Commenti |
---|
 |
Senza titolo di allemme commento di paolopizza |
|
Smarco subito la questione BN dicendo che preferisco la versione di Rex_Antony.
Per quanto riguarda lo scatto, e' davvero una cattura interessante. E' un bel momento e risulta piacevole, almeno per me, guardare la scena e provare a leggerla.
Mi piace che l'ombra del ragazzo sia ben distinta dal suo corpo fisico e che sembri volersene andare in direzione diversa rispetto al "proprietario"...un po' un omaggio a Peter Pan.
Mi piace che, anche escludendo il ragazzo e inquadrando solo le ombre (si perde giusto un piede, poco male, si intuisce comuqnue la corsa), la scena sia ancora significativa e interessante; anche grazie alla griglia su cui si muovono le immagini.
In definitiva, mi piace.
Ciao |
|
|
 |
Senza titolo di allemme commento di nahi |
|
allemme ha scritto: | Grazie MTJ.
nahi, forse il movimento chiama un taglio orizzontale, ma non mi piace esagerare con i crop, vista pure la mancanza di elementi di disturbo.
Grazie, ciao |
non hai bisogno di tagliare......basta inquadrare !! |
|
|
 |
Senza titolo di allemme commento di allemme |
|
Grazie MTJ.
nahi, forse il movimento chiama un taglio orizzontale, ma non mi piace esagerare con i crop, vista pure la mancanza di elementi di disturbo.
Grazie, ciao |
|
|
 |
|
|
 |
Senza titolo di allemme commento di -Max- |
|
Alessio, io la trovo strepitosa per intuito e colpo d'occhio.. la figura fisica che tende l'agguato alla figura ombra crea un gioco veramente riuscito. Complimenti  |
|
|
 |
Senza titolo di allemme commento di allemme |
|
Grazie bigeorg.
Rex-Antony, sono daccordo con te per il bn, avevo fatto una versione molto simile alla tua, poi ne ho postato un' altra con i neri più leggibili.
Ciao, Alessio |
|
|
 |
Senza titolo di allemme commento di Gianluca Riefolo |
|
Mi ha colpito subito dalla miniatura ed ho subito pensato quello che ti ha scritto bigeorg
bigeorg ha scritto: | molto bello il gioco tra agguato e ombra disattenta |
Al contrario suo però il b/n non mi colpisce molto anzi migliorabile. Se non ti disturba ti do una mia versione...se ti da fastidio fammi un fischio ed elimino. |
|
|
 |
Senza titolo di allemme commento di bigeorg |
|
molto bello il gioco tra agguato e ombra disattenta, anche il bn mi piace. bravo, complimenti. |
|
|
 |
|
|
 |
s.t. di allemme commento di allemme |
|
Ho usato un 35 mm, dovrebbe equivalere a circa 50 su FF.
E' chiaro che con un obiettivo più grandangolare...
Ciao, grazie del passaggio. |
|
|
 |
s.t. di allemme commento di bobo3361 |
|
quoto gli interventi precedenti riguardo a inquadratura e contenuto.
non so che obbiettivo hai usato, ma sembrerebbe che tu abbia scattato senza guardare nella macchina (altrimenti i piedi tagliati sarebbero un grave errore).
secondo me in una strada così stretta, per prendere al volo 'tutto', ti ci vorrebbe almeno un 24mm o meglio un 20 (su FF ovviamente) |
|
|
 |
s.t. di allemme commento di allemme |
|
Grazie Mario.
Se non ricordo male, la via era abbastanza affollata e volevo isolare i carabinieri dal resto delle persone, tenendo uno sfondo decente.
Magari, alla prossima occasione simili riuscirò a fare meglio.
Ciao
Alessio |
|
|
 |
s.t. di allemme commento di Webmin |
|
... allievi in libera uscita serale, un tema interessante ma che richiede cura nelle scelte compositive, dal momento che il ritmo è fondamentale in questo genere di composizioni.
Mario |
|
|
 |
s.t. di allemme commento di allemme |
|
Grazie Perozzi e Liliana per le vostre osservazioni.
Non ero tanto convinto della bontà dell'inquadratura, però il sorriso del carabiniere in seconda fila mi piaceva. |
|
|
 |
s.t. di allemme commento di Liliana R. |
|
Concordo con quanto scritto da perozzi.
Oltre al taglio dei piedi è l'espressione sorridente degli ultimi due che inficia un po' l'immagine.  |
|
|
 |
s.t. di allemme commento di perozzi |
|
L'intenzione di questo scatto è interessante, i gruppi in divisa sono sempre gradevoli: in questo caso, sebbene ci sia un buon bn, l'inquadratura risulta un po' incerta sia con il taglio dei piedi dei primi tre che la collocazione al limite del fotogramma degli altri due che si sono accorti della ripresa. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>