|  | Commenti |
---|
 |
Il risveglio - serie di Matteonibo commento di Matteonibo |
|
Aerre e Acid Angel vi ringrazio io di cuore, sono state le vostre belle parole ad emozionarmi....
Per il bn sono sempre conversioni partedo dal metodo Gorman.
La prima ha il bn che mi piace di più, proprio perchè, come ha fatto notare Aerre, nelle altre mancano un po' i grigi...
Ciao Matteo |
| |  |
Il risveglio - serie di Matteonibo commento di Acid Angel |
|
Meraviglia
Meraviglia
Meraviglia
Meraviglia
Meraviglia
Ero così in trance mentre lo scrivevo che non ho pensato a fare CopiaIncolla, ho digitato 5 volte (contate ora) la parola che di più descrive quel che provo. Grazie per avermi permesso di entrare in questi preziosi momenti Matteo.
Di cuore.
Vale |
| |  |
Il risveglio - serie di Matteonibo commento di aerre |
|
...Scorrono tutte d'un fiato queste immagine legate insieme dalla forte suggestione emozionale di chi si incanta di meraviglia e amore, nel calore ....diffuso ....ovattato di una atmosfera dal sapore intimo e privato.
...Scorrono ...come brevissimi frammenti di una pellicola in bianco e nero, registrando nell'arco di pochi istanti il dischiudersi dello sguardo della piccola Margherita ...che pian piano si desta dal suo mondo incontaminato di sogni e si riaffaccia alla mondo della vita reale.
Ma è proprio questo ...."riaffacciarsi" il senso di questa incredibilmente bella sequenza di scatti, ...un "riaffacciarsi" che dopo il primo istante di smarrimento, ...come di chi ancora deve capire e cerca di mettere a fuoco ciò che lo circonda, ...si scioglie nella dolcezza di quel sorriso che emoziona e incanta.
E' ...tutto lì il cuore narrativo dello scatto, ...nello svolgersi tutto d'un fiato di una dinamica espressiva che culmina nella dolcezza infinita di quegli occhi che sorridono e ci raccontano di amore, ...abbandono, ...di ritrovate certezze nel vicendevole scambio di sguardi tra un padre ed una figlia.
E se è vero ....come diceva "qualcuno" che in un ritratto ci sono due persone ....il soggetto ed il fotografo, ...qui più che mai ci sembra di ammirare un vero doppio ritratto: quello della splendida Margherita e del suo papà.
Perchè ...lo scorgiamo Matteo, ...ne intuiamo forte la presenza in quel suo avvicinarsi piano e sorridere in silenzio, mentre dentro l'obiettivo si va componendo la meraviglia di quello sguardo che pian piano si apre alla luce.
<<E' come scorgere il sorgere del sole>>> ....questo deve aver pensato Matteo in quei brevi istanti ...e questo riesce a trasmetterci nell'incredibile forza emozionale di una atmosfera di grande parteciapazione emotiva e immenso amore.
Le inquadrature sono strette ...raccolte e intime, come una carezza ...ma sanno mantenersi sufficientemente ampie a restituirci anche la gestualità del corpo con quella lieve rotazione che porta la piccola nell'ultimo frame a girarsi a favore di camera ....abbandonandosi così a quel gioco amorevole che la diverte e incuriosisce.
Bianco nero deciso ...limpido, ....di gamma ricca di grigi (soprattutto in quella di apertura) e un piacevolissimo contrasto di neri spessi e bianchi luminosi.
Davvero ...davvero una grande emozione, Matteo.
A  |
| |  |
Il risveglio - serie di Matteonibo commento di Matteonibo |
|
Grazie i vostri commenti e i vostri riscontri mi fanno molto piacere...
L'istinto paterno e l'urgenza di fermare in qualche modo il tempo mi spinge sempre a ritrarre ciò che amo di più... vi ringrazio per la vostra sensibilità.
Ciao Matteo |
| |  |
Il risveglio - serie di Matteonibo commento di Gianluca Riefolo |
|
A priscindere dalla qualità di foto che hai composto (che eraltro sono eccezionali) queste foto mi trasmettono una forte emozione e senso di paternità.
Grazie per averle condivise. |
| |  |
| |  |
Il risveglio - serie di Matteonibo commento di Pio Baistrocchi |
|
Tralascio composizione,scelte tecniche,conversione e quant'altro(che comunque ritengo più che corrette),ma è la successione delle immagini,il montaggio quasi cinematografico,il graduale aprirsi ed esprimersi degli splendidi occhi che dal sogno iniziale terminano con quella meraviglia che solo i bimbi provano.
Un bellissimo viaggio emotivo,sorretto da una solida base tecnica che il mediotele diaframmato porta a compimento con piglio sicuro.
E sorretto soprattutto dall'amore di un papà.
Complimenti,un saluto |
| |  |
| |  |
Il risveglio - serie di Matteonibo commento di Matteonibo |
|
In vacanza una mattina mi sono divertito a svegliare Margherita con il click della macchina fotografica.
Critiche e consigli sono sempre ben accetti.
Ciao Matteo |
| |  |
Il risveglio di Matteonibo commento di Matteonibo |
|
Grazie Lorenzo, Aerre e Salvatore.
Concordo con quanto affermate,premesso che di questa foto mi piace la genuinità e poco altro, nella conversione ho tenuto i neri molto carichi, perchè mi sono fatto prendere la mano, volevo far uscire Margherita dal buio verso la luce...
Ma effettivamente è troppo.
La scelta dell'inquadratura bassa è stata forzata dal fatto che la sensibilita della pellicola era solo 100 asa e ho appogiato la rolleiflex al letto. Il diaframma aperto è anche questa una scelta obbligata... cosi come il braccio..
In realtà la foto è leggermente croppata per ridurre la parte sfuocata di lenzuolo.
Vi ringrazio per i vostri consigli, ho intenzione di rieprendere in mano photoshop e le vostre critiche e i vostri consigli sono molto importanti.
Allego scannerizzazione originale ( solo ritagliata ) sviluppo e scan da lab.
Ho lasciato anche tutte le macchie dello sviluppo .
Caricandola da flickr la mdc è un po' piu presente.
qui invece è caricata sul server del forum.
http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=596782
Appena riesco ci riprovo... e metto una seconda versione.
Ciao Matteo |
| |  |
Il risveglio di Matteonibo commento di Salvatore Gallo |
|
molto particolare la composizione caratterizzata dalla centralità dello sguardo di Margherita all'interno del frame.
si stiracchia e si stropiccia e mostra il broncio tipico del risveglio. è bellissima e molto tenera questa visione che offri della tua piccola.
sono d'accordo con Giuseppe per quanto riguarda la resa un po' troppo scura dell'incarnato che si ottiene con questo tipo di conversione (anche considerato il fatto che qui ritrai una bimba )
sono curioso di vedere l'originale, però  |
| |  |
Il risveglio di Matteonibo commento di aerre |
|
E' un metodo che garantisce neri profondi e spessi che fanno la fortuna di un buon contrato generale del chiaroscuro.
.....E qui di neri profindi ce ne sono abbastanza, ...a cominciare dallo sguardo di impenetrabile nerezza ....liquida e profonda, della piccola Margherita che ci "scruta" come dal profilo di un orizzonte ancora in bilico tra il mondo dei sogni e quello della realtà.
E' questo che mi piace dello scatto, ...l'evidente genuinità del suo racconto che ci restituisce quell'espressione un pò sospesa di Margherita ...che pare indugiare come chi deve ancora metterci del tutto a fuoco.
Ardito l'angolo di ripresa bassissimo ...al livello del lenzuolo, cui dobbiamo la presenza forse un pò leggermente ingombrante del braccio in primo piano fuori fuoco., ma del tutto funzionale a restituirci la sensazione di un avvicinarci piano e con delicatezza a questa atmosfera di ..."risveglio".
A proposito della conversione,....i neri sono pieni, decisi, spessi ...forse un filo di troppo nella logica di un racconto di delicata dolcezza quale quello di questo ritratto. Avrei scaricato il livello di riempimento del nero abbassando un pò l'opacità. Una cosa che faccio sempre è quella di lavorare comunque lo scatto selettivamente, ...soprattutto l'incarnato che questo metodo tende a volte a scurire un pò.
A  |
| |  |
Il risveglio di Matteonibo commento di Gannjunior |
|
Ciao Matte!
mi piace la profondità del nero..non so se ci sarebbe stata a prescindere dalla conversione oppure se è la conversione "gorman" ad accentuarlo.
Tale profondità del nero mi sembra coerente con il momento catturato che è reso bene, infatti vediamo in effetti una Margherita che sembra quasi ancora non del tutto sveglia e quindi ancora in bilico tra sonno e veglia, ergo in fase di "risveglio", appunto
 |
| |  |
Il risveglio di Matteonibo commento di Matteonibo |
|
Questa estate mi sono divertito a fotografare un risveglio di Margherita. La serie è scattata con la d300, e ancora non ci ho messo mano...
Questa è l'unica scattata con pellicola a colori Ektar.
Oggi provando i vari metodi di conversione, ho trovato quello di Greg Gorman. Come vi sembra?
Ciao Matteo
Critiche e commenti sono sempre ben accetti. |
| |  |
| |  |
Margherita di Matteonibo commento di ricpel |
|
mi piace questa foto. ti faccio i miei complimenti.
ottima la scelta del d76 per questo scatto, la gamma tonale c'è tutta e la composizione completa.
lo sfuocato che occupa il terzo inferiore dell'immagine non distrae e convoglia lo sguardo agli occhi della bimba.
ciao |
| |  |
Margherita di Matteonibo commento di Gannjunior |
|
Me l'ero persa...
a parte il momento simpatico catturato, è sempre un piacere vedere questi bianchi e neri così "pieni" Matte.
 |
| |  |
| |  |
| |  |
| | br> |