Commenti |
---|
 |
|
|
 |
luce, oscurità e..... di Daigoro commento di Webmin |
|
... la resa volutamente sporca del fotogramma e l'ampio spazio di nero a destra lascerebbero intendere anche un uso futuro in ambito editoriale.
Mario |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
rosso dolce di Daigoro commento di Liliana R. |
|
Nelle immagini messe a commento nella sezione "Macro & Close Up" non è obbligatorio, ma utile, allegare le Immagini in alta risoluzione per dare all'autore la possibilità di esprimere più compiutamente la propria opera ed a chi guarda la possibilità di valutare meglio l'immafine.
In una fotografia macro uno degli elementi più ostici è lo sfondo quando questo include il cielo. Decisamente meglio evitarlo.
In questo caso la luce del cielo è fuori controllo, detto in modo più schietto ma poco elegante, ed è bruciato.
Potevi facilmente inquadrare con un albero nello sfondo.
Sul picciolo del melograno è visibile un bordino verde prodotto dall'aberrazione cromatica dell'obiettivo, facilmente eliminabile in Camera Raw.
In macrofotografia le versioni con desaturazione parziale in genere sono da evitare.
In questo caso lo scontorno intorno al melograno è impreciso e tutt'intorno è ben visibile un bordino verde.
Inoltre sul rametto del picciolo a sx ti è rimasto un pezzo a colori dello sfondo, come pure sui ciuffetti in basso.
Cerca di mettere a frutto i consigli che ti sono stati dati e vedrai che rapidamente raggiungerai risultati soddisfacenti.  |
|
|
 |
rosso dolce di Daigoro commento di Gotham |
|
Daigoro ha scritto: | in che senso pasticciata? ovviamente non è perfetta diciamo che ho voluto fare una prova ma comunque illuminami magari la posso migliorare |
semplicemente che non hai rispettato i contorni del frutto,
e poi le gocce (elemento ostico) vanno uniformate al soggetto
per evitare la trasparenza su uno sfondo che ormai non esiste più!
non sapevo volesse essere una rapida bozza!
ciao! |
|
|
 |
rosso dolce di Daigoro commento di Daigoro |
|
Gotham ha scritto: | la versione b/n parziale è molto pasticciata invece!
ciao |
in che senso pasticciata? ovviamente non è perfetta diciamo che ho voluto fare una prova ma comunque illuminami magari la posso migliorare |
|
|
 |
rosso dolce di Daigoro commento di Marcello_Roma |
|
Poteva essere una bellissima foto...curando diversamente le luci ma soprattutto mettendo il frutto a fuoco
Insisti
Marcello |
|
|
 |
rosso dolce di Daigoro commento di pigi47 |
|
Personalmente preferisco quella a commento.
Un bel dono della natura fotografato nel suo ambiente.
A mio avviso farei più attenzione agli elementi di disturbo sullo sfondo. Quel ramo, palo o altro che sia sulla sx di chi osserva dietro al frutto disturba non poco, come tutti i rami sempre a sx sarebbero da clonare.
Vedrei bene anche un taglio verticale dove appaia maggiormente il sostegno del frutto.
Manca un po' di nitidezza. |
|
|
 |
rosso dolce di Daigoro commento di Gotham |
|
colori molto belli e ottima composizione, non è troppo nitida in pp
la versione b/n parziale è molto pasticciata invece!
ciao |
|
|
 |
|
|
 |
rosso dolce di Daigoro commento di Daigoro |
|
il bellissimo colore del melograno risalta alla perfezione il suo sapore aspro e dolce allo stesso tempo.
ISO80, F3.3, 4.10mm, 1/50sec |
|
|
 |
|
|
 |
anche il tempo invecchia di Daigoro commento di Sisto Perina |
|
attenzione alla messa a fuoco che porta uno sfocato forte proprio nella zona di ossidazione del rame (proprio nel centro d'interesse quindi...)...
Vi può essere anche la combine di un micromosso ma questo non cambia la resa finale che dovrebbe essere più nitida almeno nelle sopracitate aree...
Oltre ad essere corroso manca pure di lancette...pivero orologio
ciaoo |
|
|
 |
torre di pisa di Daigoro commento di capellimario |
|
francodipisa ha scritto: | Ho l'impressione di conoscere il posto...
Beh, sul fatto che la torre penda non ci sono contestazioni, ma così non vale, hai fatto pendere anche il Duomo...
Ciao |
il duomo pende! nella realtà, dico.  |
|
|
 |
|
|
 |
quelli tra palco e realtà di Daigoro commento di DamianoPignatti |
|
Istantanea che così strutturata non dice molto.
confusione alle spalle dei soggetti, flash troppo forte sul primo soggetto vicino...
avrei provato a farla in luce ambiente, magari guadagnava qualcosa in termini estetici. |
|
|
 |
|
|
br>