x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da Ueda
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 207, 208, 209  Successivo
Commenti
Asti. 2009.
Asti. 2009. di vasomik commento di Ueda

Una buona foto meditata e composta bene.

Accattivante il parallelismo tra i paesaggi virtuali e quella reale della ragazza, naturalmente citare Basilico rende più facile collegare quelle due visioni alla Beirut del 1991, la figura giovanile rende l'istantanea credibile, c'è un intera generazione fra i fatti mostrati e la presunta età della osservatrice, che sia cambiato qualcosa nel frattempo, in quell'area? Poco o niente, la storia e le crudeltà si ripetono...
E un buonissimo bozzetto pacifista, fabbricato con pochi e semplici elementi strutturali.

Interessante.
Pinerolo,centro storico
Pinerolo,centro storico di petegiu commento di Ueda

E una foto che non mi piace, poi sarà un piacere leggere qualche parere all'opposto del mio...

L'inquadratura mette in evidenza il taglio di molti elementi, che non sono importanti alla fine della lettura, ma sicuramente si potevano evitare,
anche la distorsione della lente poteva essere migliorata (questa in post-produzione),
nell'insieme quello che mostra mi sembra bellamente forzata, di life non c'è nulla, nulla nel senso buono eh,
buona magari per provare qualche tecnicismo della fotocamera, l'esposizione ad esempio, in relazione con la forte luce della scena, mi sembra decisamente buona e riuscita,
per il resto secondo me è indiscutibile che la foto non mostra nulla di interessante. Wink
Gambe all'aria
Gambe all'aria di Antonio Mercadante commento di Ueda

Mmmmh il taglio rende il contenuto più diretto,
ma in effetti hai ragione tu, la prima risulta più convincente sul piano narrativo. Wink
Notturno evanescente
Notturno evanescente di Adamas commento di Ueda

Mooolto evanescente e lavorata esageratamente in post per ritenerla un'istantanea della realtà che avevi davanti, la quantità di rumore mi da l'idea di un recupero forzato, correggimi tu se sono fuori strada,
è uno di quei lavori che merita una tua piccola presentazione (se vuoi naturalmente), per non perdersi in concetti tecnici, trascurando il contenuto che ha un suo ruolo fondamentale...
l'uomo ripreso, anche se non capisco se a piedi o con una bici/moto, si sovrappone a un fondo troppo scuro, è impossibile distinguerlo, si distingue invece il faro (o torcia) che proietta un fascio di luce sulla strada.
L'intonazione ha quasi del fosforescente, restituisce un pò di quella magia infantile, onirica che come sempre il vedo-non vedo suggerisce.

La presenza dell'omino e del suo ambiente, giustifica la sua collocazione
Come ripresa ha troppi limiti di visibilità.
Raccolta del Martedì
Raccolta del Martedì di Enfil commento di Ueda

Forse era meglio tagliare la busta a sinistra proprio al centro, per non lasciare la possibilità al fondale di proseguire oltre e di mostrare quel triangolo ''nero''...
La busta a destra segue la diagonale della maniglia, rendendo la visione diretta, essenziale.
Il punto di ripresa è in asse con i soggetti, esprime bene il concetto
ma come mai questa scelta di dare poco spazio alla parte bassa? Rischiando di non avere una base, un piede?
Gambe all'aria
Gambe all'aria di Antonio Mercadante commento di Ueda

Una buona life
una composizione di non facile realizzazione vista la dinamicità della scena. Nonostante la presenza di molti elementi, non si sono create sovrapposizioni che possano creare disturbo,
l'unica sovrapposizione (e disturbo) è quello della mamma con il bimbo tagliato, sono proprio fuori tema, un'istantanea che meriterebbe un inquadratura più indirizzata verso destra, e mi sembra che la cosa sia possibile....
MARS ATTACKS! 2 di 15
MARS ATTACKS! 2 di 15 di Il Pugile Sentimentale commento di Ueda

Interessante, piacevole come un fermo immagine filmico..
Presanta tutti i presuposti per piacere, si esprime in modo chiaro, è comprensibile, è composta bene, le forme, le masse, i colori, le linee, le luci e ombre, i toni sono armonizzati sia nell'ambito del complesso fotografico che in consonanza del tema affrontato.
Non penso che sia costruita, difficile coinvolgere tutte quelle comparse, a meno che non si tratti di una ripresa cinematografica, ma non credo, più semplice pensare che hai colto l'attimo ( o attimi, leggendo nel titolo quel 2 di 15) giusto durante qualche manifestazione aerea, ma non è quello che attira l'attenzione dell'osservatore, la sua forza, la sua funzionalità risiede nella disposizione dei soggetti, il tele magari sminuisce un pò, ma la resa estetica è notevole...
è una posa che mi ha sempre affascinato, sin da piccolo, Spielberg, uno dei più grandi registi che ho amato, mi ha fatto sognare con queste scene epocali, tra i tanti cito: Incontri ravvicinati del terzo tipo, Et e per finire L'impero del sole, i suoi fermoimmagine mostrando i volti meravigliati delle persone, riuscivano a raccontare più dell'oggetto che osservavano, più dei dialoghi e delle musiche che contornavano la scena, questa tua scena mi ricorda molto quei frame.
Il fermo immagine scrive Gianfranco Bettetini, non è altro che una fotografia con una durata di fruizione ben definita, che non si limita a bloccare un'azione, ma ne interrompe l'apparenza riproduttivita, la verosomiglianza di riflessione.

La trovo molto convincente, bravissimo.
Minorca street
Minorca street di giogiro commento di Ueda

La composizione appare un pò squilibrata... troppa importanza alla parte alta mentre manca aria in basso, tagliando anche il piede della signora.
Una scena ordinaria, il passeggio in una via cittadina, ma non offre sul piano narrativo qualcosa che riesca a suscitare particolare sorpresa o meraviglia.
Fuori serie. 2010.
Fuori serie. 2010. di vasomik commento di Ueda

Bel giocattolo Wink
vista l'impossibilità di pulire il fondale , potevi provare ad ambientarla, anche se, non conoscendo la location, non sò se era fattibile.
Di certo non si presta a una lettura street&life, nella mia firma puoi trovare diversi tutorial sul genere, se vuoi approfondire.

Sul piano compositivo è abbastanza descrittiva e decisamente ben ripresa, il chiaroscuro è molto leggibile
forse stona un po' la ruota in basso, che sfiora il bordo.

Sposto in varie, per porla a dei commenti più mirati
Wink
st
st di torkio commento di Ueda

L'impianto narrativo si sviluppa intorno al soggetto e alla sua ombra, però trovo la parte alta fuorviante, mi piacerebbe sapere come è nata la struttura dell'immagine,
il formato verticale trasmette una sensazione di vigore e di attività, ma nella tua foto questa dinamicità non mi sembra il motore trainante della storia, e aggiungo che nella parte bassa, è presente una buona composizione, pulita oltre che intelligente dal punto di vista formale,
forse un pò didattica usare l'angolo per dividere la parte chiara da quella scura, ma risulta sempre funzionale...
Mentre la parte alta risulta confusa e disordinata, la struttura architettonica non permette un coinvolgimento, si salverebbe il disegno naturale dell'intonaco che mostra tutti i suoi anni, ma il tuo bianconero ne soffoca la visione, rimane quel lampione illuminato dai raggi del sole, la sua presenza si percepisce immediatamente ma non trovo un collegamento con il protagonista della scena.

Buona a metà... Wink
16-02-2008-0044
16-02-2008-0044 di Massimo Passalacqua commento di Ueda

Complimenti Massimo
un lavoro veramente degno di nota Wink
Follow me - Habana
Follow me - Habana di EmmeDi_21 commento di Ueda

Il taglio a destra non è convincente, voler tenere fuori dall'inquadratura l'ombra in basso ti ha obbligato a tenere quel palo (chiamiamolo cosi) incollato sul bordo, nulla di grave... in sé la foto mi piace, tutte quelle diagonali che partono da sinistra a destra, che rendono la foto dinamica, movimentata è magicamente spezzata dal guizzo della ragazzina, una svolta imprevedibile, mi chiedo se te l'aspettavi...
La Sontag ha scritto: Vi è una sorta di aggressività predatrice nell'atto del fotografare, il passo della figura è ripreso in modo impeccabile, da cacciatore
... a voler criticare ce il rammarico di non essere qualche passo più avanti, per avere una visione più diretta e per diluire quella sorta di quietismo che alleggia nel frame, provoca un prolungato interesse per l'architettura come soggetto autonomo. Il che non so se può essere un bene per la storia che proponi (visto anche il titolo!)

Nell'insieme la foto è interessante.
In sala operatoria...
In sala operatoria... di Luca Vinci commento di Ueda

Si, concordo con Sisto immagine decisamente interessante
Mi auguro che sia andato tutto a buon fine! Smile
Ha qualcosa di monumentale, sfrutti lo spazio della foto per dare un'idea dell'evento e dell'intensità dell'emozione, il colore poi ne accentua l'immediatezza, ma non so quando mi possa condizionare quelle gocce di sangue sul telo...
il punto di vista invece accentua la curiosità come ha ben descritto Sisto.

Ottimo scatto, sarebbe piacevole e istruttivo se aggiungeresti le motivazioni che ti hanno spinto a scattare, che parametri hai usato,
qual è il coinvolgimento tuo con i protagonisti della scena, sia del chirurgo che del paziente...se ti fa piacere ovviamente.
Music
Music di neotrix commento di Ueda

Può essere valutata in entrambe le sezioni,
in sincerità la composizione non mi convince molto, prima di ritagliarla, potevi raddrizzare le linee di quei spigoli, bastava ruotarla di qualche grado.
Ancor di più, il formato quadrato e il suo contenuto figurativo stanno fra loro in un rapporto diretto di reciproca influenza, però pesa il taglio della custodia della chitarra...
di quanto l'hai ritagliata?

L' espressione del viso invece è meritevole, cosa cantava?
Sete
Sete di Gianni Contardi commento di Ueda

In questa situazione avrei sacrificato le gambe della protagonista per avere intera la testa del soggetto nello sfondo (e della fontana), cercando di limare nel possibile i troppi tagli di disturbo che il fotogramma mostra.
L'attimo è piacevole, il sole illumina le gocce d'acqua, i suoi capelli, giustifica il punto di vista narrativo, ci vedo un'analogia fra le gocce e la collana della ragazza.
Trovo indovinato l'uso del bianconero.
+..+
+..+ di le_pupille commento di Ueda

Una buona immagine, il rapporto tra i due soggetti è forte, immediato, da cui la piacevolezza dell'istantanea.
Il bianco e nero non mi esalta, sicuramente condizionato dalla zona in alto tutta bianca...
Composizione perfettibile, studiando meglio il piede della foto che mi da una sensazione di un taglio troppo stretto (sempre tenendo conto dell'ampio spazio dato al cielo) e la bolla dell'orizzonte, che al contrasto dello scuro delle scale al chiaro della chiesetta risulta con una leggera pendenza a destra.

Contenuto interessante.
Yuri
Yuri di Tharegard commento di Ueda

Ha tutti i pregi e i difetti di un'istantanea, colta al volo, cercando di catturare, di congelare la spontaneità dell'espressione e la felicità del bimbo.
Inquadratura troppo centrale, i riflessi negl'occhi, una leggera distorsione sul viso e uno sfondo poco equilibrato fra la parte sinistra e quella destra, penalizzano leggermente l'immagine
ci prenderai la mano, hai un modello che ispira....
Marocco 5
Marocco 5 di MaRiAcI commento di Ueda

Di certo non si può definire una street/life
l'uomo che tra l'altro si fa fatica a isolare per le sue piccole dimensioni e per la quantità dei colori che lo contornano, non sembra essere il vero perno della scena.
Lo scorcio è piacevole, posso testimoniare che anche se leggermente saturato la sensazione che si ha per quei vicoli, che sia Fes o Meknes o Marrakech è proprio quella di essere immersi nei colori dal forte contrasto, tappetti e tendaggi sono di una bellezza incredibile.

Una buona visione, ma più attinente al genere paesaggistico (urbano) Wink
2003
2003 di marco64 commento di Ueda

Non la capisco Marco...

a prescindere che anch'io concordo con caracol per una botta di colori, più che altro per esaltare le varie sfumature, per renderla più creativa se mi permetti il termine
ma la rappresentazione è fin troppo chiara, senza possibilità di trovarci qualcosa che vada fuori dall'ordinario
cosa ti ispira questo logo?
Omega Man
Omega Man di horo2k commento di Ueda

Il taglio è più paesaggistico che da genere street.
Il centro d'interesse di questa fotografia mi sembra la rappresentazione dell'ambiente, arricchito della presenza umana, piuttosto che un racconto incentrato sulla presenza umana che abbia come contorno l'ambiente.
Il livello di lettura che suggerisci è intrigante, peccato che non conosco l'originale, sono più legato al film del 2007 con Willi Smith.
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 207, 208, 209  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi