Commenti |
---|
 |
|
|
 |
Quel ramo del lago.. di Dario_db commento di Dario_db |
|
pulchrum ha scritto: | Sono un poco disturbanti gli elementi arborei nelle parte bassa dell'inquadratura, ma la bella panoramica luminosa del 'fiordo' lacustre ripaga ottimamente la vista. Ho avuto anch'io in tempi remoti un sigma 10-20 per Pentax, che aveva in effetti un significativo calo di nitidezza ai bordi, nelle focali più larghe. Un saluto, Francesco |
Grazie Franceso per la visita ed il graditissmo commento
Buona domenica |
|
|
 |
Quel ramo del lago.. di Dario_db commento di pulchrum |
|
Sono un poco disturbanti gli elementi arborei nelle parte bassa dell'inquadratura, ma la bella panoramica luminosa del 'fiordo' lacustre ripaga ottimamente la vista. Ho avuto anch'io in tempi remoti un sigma 10-20 per Pentax, che aveva in effetti un significativo calo di nitidezza ai bordi, nelle focali più larghe. Un saluto, Francesco |
|
|
 |
Quel ramo del lago.. di Dario_db commento di Dario_db |
|
randagino ha scritto: | È una vista bellissima, ben più che piacevole.
Grazie.
Però, quella villetta dal tetto arancione in qualche modo la farei sparire...
 |
Ti ringrazio per la visita e osservazioni
Buona serata |
|
|
 |
Quel ramo del lago.. di Dario_db commento di randagino |
|
È una vista bellissima, ben più che piacevole.
Grazie.
Però, quella villetta dal tetto arancione in qualche modo la farei sparire...
 |
|
|
 |
Quel ramo del lago.. di Dario_db commento di Dario_db |
|
Uno scatto molto datato riesumato dall HD
Il vecchio sigma 10-20 aveva seri limiti ai bordi a 10mm niente a che fare con il mio attuale 14-24Art ma tutto sommato l'immagine mi sembrava piacevole |
|
|
 |
n.t. di Dario_db commento di Dario_db |
|
Grazie a tutto lo staff per il riconoscimento ne sono felicissimo |
|
|
 |
|
|
 |
n.t. di Dario_db commento di Dario_db |
|
cheroz ha scritto: | Bellissimo paesaggio, immagino di un alba invernale. Percepisco il tuo cuore che batte nell'attesa che il sole faccia capolino sopra alla collina, sperando che non si alzino nuvole a coprirlo, che non si alzi il vento a rovinare "la specchiata", che non si dissolva la nebbia, tutto concentrato sull'istogramma per non avere zone bruciate. Che vita dura per i paesaggisti ... ma che belle soddisfazioni... sia per i momenti magici che si vivono sia per la gratificazione che si ha vedendo sul display la foto che si ricercava..
Forse avrei tenuto qualche punto in meno di blu sul cielo e un po' meno di magenta sul primo piano.. ma sono soggettività.
 |
Ciao Fiorenzo, sono felicissimo per le tua visita e commento, hai ragione per l'osservazione e devo confessare che non è stata una scelta ma un errore di PP o meglio di monitor e stanco di lottare fra due monitor incongruenti fra loro e le stampe che litigano con tutti alla fine da pochi giorni ho preso un calibratore per i monitor almeno ora non avrò scuse..
Per la foto si è un'alba a gennaio e sicuramente sai come in queste situazioni è tutta una attesa e una speranza che nulla vada storto, una serie di nuvole che arrivano proprio li dove non dovrebbero o anche una folata di vento che spazza la nebbia che tanto aspettavi salisse. Quando fotografi paesaggi sei in balia della natura e tantissime volte torni con nulla di buono altre anche solo con uno scatto che merita ma quello ti ripaga del freddo che ti ha morso mentre stavi li fermo ad aspettare e della levataccia fatta per arrivare in anticipo Non guardo più di tanto a display se non i dati e l'istogramma (vecchie abitudini analogiche) ma mi darai conferma che quella uscita in cui hai "la foto" lo sai già prima di vederla a monitor, lo sai che l'hai colta, che c'è ed allora è gioia e soddisfazione.
Grazie ancora per esserti fermato sul mio scatto, ne sono lusingato e ti auguro buona serata
 |
|
|
 |
n.t. di Dario_db commento di cheroz |
|
Bellissimo paesaggio, immagino di un alba invernale. Percepisco il tuo cuore che batte nell'attesa che il sole faccia capolino sopra alla collina, sperando che non si alzino nuvole a coprirlo, che non si alzi il vento a rovinare "la specchiata", che non si dissolva la nebbia, tutto concentrato sull'istogramma per non avere zone bruciate. Che vita dura per i paesaggisti ... ma che belle soddisfazioni... sia per i momenti magici che si vivono sia per la gratificazione che si ha vedendo sul display la foto che si ricercava..
Forse avrei tenuto qualche punto in meno di blu sul cielo e un po' meno di magenta sul primo piano.. ma sono soggettività.
 |
|
|
 |
No title di Dario_db commento di Dario_db |
|
Luciano Chianura ha scritto: | Molto bella.... Messa nei preferiti  |
Grazie Luciano ne sono felice
Buona giornata |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Viaaa di Dario_db commento di Ivo |
|
Solo un appunto sul fatto che dovevi aprire maggiormente le ombre per rendere leggibile l'occhio. Buono il dinamismo.
Ivo |
|
|
 |
|
|
 |
n.t. di Dario_db commento di Dario_db |
|
Grazie a tutti per le visite ed i graditissmi commenti
Buona serata |
|
|
 |
n.t. di Dario_db commento di pulchrum |
|
Risulta un piacere osservare questa distesa d'acqua con i rilievi montuosi che vi si riflettono. Il momento di luce e colori è una meraviglia. Complimenti! Ciao, Francesco |
|
|
 |
n.t. di Dario_db commento di evangelion |
|
La scena è super godibile, la composizione corretta ed oltre al già menzionato stormo di uccelli, sottolineerei un buon effetto stella sul sole che sorge.
La saturazione è abbastanza elevata ma la ritengo nei limiti, personalmente la nitidezza mi pare sopra le righe, specialmente per un immagine del genere.
Comunque una buona proposta. |
|
|
 |
n.t. di Dario_db commento di Marco Deriu |
|
colori e nitidezza sono il piatto forte di questo scatto, un classico impreziosito dal volo di uccelli sullo sfondo, bravo.
ciao
Marco |
|
|
 |
n.t. di Dario_db commento di nonsolopane |
|
Uno scatto che cattura gli occhi per goderne lo spettacolo naturale.
I magnifici riflessi rendono lo scatto simmetrico, mentre la nebbiolina rende etereo lo scatto.
I colori sono molto belli e lo stormo di uccelli movimentano la scena.
Ottima proposta |
|
|
br>