|  | Commenti |
---|
 |
Life sei di Ueda commento di Ueda |
|
Sisto Perina ha scritto: | te la dovevo da tempo questa frecciatina.... |
ah ah touchè...
il titolo cambia la percezione di cosa si guarda
prova a guardarla con il sottofondo di Resistance dei Muse e avrai un'altra foto
prova a guardarla con questo incipit e cambia ancora: Per la prima volta nella mia vita, so cosa voglio fare! E per la prima volta, lo farò! Che mio padre lo voglia o no! Carpe diem! Neil in L'attimo fuggente di Peter Weir
cosa ci vedo io conta poco e come la critica chi la osserva che è importante.
Il campo visivo era troppo ampio, prendo atto che è la prima cosa che risalta e che condiziona l'immagine sono quei tagli.
Grazie del parere Sisto, sempre stimolante  |
| |  |
Life sei di Ueda commento di Ueda |
|
Grazie del tempo Giorgio.
Conservo con piacere il tuo parere visivo, un'interessante alternativa.  |
| |  |
Mexico City 000 di alxcoghe commento di Ueda |
|
Grande Alessio...e surgeon ne fa una recensione a dir poco perfetta.
Non mi resta che farti i complimenti  |
| |  |
Un amore segnato.... di Pippokennedy commento di Ueda |
|
Ciao PippoKennedy, ti ricordo che nella sezione street&life dovresti inserire le immagini dove rappresenti l'uomo nel suo ambiente e non solo il suo ambiente...
nella mia firma puoi trovare diversi tutorial che possono spiegarti visivamente il genere street.
Intonazione a parte, che è molto soggettivo, trovo lo spazio occupato dal cielo in forte contrasto con il resto del fotogramma...personalmente avrei scelto un'inquadratura dove il fondale era più omogeneo con i centro d'interesse, magari con un punto di ripresa più frontale e dall'alto in basso.
Hai provato? |
| |  |
Life sei di Ueda commento di Ueda |
|
Luna Rossa ha scritto: | Perché hai tagliato tre persone, non rientravano nei tuoi canoni?......
Comunque di vita ce n’è!……… |
Non rientravano nell'angolo di ripresa del mio grandangolo, di per se già abbastanza ampio, ma non abbastanza
ho provato diversi tagli e questo mi sembra il meno doloroso, ma la tua domanda non è sciocca ma pertinente...ero concentrato su quella damina in abito scuro che attraversa il palco con passo veloce, seguita dallo sguardo dei più, e di come i maschi se ne stavano defilati all'esterno, ammetto di non aver dato importanza a quelle figure, lo faccio ora grazie a te  |
| |  |
Una finestra.."d'autore".. di maestrale commento di Ueda |
|
Dice bene Neroavorio, con il taglio della parte superiore, confezionando un formato quadrato, l'immagine risulterebbe più armonica, più artistica, grazie ai toni caldi, al portale bianco della porta e al bel disegno che raffigura la finestra, quegli inserti incastonnati nel muro,
all'interno dell'edificio è visibile una mostra o vendita di quadri.
Ma non parlerei di street&life, la rappresentazione è molto chiara,
non offre quelle caratteristiche ben evidenziate qui
da surgeon, ti consiglio di darci un'occhiata è una lettura molto stimolante...
Prenderei in considerazione un taglio quadrato  |
| |  |
Life sei di Ueda commento di Ueda |
|
Mille grazie Liliana, la mia visione è molto simile alla tua interpretazione  |
| |  |
Parcheggio privato. di caralmino commento di Ueda |
|
A spostare le foto ci pensano i moderatori
la collocazione è importante solo per avere un confronto più diretto siul genere, sul contenuto
il valore dello scatto rimane invariato, non preoccuparti assolutamente  |
| |  |
Parcheggio privato. di caralmino commento di Ueda |
|
Ciao e benvenuto su 4U caralmino.
Non sono proprio convinto della sua collocazione in street&life,
l'immagine seppur simpatica come parcheggio, rimane sempre la rappresentazione di una bicicletta, non c'è una interpretazione da parte tua, se ti piace il genere ti consiglio una sbirciata a questo articolo.
La composizione era più idonea se comprendeva per intero la finestra, la diagonale discendente che si formava creava un buon equilibrio formale. |
| |  |
scale di CHE' commento di Ueda |
|
CHE' ha scritto: | arrivo a casa,scarico le foto e..... tutte in "discesa" o almeno una buona parte è frustrante !! |
Penso che sia una delle cose più facili da risolvere
su youtube trovi diversi video-tutorial che ti spiegano come fare, almeno per quelle foto che vale la pena salvare o stampare,
oltre a photoshop ci sono anche esempi con software meno conosciuti |
| |  |
scale di CHE' commento di Ueda |
|
La mia personale interpretazione è questa, senza allegare esempi perché i due appunti che posso fare penso che riesco a spiegarteli con uno scritto
il piede umano l'avrei incluso almeno per un terzo, in questo modo risulta troppo esterno alla composizione,
o magari era da scattare in verticale per avere poi un buon margine di taglio...
altra nota è la linea delle scale, ne hai una sia sopra che sotto vicino al bordo, e la non perfetta messa in bolla della scena disturba un bel pò.  |
| |  |
Life sei di Ueda commento di Ueda |
|
caracol sempre lucide e ben ponderate le tue letture grazie
Francesco Ercolano ha scritto: | ...ma qui comporre è una piccola impresa senza tagliare qualcosa...o qualche testa... |
..o distorcere, come puoi vedere in alto a destra, sono i limiti del 10 sigma che su un sensore APS Nikon diventa un enorme 27!!!
Grazie anche a te Francesco anche le tue sono letture sempre piacevoli da leggere e meditare  |
| |  |
./o. di ManuelaR commento di Ueda |
|
Mi ricorda i primi piani che Gò Nagai disegnava per descrivere certe scene epocali dei suoi robot (Mazinga, Jeeg e Goldrake per citare qualche nome conosciuti ai più), associando anche l'inquadratura dal basso che conferisce l'impressione di dominanza da parte del soggetto.
Restituisce un'idea surreale della struttura, il riferimento ai manga è stato istintivo, un'immagine che stimola, che va oltre la semplice visione di una serie di linee verticali e orizzontali.
Un'ottima istantanea |
| |  |
Il riposo di timpoldo commento di Ueda |
|
Ciao, il titolo sembra indicare i tavoli e le sedie in primo piano
e la didascalia segnala il luogo e la data di scatto, nella sezione street&life dovresti postare le immagini dove rappresenti l'uomo nel suo ambiente e non solo il suo ambiente...
nella mia firma puoi trovare diversi tutorial che possono spiegarti visivamente il genere street.
Personalmente notando l'impatto visivo che crea questa moltitudine di sedie bianche e nere avrei cercato un punto di ripresa più alto per creare una prospettiva più coinvolgente e con una profondita di campo maggiore, anche per contestualizzare meglio il luogo,
la sedia bianca in primissimo piano disturba
le persone nello sfondo, sfocate e tenute volutamente lontane come centro d'interesse non mi convincono molto. |
| |  |
Al volo di Habrahx commento di Ueda |
|
Forse forse una leggera correzione alla dominante è possibile
la tua immagine vibra di un'estinguibile passione per la vita
Albert Einstein disse: ''Provo un tale senso di solidarietà con tutto ciò che vive, che poco mi importa sapere quando inizia e quando finisce l'individuo''
scansione a parte, riesce a reggere sul piano narrativo. |
| |  |
| |  |
Le maire de Paris ... aussi pour les mecs ... di cmag commento di Ueda |
|
Questa è più completa della precedente, ma non perché al posto delle macchine è presente il tuo riflesso nel preservativo, che detta cosi può sembrare una battuta...
ma perché utilizzi il messaggio di un poster cercando di contestualizzarlo con l'ambiente, suggerisci una maggior attenzione a una piaga sociale,
il problema è se funziona come foto, non qui sul forum ma in generale, se l'immagine riesce a dire qualcosa in più di quello che rappresenta...secondo me:no!
Il disegno e il messaggio del poster è molto esplicito, il riflesso invece mostra confusamente uno scorcio urbano, una figura che cammina, la sagoma di un grande albero, una stuzzicante zona bianca che da l'idea che c'è ancora molto da fare, da dire, ma il tutto mi risulta troppo debole.
Si presta a molteplici miglioramenti, sopratutto legati alla luce che può permettere un miglior riflesso dell'ambiente,
da lavorarci su.
Ci vedo, anche se forse vado un pò OT con questa valutazione, un certo sarcasmo da parte tua, di come qui da noi, il problema sia ignorato al contrario di altri paesi. Ho scritto OT perché mi sembra che sia stato spiegato da te nel precedente post e sopratutto perché queste riflessioni dall'immagine non sono molto chiiare. |
| |  |
Snowy Volcano di gerarcone commento di Ueda |
|
Concordo con Luca
Sopratutto nella parte superiore l'immagine ne risente dell'inquadratura stretta
a vederla nel formato originale si può dire che ottieni un'ottimo risultato
 |
| |  |
Il Capostazione di DavideV commento di Ueda |
|
blueanto ha scritto: | Più che il capostazione, mi sembra che sia Dart Fener...il cattivo di star wars      |
ahah quoto
ottimo colpo d'occhio  |
| |  |
ARTISTI DI STRADA di power_85 commento di Ueda |
|
Il titolo è fuorviante, perché l'immagine non propone degli artisti di strada, ma delle opere che vengono vendute per strada, non si ha l'idea se i disegni, molto belli tra l'altro, siano stati realizzati sul posto o acquistati all'ingrosso per poi rivenderli.
Secondo me non sfrutti in pieno le potenzialità del momento...
Ad esempio non riesco a capire la tecnica che utilizza l'artista, si intravedono due bombolette alla sinistra, ma più che spiegare incuriosiscono...
e non avrei tolto i colori, in questo caso, visto che tratti una storia di colori, erano determinanti al contesto.
Inquadratura dall'alto in basso, mi sembra poco descrittiva e troppo fredda per raccontare, quella mano sembra sfuggire dal fotogramma...
Unico scatto? |
| | br> |