto: 17 Dic 2005
 Messaggi: 750
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 13 Ago, 2006 6:23 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Si, hai ragione, non lo avevo notato. Altrimenti credo proprio che lo avrei fatto sparire in post. Grazie per l'apprezzamento e ancor più per il suggerimento
  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| Sevarf2 utente
 
 
 Iscritto: 19 Set 2005
 Messaggi: 73
 Località: Conversano [BA]
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 14 Ago, 2006 11:21 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Una domanda: che tipo di movimento hai fatto effettuare alla torcia, se c'è? 
 Molto bella, complimenti
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| Oberdan utente attivo
 
 
 Iscritto: 17 Dic 2005
 Messaggi: 750
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 14 Ago, 2006 11:38 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Beh i movimenti della torcia sono quanto più casuali possibile, avendo cura di spostarsi per fare in modo di attutire le ombre, visto che quella della torcia è l'unica fonte di luce (si scatta al buio più assoluto). Inoltre in genere mi soffermo un po' di più nelle zone che voglio più in evidenza e viceversa. Spero di aver soddisfatto la tua curiosità, altrimenti chiedi pure.
 Grazie per la visita e l'apprezzamento.
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| stecco333 utente attivo
 
  
 Iscritto: 28 Dic 2004
 Messaggi: 5065
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 16 Ago, 2006 12:58 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| ....l'immagine mi sembra ben eseguita e la tecnica che hai usato ha creato un bell'effetto...concordo sulla linea di divisione del divano...un pò stona...complimenti!...  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| Oberdan utente attivo
 
 
 Iscritto: 17 Dic 2005
 Messaggi: 750
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 16 Ago, 2006 8:18 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Grazie anche a te, stecco.  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| RemoAngeloni nuovo utente
 
  
 Iscritto: 17 Ago 2006
 Messaggi: 21
 
 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		|  |