x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da Piergiulio
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 495, 496, 497, 498, 499  Successivo
Commenti
fantasmi
fantasmi di Piergiulio commento di Piergiulio

IF
Lontano va l'occhio..
Lontano va l'occhio.. di Piergiulio commento di Piergiulio

kaos ha scritto:
gran soggetto e grande scatto

Saline di Cagliari;)
grazie per il passaggio...e l'apprezzamento;)
Lontano va l'occhio..
Lontano va l'occhio.. di Piergiulio commento di Piergiulio

vLuca ha scritto:
Ottimo scatto e ottima conversione in BN.

Grazie luca..Ho usato un pola+nd per dare l'effetto piatto..
nikon d700
35 f2
cavalletto
e scatto a filo;))
Baia dei Turchi
Baia dei Turchi di mgm commento di Piergiulio

Riccardo Bruno ha scritto:
Non mi convince molto. A parte la luce un po' piatta e l'orizzonte evidentemente inclinato, mi sembra che sia stato dato troppo spazio allo specchio d'acqua in primo piano, relegando il vero soggetto fotografico (stando al titolo) in fondo al fotogramma dove si fa fatica ad apprezzarne forme e dettagli.


Concordo pienamente..e ri-suggerisco un buon nd e cavalletto..con l'orizzonte non più al centro..la regola dei terzi...
Lontano va l'occhio..
Lontano va l'occhio.. di Piergiulio commento di Piergiulio

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Grano e tempesta
Grano e tempesta di kabuby commento di Piergiulio

Bella la sensazione che trasmette..a me piace
Tecnicamente avrei cercato di mettere maggiormente a fuoco il lato sx..ma la tecnica non è tutto..
p.s. invidio il tuo uso di photoshop..Wink
Ripeto bella!
Baia dei Turchi
Baia dei Turchi di mgm commento di Piergiulio

L'orizzonte è vistosamente storto..sale a sx..e la luce è troppo dura..
bella la composizione Wink..un cavalletto ed un filtro nd..secondo me avrebbero aiutato..
tramonti in giallo e blu
tramonti in giallo e blu di pieronaldo commento di Piergiulio

Orizzonte troppo centrale..e sottoesposizione a destra..un filtro e cavalletto avrebbero aiutato, avresti rallentato i tempi creando un mare più morbido ed ovviato alla defferenza di esposizione fra cielo e mare..
Bella l'atmosfera..però Wink
Texture urbane
Texture urbane di davide molteni commento di Piergiulio

L'immagine risulta mossa e poco nitida..carina la composizione e la luce però..
forse sarà la compressione..ma non credo tu abbia usato il cavalletto;)
Campagna
Campagna di amedeo dtl commento di Piergiulio

Nel suo insieme è gradevole e bilanciata..ma ha una deformazione a sinistra dovuta all'obiettivo..l'orizzonte sale..e cmq il cielo è bruciato avrei usato un filtro nd o un pola per smorzare la luce..l'albero è anche leggermente mosso, penso sia dovuto dal vento..
però ribadisco bella la composizione e "grande" la scelta del verde come colore armonizzante;))
pettini del vento
pettini del vento di Piergiulio commento di Piergiulio

riccardo.bruno ha scritto:
Non so cosa siano e a cosa servano queste strane costruzioni, ma deturpano sicuramente un paesaggio bellissimo che tu hai saputo riprendere con molta efficacia.

Sono i famosi pettini del Vento..
"È una delle opere più famose dello scultore Eduardo Chillida. Si tratta di un complesso scultoreo formato da terrazze di granito rosa e tre pezzi di acciaio ancorati alle rocce. È uno dei luoghi più frequentati, uno spazio magico da dove si può contemplare il mare in tutto il suo splendore, soprattutto nei giorni di pioggia, quando le onde si infrangono sulla scogliera con tutta la loro furia".
A San Sebastian Spagna...
Quel giorno c'era un vento..per stare in iperfocale abbassando i tempi....ho usato un monopiede e trattenuto il respiro Wink))
Avevo..17-35mm tamron+pol su nikon d90..
pettini del vento
pettini del vento di Piergiulio commento di Piergiulio

__££__
...saline
...saline di andhy76 commento di Piergiulio

Ma ti pare..il filtro nd esiste da 2,4,8 stop..serve a ridurre la luce quando avendone troppa non ti riuscirebbe di scendere sotto certi tempi..in pieno sole per far si che l'acqua del mare sembri "pannata" devi rallentare i tempi..ma con il sole a picco anche se chiudessi i diaframmi.. i tempi cmq rimarrebbero alti..UN ND riduce la luce e ti permette di rallentare i tempi..

ah... 1/la focale vale solo a mano libera per questo si usa il cavalletto;))puoi ridurre i tempi e scendere sotto 1/la focale utilizzata.. la sera (e il filtro nd non ti serve..) hai bisogno di chiudere i diaframmi per la profondità di campo:)))


poi se ti va passeremo al fill-in per i ritratti;))) flash + luce ambiente;))
tu chiedi..
un saluto
...saline
...saline di andhy76 commento di Piergiulio

Nei panorami, che andrebbero fotografati con cavalletto e filtro nd..è sempre importante e aggiungerei gradevole..avere tutto a fuoco o almeno il più possibile tutto a fuoco.
Il modo migliore è chiudere il diaframma non esagerando..tipo non superare f16..la resa migliore gli obiettivi la danno fra f8..e f11.
Più chiudi il diaframma e maggiore sarà la profondità di campo...ma di converso dovrai abbassare i tempi perchè così facendo sottrai luce..
esempio: f 5,6 tempo 1/250 iso 200
corrisponde a f.8 tempo 1/125 iso 200
oppure f.22 tempo 1/60 iso 200 corrisponde a f11 tempo 1/250 iso 200
Wink) ma puoi anche aumentare gli iso..più sali più puoi chiudere il diaframma..ma a scapito dei colori e avrai più rumore elettronico..
ricorda..i tempi non devono mai scendere sotto 1/la focale dell'obiettivo..
se usi un 50mm con sensore fx sarebbe un 75mm (crop 50+25 circa..) quindi a mano libera non puoi scendere sotto 1/75esino;))

se vorrai scattare un ritratto invece dovrai sfuocare..quindi è preferibile F4 con tempo 1/250 che f8 tempo 1/60..eviterai elementi di disturbo dietro il viso..e l'effetto sarà più gradevole e pannato dietro ad esso Wink)

ti è tutto chiaro?
se no chiedi sarò lieto di spiegarti;))
Trasparenza
Trasparenza di Piergiulio commento di Piergiulio

Si ho capito..prossimamente svilupperò l'argomento..
Prima di tutto un grande grazie per il tempo dedicatomi, potevi fare altro..invece hai scelto di spiegarti..anzi spiegarmi..
La tecnica oramai penso di averla acquisita dopo tanti anni..ora proverò con il linguaggio;)
Grazie ancora vedrai mi impegnerò sul tema mi piace..Wink
Un saluto
pj
Trasparenza
Trasparenza di Piergiulio commento di Piergiulio

ho cambiato il titolo..ho aggiunto "e torbida"...spero che si legga meglio così ai fini di un'esegesi migliore..Wink)
...saline
...saline di andhy76 commento di Piergiulio

Questo quale?
...saline
...saline di andhy76 commento di Piergiulio

certo..scattata questa estate;))visto..motia..erice..marsala..Mazzara del vallo..;)adoro la Sicilia;) ti piace la mia interpretazione delle saline?
...saline
...saline di andhy76 commento di Piergiulio

Iperfocale..per farla semplice..con essa riesci a mettere a fuoco il più vicino possibile fino all'infinito..usando f22 per esempio e mettendo a fuoco a circa un 1/3 della foto avresti avuto nitido vicino e lontano..
Quando chiudi i diaframmi aumenti la profondità di campo..e ciò ti aiuta a tenere il piano focale il più esteso possibile;)) con i vecchi obiettivi era più facile fartelo vedere..cmq ricorda più chiudi i diaframmi e più aumenti la profondità di campo..cmq le reflex hanno un pulsante che ti mostra la profondità di campo..oppure usa il pulsante LV vedrai ciò che è nitido e ciò che non lo è..
f2,8 ha una profondità..dimezzata rispetto a f5,6..per capirci..
Ah guarda le mie saline di marsala;))bel posto è?
saluti
...saline
...saline di andhy76 commento di Piergiulio

La luce è troppo dura..potrebbero essere le 14..c'è una vignettatura..e non c'è iperfocale..
Mi sfugge qualcosa?
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 495, 496, 497, 498, 499  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi