Commenti |
---|
 |
|
|
 |
P. di ziottolo commento di ziottolo |
|
Citazione: | Ma una domanda mi sorge non vi era modo di non comprendere quel cartello?
Scusami ma e molto fastidioso a parer mio senza lo scatto acquisterebbe valore. |
Avete ragione, è stata una scelta sbagliata.
Grazie Umberto per il gradito passaggio e per l'appunto sul cartello.
Grazie Luca del gradito commento e del passaggio. Mi fà piacere che l'introduzione storica sia stata apprezzata.
Un saluto Salvatore.  |
|
|
 |
P. di ziottolo commento di ziottolo |
|
E' stata edificata nel corso del XII secolo ad opera dell'Ordine Camaldolese e consacrata nel 1116, in seguito alla donazione di Costantino I, giudice di Torres. La basilca faceva parte di un grande complesso monastico di cui sono visibili i resti sul lato destro della basilica. La leggenda racconta di una vacca pezzata che ogni giorno veniva da un lontano pascolo per offrire il proprio latte ai frati di un convento e soleva inginocchiarsi sul dorso, in atteggiamento di preghiera, proprio nel luogo in cui ora sorge la chiesa. Da qui "vacca vargia" (vacca dal pelo maculato), dal dialetto "sa baccarza", poi "sa ‘accarza", quindi Saccargia. Peraltro in un capitello del portico antistante il prospetto appare scolpita proprio l’immagine di una vacca. |
|
|
 |
P. di ziottolo commento di ziottolo |
|
La Basilica della Santissima Trinità di Saccargia è tra le chiese romanico-pisane più famose della Sardegna. |
|
|
 |
Scu0la. di ziottolo commento di ziottolo |
|
Ti ringrazio Franco per il gradito passaggio, mi ha influenzato la mia passione geometrica, ellisse e cerchi. Un saluto Salvatore.  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Parafarmacia. di ziottolo commento di ziottolo |
|
Grazie Mauroq per il passaggio e per i consigli.
Citazione: | nell'insieme l'occhio cerca un collegamento che non trova. |
ehhmmm...mi sembrava ci fosse un richiamo tra lo sguardo nel cartellone a sx e lo sguardo del cane...ma così non appare... Un saluto Salvatore.  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Asinara.Cala Sabina. di Merola83 commento di ziottolo |
|
Monello...si scherza Valerio...questo è il mio giardino preferito, sei venuto senza avvisare...ovviamente ripeto stò scherzando. Tanti complimenti Valerio. un saluto Salvatore.  |
|
|
 |
Cass2 di vnazz91 commento di ziottolo |
|
Senza voler insegnare niente a nessuno, soprattutto dopo gli interventi di Jack e di gparrac, ma solo per una diversa visualizzazione dell'immagine, posto una mia versione a colori. Se infastidisce elimino subito. Corretta la sottoesposizione, diminuita la saturazione del colore arancio e rosso dell'incarnato, pochi interventi su di un file di 193 kb .Un saluto Salvatore.  |
|
|
 |
Cass2 di vnazz91 commento di ziottolo |
|
Grigetta...perchè la conversione monocromatica? Non tutte le foto rendono in bianco e nero. Un saluto Salvatore.  |
|
|
 |
|
|
 |
... di gparrac commento di ziottolo |
|
Una bellezza stratosferica, Silvano da grande esperto di f..otografia ha capito subito perchè è diventata famosa...( se la battuta dà fastidio elimino all'istante). Complimenti Giovanni e grazie per la condivisione. Un saluto Salvatore.  |
|
|
 |
|
|
 |
Palazzo della Civiltà del Lavoro - Eur di emyroma commento di ziottolo |
|
Questo Palazzo l'avevamo visto in tante versioni ma con le linee seghettate ancora no, forse slanciano ancora di più la costruzione . Forse avrai qualche problema in stampa con i neri e con i bianchi . Allego schermata Photoshop. Comunque bello il contrasto tra l'ombra chiusa a sx in alto nel cielo e le alte luci al limite nel muro del Palazzo. Complimenti. |
|
|
 |
Yh-Hsun - nudo in luce naturale di StevieRayVaughan commento di ziottolo |
|
Passa in secondo piano il taglio della mano rispetto alla visione del corpo della modella, molto sensuale... molto bravi entrambi a rappresentare un'abbandono dei sensi credibile agli occhi dell'osservatore. Bello il contrasto tra le tonalità fredde dello sfondo e le tonalità calde del corpo della modella. Stevie una domanda? Hai sfumato la piega sull'attaccatura del seno a dx, o è lo sfocato prodotto da fotocamera+obiettivo usato. Grande spartito Stevie, i miei più sinceri complimenti. Un saluto Salvatore.  |
|
|
 |
|
|
 |
16-06-13__01P9505-2 di Massimo Passalacqua commento di ziottolo |
|
Tecnicamente c'è molto rumore nello sfondo ed altrove, la posa è forzata e non contribuisce a rappresentare la persona ritratta nella sua naturale espressività. I mezzi tecnici utilizzati sono notevoli, il ritratto ha il suo limite nella posa innaturale. Questo il mio pensiero. Un saluto Salvatore.  |
|
|
br>